147 Molle e non solo...

stsm0406

Alfista principiante
5 Maggio 2007
141
0
16
BS
Regione
Lombardia
Alfa
147
Motore
1.6 TS 105cv
Hey guys
mi chiedevo se fosse vero siccome ho sentito delle voci contrastanti, che a montare solo le molle ribassate senza cambiare l'ammortizzatore la macchina possa tender a saltare..
Nel sensoche l'ammortizzatore essendo più morbido della molla in sè ha una risposta diversa tendendo propio a farlo saltare.
Io volevo montarle, ma alla fine ho pensato di lasciar perdere e aspettare almeno i 50.000km per cambiar tutto, sia molle che ammo.
Voi che ne dite?
Great! :)
 

J.Kay

Staff Forum e Sito
Staff Forum
Community Manager
21 Marzo 2006
3,877
1
2,294
181
Pasito Blanco
Regione
Spain
Alfa
Stelvio
Motore
3.0L
Altre Auto
Bmw F11 530d Msport
Re: Molle e non solo...

Dico che le molle possono dare un certo effetto canguro solo su certi avvallamenti presi ad altà velocità. Ma lo noti solo a bordo esternamente non la vedi rimbalzare come una pallina... se è questo che intendi.
Posso dirti che io monto solo le molle da 40.000KM e va tutto bene, se vieni al raduno potrai vederla tu stesso. :)
 

f_torquemada

Nuovo Alfista
14 Maggio 2007
3
0
1
123
Re: Molle e non solo...

io avevola 156 sportwagon limited serie sport da non confondere con ti
l'asseto che avevano messo era talmente rigido da criccare le plastiche motore e sballare continuam i xeno.cambiata di disperaz a 50.000 km e un anno e mezzo di vita
ora ho preso il 159 berlina ero indeciso tra il ti e la normale..e ho deciso di prendere la normale con tutto il kit estetico ti e cambiare solo le molle per avere un assetto piu comfortevole rspetto al precedente
 
A

ALFETTONE

Utente Cancellato
Re: Molle e non solo...

L' ammortizzatore serve a smorzare il lavoro della molla, se la macchina rimbalza come una palla, sono gli ammortizzatori che non lavorano, e non le molle.
Ve lo dico poiche' ho 4 ammortizzatori a gas decisamente duri, e le molle originali ( dure per natura ). Con i vecchi ammortizzatori saltava come un canguro, la molla continuava sempe e senza controllo a molleggiare, con i nuovi che sono maggiorati ( Bilstein b6 ) e' come avere un' assetto, e non salta piu'.
A 28000 Km ho cambiato i primi 4 originali, inefficienti al 84% all' anteriore e 95% al posteriore. Una buona officina puo' misurare l' efficenza, come avviene in revisione.
 

devilpassion

Alfista principiante
4 Gennaio 2007
1,314
5
39
41
PA
Regione
Calabria
Alfa
147
Motore
1.9 JTD
Re: Molle e non solo...

Alfettone ha detto:
L' ammortizzatore serve a smorzare il lavoro della molla, se la macchina rimbalza come una palla, sono gli ammortizzatori che non lavorano, e non le molle.
Ve lo dico poiche' ho 4 ammortizzatori a gas decisamente duri, e le molle originali ( dure per natura ). Con i vecchi ammortizzatori saltava come un canguro, la molla continuava sempe e senza controllo a molleggiare, con i nuovi che sono maggiorati ( Bilstein b6 ) e' come avere un' assetto, e non salta piu'.
A 28000 Km ho cambiato i primi 4 originali, inefficienti al 84% all' anteriore e 95% al posteriore. Una buona officina puo' misurare l' efficenza, come avviene in revisione.

Quotone, alnche i miei purtroppo sono stati difettosi, cambiati subito dopo averla presa, aveva solo 5.000 km ma non si riusciva a guidare a volte sembrava che volassi
 
A

ALFETTONE

Utente Cancellato
Re: Molle e non solo...

devilpassion ha detto:
Alfettone ha detto:
L' ammortizzatore serve a smorzare il lavoro della molla, se la macchina rimbalza come una palla, sono gli ammortizzatori che non lavorano, e non le molle.
Ve lo dico poiche' ho 4 ammortizzatori a gas decisamente duri, e le molle originali ( dure per natura ). Con i vecchi ammortizzatori saltava come un canguro, la molla continuava sempe e senza controllo a molleggiare, con i nuovi che sono maggiorati ( Bilstein b6 ) e' come avere un' assetto, e non salta piu'.
A 28000 Km ho cambiato i primi 4 originali, inefficienti al 84% all' anteriore e 95% al posteriore. Una buona officina puo' misurare l' efficenza, come avviene in revisione.

Quotone, alnche i miei purtroppo sono stati difettosi, cambiati subito dopo averla presa, aveva solo 5.000 km ma non si riusciva a guidare a volte sembrava che volassi
:fragend013: Purtroppo essendo componenti forniti a lotti, a volte capitano lotti non buoni, e poco duraturi. La garanzia e' pero' operativa.
 

DreddGTA

Alfista principiante
26 Gennaio 2008
236
2
19
SV
Regione
Liguria
Alfa
147 GTA
Motore
3200
Re: Molle e non solo...

Puoi sempre farti fare dei rigenerati li fai piu' duri all anteriore al 50% e 30% al posteriore.......io li avevo sulla mia vecchia 147 1.6 TS con molle eibach e mi trovavo molto bene....ovviamente non sono come dei regolabili ma la fortuna e' che la 147 tiene molto gia' di suo.
 

teknomotion

Alfista Intermedio
6 Gennaio 2008
3,403
27
46
VA
Regione
Lombardia
Alfa
147
Motore
1.6 T.S. 120cv
Re: Molle e non solo...

Abbinare molle sportive ad ammo originali non è una buona cosa,i nostri ammo non sono progettati x lavorare sempre in compressione..:fragend013:inoltre,il loro range di funzionamento sarebbe molto limitato,la vera diff. te ne accorgi nelle situazioni di pericolo,l'auto può diventare pericolosa ed imprevedibile,mi dispiace,ma chi dice che vanno bene anche con gli ammo originali,sbaglia..:rolleyes: molto meglio far ritarare ed accorciare l'ammortizzatore,se proprio non si vuol spendere troppo..
Pareri contrastanti?Forse xchè chi ha solo le molle non ha provato altre configurazioni..:smiley_029:
 
ADVERTISEMENT

BladeGTA

Super Alfista
20 Novembre 2007
5,620
147
116
41
Ro
Regione
Veneto
Alfa
156 Sw GTA
Motore
3.2 V6 24v
Re: Molle e non solo...

Ragazzi,penso che questa discussione si posso chiudere,è di maggio 2007.
 

Sandro

Alfista principiante
23 Luglio 2006
774
10
19
XX
Regione
No Italy
Alfa
Motore
Wankel
Re: Molle e non solo...

Ragazzi,penso che questa discussione si posso chiudere,è di maggio 2007.

Aspettiamo un po ancora perche ho inserito questo link in altre nuove discussioni simili che ho chiuso...:fragend013:
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT