Salve a tutti, sono alla ricerca di una 156 SW. Sono incerto su diesel o benzina da trasformare a GPL. Sapreste dirmi che autonomia ha una 156 con motore benzina 1.8 o 2.0 col GPL? Grazie a tutti!
...e a quella non mi ha risposto nessuno... Essere alla ricerca di una macchina non significa prenderla in 2 giorni, anch eperchè prima devo sistemare le finanze.... Dati gli ultimi avvenimenti del prezzo del diesel ho abbandonato le ricerche in quella direzione per puntare sul GPL.
Io ho una 156 2.0, ma berlina, con impianto GPL. In media mi fa 8-9 al litro, quindi è come se me ne facesse 16-18 a benzina o diesel, con l'unica differenza che se voglio qualche "emozione", metto la benzina, altrimenti lascio il gas. Un altro lato positivo è che se c'è un blocco del traffico o altro puoi camminare lo stesso
non mi fa 16 al litro, ma in paragone (visto che un litro di gas costa praticamente la metà della benzina) è come se facesse 16. Comunque, con 30 - 32 euro ci faccio circa 400 km ad andatura mista, ma mi considero una persona dal piede non pesante con l'acceleratore
Anch'io con lo spider 2000 TS a GPL riesco a fare codeste performance..... 7,5 pigiando un pò .....10 e anche 12 a passeggio con qualche allunghino...:lol2: CMQ se l'impianto GPL è fatto bene non si sente la differenza....se non al rifornimento....:decoccio:
La settimana scorsa sono andato fuori e con un pieno (circa 34 euro) ho fatto quasi 500 km. Possibile che a me consumi meno in autostrada che in città? Ho sempre avuto auto di piccola cilindrata a benzina. Non è che una 2.0 è più "indicata" al consumo autostradale che urbano?