Buongiorno a tutti, lunedì ho ritirato una Stelvio 2.2 Q4 usata del 2023. Olio motore e filtro sostituiti un mese fa (con fattura) In questi giorni tutto ok, ieri accendo l'auto e ritrovo la spia olio motore eccessivo. Giro un po', provo a spegnere e aspettare i famosi 5 Min. Accendo il quadro e il livello motore risulta corretto (appena sotto la tacca rossa del max), tempo qualche secondo e si riaccende la spia. Ho controllato tramite obd e il filtro non è intasato, la distanza tra le rigenerazioni e di quasi 300km. Può essere che l'olio dopo solamente un mese sia già degradato a tal punto da essere sostituito?
Ho già contattato il mio meccanico (autorizzato alfa) e mi ha detto di portargliela lunedì per un cambio olio.
Non ho problemi a cambiarlo, ma dopo un mese e nemmeno 300km? L'auto è stata ferma in concessionaria 2/3 settimane prima di essere acquistata da me e da lunedì ad oggi non ha saltato nemmeno una rigenerazione. E anche se così fosse, basta una singola rigenerazione saltata per fare accendere la spia? (A sto punto levo tutto, FAP/EGR/AdBlue
)
Grazie
Ho già contattato il mio meccanico (autorizzato alfa) e mi ha detto di portargliela lunedì per un cambio olio.
Non ho problemi a cambiarlo, ma dopo un mese e nemmeno 300km? L'auto è stata ferma in concessionaria 2/3 settimane prima di essere acquistata da me e da lunedì ad oggi non ha saltato nemmeno una rigenerazione. E anche se così fosse, basta una singola rigenerazione saltata per fare accendere la spia? (A sto punto levo tutto, FAP/EGR/AdBlue

Grazie