Acquisto stelvio q4 . Avaria motore e pressione olio

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,436
17,080
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
sono da pochissimo tempo possessore di una stelvio q4 anno 2017 e vi contatto dalla Sicilia. Volevo raccontarvi la mia breve esperienza con questa nuova auto.
Esattamente una settimana fa ho ritirato questa stelvio,all’apparenza perfetta, con 90000 km da un concessionaria con garanzia 24 mesi.

Consiglio vivamente la Lettura di queste 80 pagine:


E altrettanto Caldamente l'acquisto di codesto Manoscritto:

download-25.jpeg
 

Salvo88pa

Nuovo Alfista
4 Maggio 2021
7
0
2
Regione
Sicilia
Alfa
Stelvio
Ti m'prenaru preciso! Fai una bella cosa l'unica e sola: entra a 150km/h nella concessionaria e fatti ridare tutti i soldi indietro.

Nel frattempo che prendi la rincorsa leggiti queste discussioni:

Messaggio nella discussione 'Turbina rotta alfa Giulia ???' Turbina rotta alfa Giulia ??? - 2.2 Diesel - ClubAlfa.it Forum

1.

2.

3.

4.
Messaggio nella discussione 'Perdita d'olio' Perdita d'olio - ClubAlfa.it Forum
Ma perche‘ dovrebbe trattarsi della turbina? La macchina dopo l‘azzeramento va bene. non ha alcuna perdita di potenza ne perde olio in questo momento
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,436
17,080
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Ma perche‘ dovrebbe trattarsi della turbina? La macchina dopo l‘azzeramento va bene. non ha alcuna perdita di potenza ne perde olio in questo momento
Non è la turbina, se entri in quella discussione poi si arriva a capire il problema reale. Qua dentro i cristiani mettono titoli che non centrano niente. Questo motore sbuffa pressione nel monoblocco a causa del sistema balordo del recupero vapori olio, e così facendo spara fuori L'ASTINA DELL'OLIO e lo butta tutto di fuori..non solo L'ASTINA ma anche i tappi dei contralberi di bilanciatura

IMG_9575.JPG
IMG_20200412_234700.jpeg


IMG_9534.JPG

IMG_9531.JPG
 
  • Like
Reactions: Sandruzzu

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,875
8,027
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Questo
E queste
A38D1FE3-B623-403A-AF62-FE7D7006D127.jpeg
 

Allegati

  • A05952C0-AB92-4726-BD32-453E5E142D7A.jpeg
    A05952C0-AB92-4726-BD32-453E5E142D7A.jpeg
    1.3 MB · Visualizzazioni: 93
  • A3D123C1-23EC-4F01-A8BE-4D7064CC6BF6.jpeg
    A3D123C1-23EC-4F01-A8BE-4D7064CC6BF6.jpeg
    1.4 MB · Visualizzazioni: 99
  • 17540B4B-8AAC-45BE-B337-111BCB283820.jpeg
    17540B4B-8AAC-45BE-B337-111BCB283820.jpeg
    957.8 KB · Visualizzazioni: 90
  • 0D5D6EB4-F72A-4FF6-BDB2-250DA028A951.jpeg
    0D5D6EB4-F72A-4FF6-BDB2-250DA028A951.jpeg
    1,013.4 KB · Visualizzazioni: 139
  • 102D1E16-FF87-44BB-8ADE-CAB8D278CAA6.jpeg
    102D1E16-FF87-44BB-8ADE-CAB8D278CAA6.jpeg
    1.5 MB · Visualizzazioni: 80
  • 02397C64-CEA1-4FC2-82ED-C8407DFCB2D3.jpeg
    02397C64-CEA1-4FC2-82ED-C8407DFCB2D3.jpeg
    2 MB · Visualizzazioni: 85

Daniele D'Antoni

Alfista Intermedio
12 Febbraio 2018
451
219
54
UserMan
Omo6
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Stelvio
Motore
diesel 2.2
Non sono un esperto ma per toglierti tutte le paranoie l’unica è fare lavare il motore con prodotti specifici ,
solo allora potrai trarre delle conclusioni. perché se fosse realmente una dimenticanza ( e siamo nuovamente a commentare la superficialità di certe maestranze) , cosa che ti auguro vivamente, sarà goduria .
 

Doc156

Super Alfista
13 Maggio 2013
871
786
149
GE
Regione
Liguria
Alfa
159
Motore
2.0 Jtdm 170
Altre Auto
Fiat 128 1.1CL
Certo che... Il fatto che il problema si sia verificato 50km dopo averla fatta uscire dal concessionario è sfiga, eh?
 

Salvo88pa

Nuovo Alfista
4 Maggio 2021
7
0
2
Regione
Sicilia
Alfa
Stelvio
Certo che... Il fatto che il problema si sia verificato 50km dopo averla fatta uscire dal concessionario è sfiga, eh?
Infatti per questo non sono tranquillo. Mi sembra strano che un meccanico esperto posso fare questi errori. Piu tardi la porto nuovamente in officina fiat e spero che possano scongiurare del tutto problemi seri
 

Rosso_620

Alfista Megalomane
18 Settembre 2019
1,429
1,064
174
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 AT8 Q4 210CV
Se l'astina è stata espulsa per una sovrapressione nel basamento, il problema potrebbe essere serio ma a quanto risulta non lo ha più fatto e quindi non si dovrebbe trattare di un vero guasto. E' plausibile che semplicemente non sia stata premuta bene al suo posto, con quel che ne consegue.
Per eliminare l'odore ci vuole una accurata e professionale pulizia di motore e vano motore, oltre alla sostituzione del filtro abitacolo che probabilmente ha preso l'odore dell'olio.
Comunque, dato che l'auto gode di garanzia, io farei come quel mio amico che durante la garanzia ci dava giù di brutto così quello che doveva rompersi si rompeva in garanzia. Ma a parte gli scherzi, direi che se si è trattato di una cosa occasionale, senza seguito, forse è stata davvero una dimenticanza o imperizia del meccanico. Per la mia esperienza, il Multijet 210CV è un motore robusto e affidabile, oltre che parco nei consumi e allo stesso tempo brillante nelle prestazioni.
 
ADVERTISEMENT

Matteo Ciardi

Alfista principiante
5 Maggio 2020
177
79
39
Regione
Toscana
Alfa
Giulietta
Motore
1.6JTDM
Buongiorno a tutti sono da pochissimo tempo possessore di una stelvio q4 anno 2017 e vi contatto dalla Sicilia. Volevo raccontarvi la mia breve esperienza con questa nuova auto.
Esattamente una settimana fa ho ritirato questa stelvio,all’apparenza perfetta, con 90000 km da un concessionaria con garanzia 24 mesi. Il giorno stesso che ho ritirato l’auto,felice del mio acquisto, decido in compagnia di mia moglie e mia figlia, di fare un tragitto autostradale per andare a far visita a parenti e nello stesso tempo provare l’auto. Dopo Esattamente 50 km l’auto mi indica spia avaria motore e comincia ad andare ad una velocità massima di 100km/h.
chiamo subito il concessionario che mi dice di stare tranquillo , in quanto potrebbe trattarsi di un errore e ,non appena ho la possibilita, di recarmi presso un officina per fare un’elettrodiagnosi. Percorro a quel punto atri 10 km circa e in piena galleria mi compare spia pressione olio motore livello basso; l’auto rallenta autonomamente e a quel punto non esco la galleria mi fermo con cofano aperto, fumo e olio a terra. L’occhio a quel punto mi cade sull’astina dell’olio che Si presenta alzata e tutto il vano motore appare schizzato di olio. A quel punto vengo soccorso dal concessionario che mi dice che probabilmente il meccanico che aveva controllato e tagliandato l’auto aveva dimenticato di chiudere bene l astina e da li durante il tragitto ho perso tutto l’olio. Dopodiche porta l’ auto in officina per controlli. Ieri mi contatta, mi dice che e’ tutto ok e che ha azzerato errori e pulito motore quindi posso ritirare l’auto. Oggi riprendo l’auto, faccio circa 50 km, mi fermo e dopo qualche ora torno a casa. All’arrivo, in serata,vedi parecchio fumo uscire dal cofano e sento puzza di olio bruciato. A questo punto non so cosa pensare... E’ possibile che realmente il meccanico abbia dimenticato di chiudere l’astina oppure quest’ultima Si e’ alzata da sola per qualche motivo? E’ possibile che avendo fatto qualche km dopo aver visto le spie abbia purtroppo danneggiato il motore e possa avere dellle ripercussioni dato che ancora e’ presente fumo?
Sinceramente sono molto sconsolato e un po’ pentito per l’acquisto. Inoltre ad essere sincero sono un po’ titubante nel viaggiare con quest’auto dato che sono sempre in compagnia di moglie e neonata quando faccio i lunghi tragitti e sinceramente rimanere a piedi in autostrada dopo aver speso 26000 non e’ per niente piacevole... grazie
Per la mia esperienza ti posso dire che il problema è indefinibile. Potrebbe essere l'auto problematica che è una caratteristica della stelvio ma può anche essere del meccanico. Considera che alfaromeo applica tariffe di cica €60-70 all'ora e i meccanici ad andare bene non sono qualificati ed hanno al massimo la terza media quindi è plausibile che il meccanico abbia montato male l'asta dell'olio. Ovvio tale montaggio è inaccettabile su auto di codesto tipo.
 
  • Haha
Reactions: kormrider

Arrow47

Nuovo Alfista
19 Febbraio 2021
6
0
1
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Che Stelvio è? Diesel/benzina cavalli? Strana questa garanzia 24 mesi, dovrebbe essere solo di 12. Falla controllare da un esperto, sento puzzo di bruciato..... Se la garanzia è a posto lava o fai lavare motore e vano motore. Poi dalle una bella tirata, su e giù di giri. È la prova del nove.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT