Vi presento la mia 75 e conscio che tutti voi siete già a conoscenza dei dati tecnici vi riassumo un pò di informazioni sulla vita della macchina:
Il primo proprietario, di Roma (ora 45enne) acquista quest'auto nuova dell'aprile del 1991 in Sicilia, poichè si era trasferito lì per lavoro e ci rimane fino al 2000. Con la macchina non fa molti chilometri, infatti ogni volta che ritorna a Roma, per evitare di affrontare gli avventurosi km delle autostrade siciliane nonchè il raid da Reggio Calabria a Salerno, opta per imbarcare l'auto sul traghetto e arrivare fino a Napoli via mare e da lì prosegue per Roma e viceversa.
Quando fa ritorno definitivo a Roma, nel 2000, va abitare in zona Ciampino e la sua sede di lavoro è nel pieno centro di Roma, quindi a suo giudizio (e anche secondo me) è impensabile utilizzare la 75 per andare in ufficio e quindi la lascia in garage per uscire solo nei week-end.
Sta di fatto che nel febbraio del 2008 (data in cui acquisto la 75) i km percorsi risultano 65mila e non viene più usata da quasi 2 anni. In più il proprietario, quando compro la macchina mi consegna tutti i documenti in suo possesso, fra cui fatture di vari interventi (cambio gomme, bollini blu, revisioni etc.) dai quali emerge che i km indicati dallo strumento sono reali.
Però come tutti sappiamo, alcuni particolari si deteriorano anche a non essere usati, vedi pompa freno, frizione, ripetitore frizione, parti in gomma varie..... Vabbè......
Comunque dopo qualche intervento di routine la 75 è tornata in forma e ve la presento.....
Il primo proprietario, di Roma (ora 45enne) acquista quest'auto nuova dell'aprile del 1991 in Sicilia, poichè si era trasferito lì per lavoro e ci rimane fino al 2000. Con la macchina non fa molti chilometri, infatti ogni volta che ritorna a Roma, per evitare di affrontare gli avventurosi km delle autostrade siciliane nonchè il raid da Reggio Calabria a Salerno, opta per imbarcare l'auto sul traghetto e arrivare fino a Napoli via mare e da lì prosegue per Roma e viceversa.
Quando fa ritorno definitivo a Roma, nel 2000, va abitare in zona Ciampino e la sua sede di lavoro è nel pieno centro di Roma, quindi a suo giudizio (e anche secondo me) è impensabile utilizzare la 75 per andare in ufficio e quindi la lascia in garage per uscire solo nei week-end.
Sta di fatto che nel febbraio del 2008 (data in cui acquisto la 75) i km percorsi risultano 65mila e non viene più usata da quasi 2 anni. In più il proprietario, quando compro la macchina mi consegna tutti i documenti in suo possesso, fra cui fatture di vari interventi (cambio gomme, bollini blu, revisioni etc.) dai quali emerge che i km indicati dallo strumento sono reali.
Però come tutti sappiamo, alcuni particolari si deteriorano anche a non essere usati, vedi pompa freno, frizione, ripetitore frizione, parti in gomma varie..... Vabbè......
Comunque dopo qualche intervento di routine la 75 è tornata in forma e ve la presento.....
Allegati
-
75TS ant.JPG98.9 KB · Visualizzazioni: 461
-
75TS post.jpg180.2 KB · Visualizzazioni: 534
-
75TS sx.jpg166.7 KB · Visualizzazioni: 580
-
75TS colore.jpg102.7 KB · Visualizzazioni: 542
-
75TS cruscotto.jpg125.8 KB · Visualizzazioni: 756
-
75TS interni.jpg133.7 KB · Visualizzazioni: 361
-
75TS e 147TI.jpg117.9 KB · Visualizzazioni: 291
-
75TS motore2.jpg155.9 KB · Visualizzazioni: 296
-
75TS motore sx.jpg159.3 KB · Visualizzazioni: 311
-
75TS guida.jpg133.5 KB · Visualizzazioni: 291