Allora ho chiesto a mio fratello che problemi ha avuto in 4 anni, uno abbastanza importante ma risolto in garanzia, cioè gli entrava acqua dalla portiera anteriore sx se non sbaglio tra montante e porta, le guarnizioni non tenevano bene e per questo ha bruciato 13 centraline di gestione dell'auto.
Cambiato tutto in garanzia.
Poi più nulla.
Questo fa capire che la A4 non è una cattiva auto poi con tutti gli accessori che ha lui che più cose ci sono e più problemi puoi avere, direi niente male.
A voi i commenti.
Ciao
Esternamente non ci ho mai trovato granché, in versione S-Line raggiunge la sufficienza dal punto di vista emozionale (quando pensate che le Giulia 2018 hanno i “trampoli”, date un’occhiata ad una A4...), inoltre meglio montare i cerchi più grandi disponibili altrimenti sembra troppo povera.
Assolutamente da acquistare in versione Quattro perché quel motore a sbalzo anteriore nasce per le quattro ruote motrici mentre come normale TA è di certo penalizzante, molto più equilibrata una tradizionale A3 con il trasversale.
Interni obiettivamente belli e ben fatti, i migliori della triade se non ci si lascia prendere dal braccino corto altrimenti ci si trova nel lusso di una Panda, se non si attinge ai vari pacchetti estetici o ci si ferma agli allestimenti base il livello è inferiore ad una Giulia base (che ora non esistono più), stesso discorso per Bmw a dire la verità.
Schermi-schermini sono molto meglio integrati che su Mercedes.
Da non sottovalutare, Audi attira fxxa: indubbiamente sul marketing hanno lavorato bene, non è raro trovarle in mostra nelle località di vacanza o come sponsor di centri o club sportivi, oppure di eventi legati a lusso o spettacolo.