Abbandono alfa romeo ...o è alfa romeo che mi abbandona ?

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,214
1,155
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
Perché secondo te le catene vanno meglio!! In officina ho un Hyundai co 59 mila km che sto facendo catena e variatori perché si è allungato la catena!!
Non ho detto che è meglio della cinghia tradizionale , ma di quella utilizzata dalla Ford, da PSA e altri, perché sono in bagno olio motore e quando l'olio si degrada, rapidamente la cinghia di spezza senza nessun preavviso, difatti la Ford ultimamente l'ha sostituita con la catena.
 

sime

Super Alfista
25 Febbraio 2016
971
747
149
65
Portogruaro - VE -
Regione
Veneto
Alfa
156 Sw
Motore
Mjet 16v 150cv
Altre Auto
GIULIETTA 120cv MY 2016
Se su diverse auto attuali, ibride e non, ci sono i freni a tamburi sul retrotreno, non ci si deve meravigliare più di tanto.
Forse sarebbe da meravigliarsi se su auto normali ci sia un tale sistema frenante maggiorato e freni a disco anche sul posteriore per poterle frenare....
Credo, che molti si affezionano a un tipo di auto che hanno un certo carisma, e difficilmente capiscono che anche con un freno a tamburo posteriore, l'auto frena lo stesso, e che forse un freno a disco era inutile. I tempi cambiano e di conseguenza cambiano le auto e il modo di concepirle.

Di tutte le auto che sono state menzionate in questa discussione, come alternativa a una Giulietta, non ne conosco nessuna... E il motivo è molto molto semplice.....
.....Sono talmente innamorato della mia alfa 156 SW Mjet 16V 150CV che mi da le stesse emozioni dopo 18 anni, e 280.000 km come la prima volta che lo guidata.
Quando leggo queste alternative per sostituire le proprie vetture, penso sempre alla stessa cosa. A 65 ANNI NON AVRO' MAI QUESTO PROBLEMA.

Detto questo, e riprendendo il titolo della discussione, affermo che .. L'alfa mi ha abbandonato, ma IO non abbandonerò la MIA ALFA
 

Buugo

Super Alfista
23 Novembre 2021
505
398
119
Verona
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 MultiJet 2 150 Hp
Altre Auto
Mini Cooper
Il freno a disco facilita la manutenzione, punto. Che poi sia piu bello del tamburo è solo un valore aggiunto, che freni meglio è un dato di fatto.. Se poi come credo ci mettono il tamburo perchè sta meglio ''avvolto'' al circuito di recupero energia per me non fa differenza, ma resta il fatto che una macchinona con i dischi da 20'' e il tamburo, per la mentalità e per come siamo abituati, non si può vedere.

Lo stesso penso per il nuovo trend di eliminare i finali di scarico dalla vista, non si può vedere, magari mia figlia crescendo senza mai averli visti non ne sentirà certo la mancanza, è solo una questione di abitudine.
 
  • Like
Reactions: snupix e ziopalm

Ro60

Utente Premium: Quadrifoglio Verde
8 Maggio 2008
2,113
1,386
181
TO
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTD M2 170 CV
Se su diverse auto attuali, ibride e non, ci sono i freni a tamburi sul retrotreno, non ci si deve meravigliare più di tanto.
Forse sarebbe da meravigliarsi se su auto normali ci sia un tale sistema frenante maggiorato e freni a disco anche sul posteriore per poterle frenare....
Credo, che molti si affezionano a un tipo di auto che hanno un certo carisma, e difficilmente capiscono che anche con un freno a tamburo posteriore, l'auto frena lo stesso, e che forse un freno a disco era inutile. I tempi cambiano e di conseguenza cambiano le auto e il modo di concepirle.

Di tutte le auto che sono state menzionate in questa discussione, come alternativa a una Giulietta, non ne conosco nessuna... E il motivo è molto molto semplice.....
.....Sono talmente innamorato della mia alfa 156 SW Mjet 16V 150CV che mi da le stesse emozioni dopo 18 anni, e 280.000 km come la prima volta che lo guidata.
Quando leggo queste alternative per sostituire le proprie vetture, penso sempre alla stessa cosa. A 65 ANNI NON AVRO' MAI QUESTO PROBLEMA.
Concordo sulla seconda parte del tuo commento. Siamo quasi coetanei, 62 io.
Ma sui sistemi frenante non sposo il tuo pensiero. I sistemi ferodo e tamburo erano obsoleti e i sistemi frenante a disco sono presenti ovunque, persino sui treni, complice la onnipresenza dei sistemi ABS ed ESP che, grazie alla elevata modulabilita' e rapidità tipica dei sistemi a disco, ne ha decretato un successo tecnologico. E ora si torna indietro? No, dai...
 
Ultima modifica:
ADVERTISEMENT

Buugo

Super Alfista
23 Novembre 2021
505
398
119
Verona
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 MultiJet 2 150 Hp
Altre Auto
Mini Cooper
appunto...... solo quella.
Per l'utilizzo che ne facciamo noi certamente, prova a montare i tamburi su mezzi ad utilizzo intensivo o su macchine sportive e vedrai come ti ammazzi.. questo per dire che a prescindere i dischi sono un prodotto decisamente migliore, ricordiamoci poi che la vita delle auto si sta riducendo e di molto grazie alla porcheria di cui sono fatte, quindi al Produttore ormai frega meno di zero della durata e dei costi di manutenzione, stanno sempre di piu diventando dei cellulari su ruote, nate per essere noleggiate o prese in leasing e dopo pochi anni schiacciate.. vedi una qualsiasi auto moderna poter arrivare a anche solo 20-25 anni di vita? Io sinceramente no
 

sime

Super Alfista
25 Febbraio 2016
971
747
149
65
Portogruaro - VE -
Regione
Veneto
Alfa
156 Sw
Motore
Mjet 16v 150cv
Altre Auto
GIULIETTA 120cv MY 2016
E ora si torna indietro? No, dai...
no, non voglio disconoscere le qualità e la sicurezza del sistema frenante a disco, assolutamente no.... Ma solo dire che su CERTE motorizzazioni e modelli di auto.. sono superdimensionati. e come ha detto Buugo.. e solo questione di abitudine..
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT