Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Comunque …..su una cosa è sicuro , scoperto in modo diretto
Ieri purtroppo ha preso fuoco un auto su un autostrada vicino a casa mia . Era un auto termica … diesel …. Neanche un trafiletto di notizia in nessun giornalino ( neppure quello locale di bassa leva )
Se era elettrica …. Titolo a 9 colonne su quotidiano nazionale

Con questo voglio dire ….. ognuno scelga con le proprie esigenze ( elettrico diesel benzina ) ma non facciamoci influenzare da un lato o dall altro dagli “elettriacisti” ( come li chiama un noto youtuber) o dai nostalgici degli ottani
 
È vero, al momento non abbiamo davvero l’infrastruttura per gestire tante auto elettriche, soprattutto con tutti i mezzi che ci sono già in giro in Italia.
Pensare di costruire tutto in poco tempo mi sembra proprio irrealistico.
Sta cosa però va un po’ soppesata con il fatto che stanno arrivando veicoli con autonomia notevole rispetto ad anni or sono , (800 km la nuova Mercedes cla e che fatte le debite proporzioni ha un prezzo per la categoria non distante da altre proposte termiche )quindi non è che tutti i giorni si debba caricare 80 kw….. poiché non tutti faranno 600-700 km gg( cosa che in tal caso l auto elettrica non sarebbe adatta , motivo per cui per me esse devono essere ad ora ancora in parallelo alle vendite alle altre ibride , senza ban 2035)
 
Comunque …..su una cosa è sicuro , scoperto in modo diretto
Ieri purtroppo ha preso fuoco un auto su un autostrada vicino a casa mia . Era un auto termica … diesel …. Neanche un trafiletto di notizia in nessun giornalino ( neppure quello locale di bassa leva )
Se era elettrica …. Titolo a 9 colonne su quotidiano nazionale

Con questo voglio dire ….. ognuno scelga con le proprie esigenze ( elettrico diesel benzina ) ma non facciamoci influenzare da un lato o dall altro dagli “elettriacisti” ( come li chiama un noto youtuber) o dai nostalgici degli ottani
Mi sembra più che normale che faccia più notizia l’incendio di una elettrica, per vari motivi.
Prima di tutto perché il senso delle elettriche è quello di non inquinare, quando prendono fuoco l’impatto ambientale è enorme a causa della combustione chimica e perché non si riescono a spegnere. Le termiche le spegni in pochi minuti o dopo pochi secondi.
Altro motivo è la pericolosità delle elettriche durate la combustione.
Altro motivo, le elettriche sono tutte nuove e in percentuale sono pochissime rispetto alle termiche eppure prendono fuoco. Cosa succederà quando invecchieranno???
Viste tutte le sciocchezze che raccontano sulle elettriche, pur di venderle, bene fanno a sottolineare quando prendono fuoco
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Mi sembra più che normale che faccia più notizia l’incendio di una elettrica, per vari motivi.
Prima di tutto perché il senso delle elettriche è quello di non inquinare, quando prendono fuoco l’impatto ambientale è enorme a causa della combustione chimica e perché non si riescono a spegnere. Le termiche le spegni in pochi minuti o dopo pochi secondi.
Prova a vivere l esperienza :
-la notizia andrebbe data comunque , così alla gente viene posto in evidenza sempre e solo per gli incendi delle elettriche , mentre se non dai notizie degli incendi delle termiche pare che le altre non hanno problemi in tal senso . E la massa su questo , nella sua ignoranza tende a pensarlo già

- i resti dell auto , mentre bruciava , creavano un odore acre , so per certo ( conosco a chi purtroppo il fatto è accaduto ) …. Che ha dovutop
Porsi a notevole distanza dall incendio poiché le plastiche che bruciavano e i sedili e il resto sicuramente non hanno emesso sostanze “simpatiche” nell aria . E ribadisco : tutte le parti in plastica e tessuto sono letteralmente scomparse , svanite … ora sono tutte nell aria da respirare a pieni polmoni . Quindi anche qui , non era certo una bella situazione

Con la batteria certo potevano aggiungersi ben altri inquinanti . Ma un informazione equa e non di parte dovrebbe spiegarlo alla massa .e far vedere le corrette protezioni delle possibilità di incendio .

Io sinceramente non so se meglio avete sotto il sedile una batteria , o una fornace a 800 gradi del fap



 
Altro motivo, le elettriche sono tutte nuove e in percentuale sono pochissime rispetto alle termiche eppure prendono fuoco. Cosa succederà quando invecchieranno???
Viste tutte le sciocchezze che raccontano sulle elettriche, pur di venderle, bene fanno a sottolineare quando prendono fuoco
Quando invecchieranno succederà che ricicleranno le batterie . Non mi si dica che è un processo costoso etc … già molte aziende stanno investendo in questo

Ma tanto , come si è dimostrato sopra , le sciocchezze che raccontano , ( evidenziare solo gli incendi delle elettriche ) sta a noi discernere senza essere ignoranti

Personalmente le ritengo auto che già ora iniziano ad avere senso (si arriverà a 15 anni di garanzia sulle batterie a breve ) per una larga fetta di clienti

Si sbaglia a pensare solo in modo ottuso fil elettrico tutto , ma si sbaglia a pensare che sia solo il termico la soluzione
Ci sono le vie di mezzo

C e mezza Italia ( sopratutto nel centro Italia ) piena di case indipendenti ( e in Toscana quante hanno il fotovoltaico ! Moltissime , viste attraversando in camper l Italia )…. Tutti quei casi sono già potenziali utenti con energia sostenibile

Non vivono tutti in situazioni ove ciò non è possibile
 
Prova a vivere l esperienza :
-la notizia andrebbe data comunque , così alla gente viene posto in evidenza sempre e solo per gli incendi delle elettriche , mentre se non dai notizie degli incendi delle termiche pare che le altre non hanno problemi in tal senso . E la massa su questo , nella sua ignoranza tende a pensarlo già

- i resti dell auto , mentre bruciava , creavano un odore acre , so per certo ( conosco a chi purtroppo il fatto è accaduto ) …. Che ha dovutop
Porsi a notevole distanza dall incendio poiché le plastiche che bruciavano e i sedili e il resto sicuramente non hanno emesso sostanze “simpatiche” nell aria . E ribadisco : tutte le parti in plastica e tessuto sono letteralmente scomparse , svanite … ora sono tutte nell aria da respirare a pieni polmoni . Quindi anche qui , non era certo una bella situazione

Con la batteria certo potevano aggiungersi ben altri inquinanti . Ma un informazione equa e non di parte dovrebbe spiegarlo alla massa .e far vedere le corrette protezioni delle possibilità di incendio .

Io sinceramente non so se meglio avete sotto il sedile una batteria , o una fornace a 800 gradi del fap



Su miliardi di auto termiche che circolano e di queste la maggioranza con molti anni sulle spalle, che notizia è dire che se n’è incendiata una?
Per le elettriche è esattamente il conftrario. Sono pochissime, tutte nuove e vengono spacciate per greeen e super sicure. Essendo un prodotto nuovo è giusto che la gente venga informata.
Sulle termiche la gente è già informata, sa quello che guida ed eventualmente quello che va a comprare
 
Vero che le elettriche in certe situazioni/contesti sono valide, anche più delle termiche, ma il problema è sempre quello: l'obbligo a comprare un elettrico sempre e comunque (visto che le auto termiche verranno vietate), anche quando l'elettrico non è la scelta giusta per quel consumatore. È la coercizione che non riusciamo (io e tanti altri) a mandare giù, non l'auto elettrica di per sé.
 
Vero che le elettriche in certe situazioni/contesti sono valide, anche più delle termiche, ma il problema è sempre quello: l'obbligo a comprare un elettrico sempre e comunque (visto che le auto termiche verranno vietate), anche quando l'elettrico non è la scelta giusta per quel consumatore. È la coercizione che non riusciamo (io e tanti altri) a mandare giù, non l'auto elettrica di per sé.
Giustissimo! È la gente che deve decidere cosa comprare, non la politica. Ognuno ha le sue esigenze.

Detto questo, sono sicurissimo che il termico non sparirà mai. Solo con l’elettrico l’economia Europea crollerà in tutti i settori
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa e ciomauro
Giustissimo! È la gente che deve decidere cosa comprare, non la politica. Ognuno ha le sue esigenze
La questione centrale è proprio questa

Detto questo, sono sicurissimo che il termico non sparirà mai.
Io non ci scommetterei. Non c'è limite all'incompetenza dei politici o al fatto che seguano interessi loro e non quelli della comunità che dovrebbero amministrare


Solo con l’elettrico l’economia Europea crollerà in tutti i settori
E chi ti dice che non sia proprio questo l'obiettivo di qualcuno?
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa e VURT
X