Alfa 156 1.9JTDm 150cv - Fumata in accellerazione

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cjasut

Alfista principiante
2 Febbraio 2008
67
1
9
ve
Regione
Veneto
Alfa
156
Motore
1.9JTDm sw 150cv
Ciao a tutti , ieri provando a darci dentro con la mia 156 jtdm quando sono arrivato in quinta, guardando dallo specchietto retrovisore son rimasto impressionato dall'enorme fumata che a tirato la mia alfa . Non la solita fumatina nera, ma un fumerone color bluastro chiaro ( tipo quando bruciano nei fossi el fumo attraversa la strada che non vedi più niente ) nell'arco di 20 metri una nube densa e poi basta non me la più fatto . Mi chiedevo se è normale o devo far controllare il motore:confused:
 
Ultima modifica da un moderatore:

teone

Alfista principiante
9 Ottobre 2007
244
4
19
39
no
Regione
Piemonte
Alfa
Spider (939)
Motore
2000
Re: Fumata in accellerazione

ti conviene farlo controllare,potrebbe essere il manicotto dell'intercooler rotto.
 

damianoalfista

Alfista principiante
4 Dicembre 2007
1,166
14
39
34
Fe
Regione
Marche
Alfa
75
Motore
2.0 t.spark asn
Re: Fumata in accellerazione

Ciao a tutti , ieri provando a darci dentro con la mia 156 jtdm quando sono arrivato in quinta, guardando dallo specchietto retrovisore son rimasto impressionato dall'enorme fumata che a tirato la mia alfa . Non la solita fumatina nera, ma un fumerone color bluastro chiaro ( tipo quando bruciano nei fossi el fumo attraversa la strada che non vedi più niente ) nell'arco di 20 metri una nube densa e poi basta non me la più fatto . Mi chiedevo se è normale o devo far controllare il motore:confused:
lo faceva anche a me ma era una fumata bianca tipo elezione papale.....io credevo la testata ma il mio meccanico risolvette con il debimetro, poi non lo ha fatto piu
 

Cjasut

Alfista principiante
2 Febbraio 2008
67
1
9
ve
Regione
Veneto
Alfa
156
Motore
1.9JTDm sw 150cv
Re: Fumata in accellerazione

lo faceva anche a me ma era una fumata bianca tipo elezione papale.....io credevo la testata ma il mio meccanico risolvette con il debimetro, poi non lo ha fatto piu
Parlando con il mio meccanico mi ha detto che è normale e che lo farà ogni tot km . è un sistema autopulente del catalizzatore , vi risulta :confused:?
 

Ribelle

Alfista principiante
20 Dicembre 2007
293
3
19
42
NA
Regione
Campania
Alfa
166
Motore
166 Restyling 2,4 JTDm 20V
Re: Fumata in accellerazione

se fosse stato un vero problema avrebbe dovuto accendersi la spia OEBD sul quadro perchè riguarda proprio lo scarico e le emissioni.
 

Luigijtd

Alfista principiante
20 Luglio 2007
444
3
19
40
ba
Regione
Puglia
Alfa
156
Motore
1.9 115 cv
Re: Fumata in accellerazione

CIAO,

lo fa anche a me con col 115 cv...lo fa sempre quando accellero bruscamente...colore del fumo grigio-bianco...
 

Cjasut

Alfista principiante
2 Febbraio 2008
67
1
9
ve
Regione
Veneto
Alfa
156
Motore
1.9JTDm sw 150cv
Re: Fumata in accellerazione

Da quel che ho capito allora non è niente di grave ... speriamo ben , grazie a tutti per l'aiuto !
 

Pietro

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio ORO
4 Gennaio 2007
6,216
464
146
PD
Regione
Veneto
Alfa
159
Motore
2.0 JTDm
Altre Auto
alfetta 1.6 1^ e 2 serie
alfasud 1.5 TI
Giulietta 1.6
90 2.0 I.E.
75 1.8 INDY
155 2.0 i.e. Super
164 2.0 t.s. Super
156 1.9 JTD 16V. 140 cv
Re: Fumata in accellerazione

Si chiude.
 
ADVERTISEMENT
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT