I 50cv circa di dissipata sono nella norma, su questo banco fanno tutte questa dissipata. Correzione DIN a favore certo ma saranno giusto 5cv in più a dir tanto.
Anche qui, non è detto :D
Non voglio fare il professore o il saputello di tutti ma la termodinamica è una scienza ben precisa.
Sono d'accordo, meglio continuare a parlare di questo.
Per farvi capire, non c'entra molto ma tra le mie auto possedute in passato c'è stata una A45 AMG che in Stage 3 è arrivata ad erogare circa 500cv. Da un 2 litri.
Vi dico questo per farvi vedere questo video dove c'è la temperatura dei vari liquidi in un test di accelerazione 100-200.
E non è...
Non è un problema di mappa. Onestamente non capisco certi commenti, capisco essere contro le mappature ma non sono responsabili di tutti i mali dell'universo. Inoltre 2 tirate di questo genere non sono in grado di fare innalzare la temperatura dell'olio cambio di 1-2 gradi, figuriamoci a livelli...
Lo fa dopo diverse ore di funzionamento, io mai usato in manuale onestamente ed avevo il problema. Aggiornato software, ha smesso di farlo.
Tieni conto che, personalmente, il problema si verificava dopo 3-4 ore di funzionamento ininterrotto.
Troppo poco, fai almeno un migliaio di km.
Comunque, devo chiedere in Alfa al mio meccanico quanti litri di olio mi ha caricato ma dalla schermata sul navi sono circa una tacca sotto il livello massimo.
Mi ricordo infatti direttiva interna FCA che non solo spiegava la procedura di...
Ragazzi, vi assicuro che il problema del congelamento dell'impianto non è dovuto al livello di carica ma ad una errata gestione elettronica del compressore.
Con l'aggiornamento software si risolve.
Il modulo di cui parli ha esclusivamente la funzione di rendere wireless la connessione CarPlay. Ovvio che non funzioni, non hai tale funzionalità sulla tua radio!
No, puoi tuttavia implementare tale funzione con un modulo esterno
https://forum.clubalfa.it/threads/modulo-cp-e-aa-di-eng-review.125253/
https://forum.clubalfa.it/threads/modulo-cp-aa-ruggero.126215/
Concordo, crea dipendenza e la cosa bella è che passano i giorni ma hai sempre voglia di guardarla, di tenerla bene, pulita, di guidare con lei, di passarci del tempo assieme. Quasi meglio di una donna :D
Ciao,
Il Witech legge la configurazione attiva al momento pertanto riconosce la centralina come presente ed eventualmente te la fa anche aggiornare.
I problemi si fa per dire nascono quando si fa un ripristino della configurazione proxy con Witech. In quel caso si basa sul telaio e si perdono...
Comunque, almeno per la mia tipologia di percorsi, lo Start&Stop attivo fa davvero tanto.
Fa anche più caldo in questi giorni ma prima del tagliando la media era attorno ai 15 km/l con Start&Stop non funzionante. Vedremo come chiuderò il pieno ma ora sembra tornata ai soliti consumi di sempre...
Il codice di errore P1495 dovresti rilevarlo con il Multiecuscan o ancora meglio in officina perché è un po' strano su Giulia e potrebbe essere una lettura non corretta dell'errore data dal software AlfaDPF.