156 1.8 ts ha 144 CV o 140CV???

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

tspark

Alfista principiante
25 Maggio 2006
46
0
6
39
Buongiorno a tutti,
mi sono sempre posto una domanda alla quale non ho saputo rispondere, quindi mi affido a voi amici alfisti.

Una volta ho letto su una rivista che la 156 1.8 T.S. ha 144 CV, però per essere in regola con le normative EURO 3 è stata strozzata a 140CV.

E' vero?
Se si, come posso ripristinare quei 4 CV? (lo so che cambierà poco....ma per quale motivo deve essere strozzata)

anche perchè di bollo pago per 144cv :Indiavolato: :Indiavolato:

aiutatemi vi prego :hail: :hail: :hail: :hail: :hail: :hail: :hail: :hail: :hail:
 

156Sportwagon

Alfista principiante
1 Aprile 2006
830
15
19
48
FI
Regione
Toscana
Alfa
156
Motore
1.9 Jtd
mmmm....sul libretto che c'è scritto? cmq io avevo sentito dire riguardo al multijet che avevano tirato fuori il 150CV per sopperire al fatto che per essere €4 c'era qualche "tappo" in +!
 

marpen

Alfista principiante
14 Marzo 2006
132
0
16
123
se non sbaglio fino al 99 erano 144cv poi 140..
per recuperare quei cavallucci..bisognerebbe agire sull'elettronica o sullo scarico, oppure su tutti e 2 insieme..e recuperare anche + di 4 cv :grinser005:
 

J.Kay

Staff Forum e Sito
Staff Forum
Community Manager
21 Marzo 2006
3,868
1
2,286
181
Pasito Blanco
Regione
Spain
Alfa
Stelvio
Motore
3.0L
Altre Auto
Bmw F11 530d Msport
Catalizzatore 200/300 celle ?
Bisogna sentire Rapidello..
:hail:
 

rapidello

Alfista principiante
30 Maggio 2006
181
2
19
41
bg
Regione
Lombardia
Alfa
147
Motore
jtd 16v edc15 270cv
J.Kay ha detto:
Catalizzatore 200/300 celle ?
Bisogna sentire Rapidello..
:hail:

il 300 non credo esista....


i catalizzatori metallici sono o 200 o 100 celle....il 100 è troppo "libero" e vi fà perdere ai bassi,oltre a mandare in avaria la centralina(ma questo è risolvibile)


in primis però è meglio cambiare i collettori con alcuni sportivi in inox con tubazioni della medesima lunghezza.....eliminando così i precatalizzatori....che sono il vero tappo....


con tutta la linea di scarico (precat e cat 200 celle) prendi dai 5 ai 10 cv....

sarebbe anche il caso di fare una bella mappatura abbinata ad un filtro aria + permeabile



ricordiamo che sui benza la mappa da pochi cavalli....ma cambia decisamente l'erogazione, anche perchè si modifica la risposta dell'acceleratore elettronico
 

marpen

Alfista principiante
14 Marzo 2006
132
0
16
123
per quanto riguarda l'aspirazione della 156 TS basta mettere un bel filtro a pannello... :Cool!!!:
 

rapidello

Alfista principiante
30 Maggio 2006
181
2
19
41
bg
Regione
Lombardia
Alfa
147
Motore
jtd 16v edc15 270cv
marpen ha detto:
per quanto riguarda l'aspirazione della 156 TS basta mettere un bel filtro a pannello... :Cool!!!:

si decisamente, quelli ad aspirazione diretta a volte fan perdere cv.....eheheh
 
ADVERTISEMENT

33boxer

Alfista Intermedio
29 Aprile 2006
517
26
46
Milano
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 120cv
Confermo... io avevo montato un cono (non Algida :grinser021:) e avevo perso parecchia coppia ai bassi e medi regimi, per non guadagnare nulla agli alti. Con un filtro a pannello BMC le cose vanno decisamente meglio. Macchina più corposa ai bassi giri, pressoché invariata invece la risposta agli alti. Consumo migliorato in maniera apprezzabile, con una guida normale e con qualche sana tirata ora mi sto attenstando sugli 11 km/l.

Il mio 1.8 è euro4 140 cavalli. La cosa più fastidiosa è la risposta dell'acceleratore, che ha un leggero ritardo e che non fa scendere i giri del motore velocemente, cosa molto avvertivile nelle cambiate, così che sembra che si sfrizioni ad ogni cambiata se si sta guidando non proprio a filo di gas... per il resto va bene.

Ciao
 

tspark

Alfista principiante
25 Maggio 2006
46
0
6
39
Grazie ragazzi mi avete deciso monterò un filtro a pannello.


MARPEN CHE OFFERTE MI FAI?????? :decoccio:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT