Ero rimasto all'altro tipo di trollaggio qui sul forum.. quello di utenti "nuovi" che cercano di vivacizzare le visite in aree del forum poco attive chiedendo informazioni che poi si capisce non gli servono, cioè dopo si capisce che non hanno nemmeno l'auto di cui chiedono quel dettaglio.. a volte rispondo, nel dubbio preferisco essere disponibile con il prossimo, e a volte invece no..
Ora ho visto per caso questo tread e capisco i nuovi messaggi del tipo un po' più sciocchino,
pensavo erano gente un po stordita o stranieri che usano male la traduzione automatica.. invece questi proprio trollano
io distratto, scrivo per cazzeggiare, a uno gli ho risposto di impegno alla domanda, listone su cosa controllare nell'auto usata che voleva aquistare.. la domanda non era così denigratoria del marchio e pur sembrando un po strana (chiedeva cosa guardare su 155 usata e traduceva sensa senso "catena di distribuzione", cioè si vedeva che non aveva riletto la traduzione automatica per aggiustarla) gli ho risposto..
..eh vabbè.. trollato.. mi ero perso il tormentone "I got this"
ma il titolo di quella discussione dove chiedeva informazioni era scritto in modo preciso e coerente, a me non sembrerebbe un bot.. direi più un troll umano ( al limite assistito da un programma generatore di testo ).. forse un paio di troll umani
bho..non mi sembra che vogliono denigrare il marchio ( perché magari starebbero facendo una campagna più ampia pagata da qualche agenzia;
non che sarebbe impossibile, da almeno 20 anni si fanno queste cose su internet, le agenzie ad es. a Londra vendono pacchetti da poche migliaia di euro per fare questi "servizi" in grande o in piccolo su più canali, per influenzare le elezioni, per affossare prodotti farmaceutici, per guerre tra ogni tipo di prodotto commerciale, etc )
questi sembrano più un paio di ragazzi impegnati in una gara di trollaggio, per poi vantarsi sui loro forum a chi ha fatto più punti,
per tentativi hanno individuato questo forum perchè la moderazione è morbida (non serve scrivere primo messaggio di presentazione ad es.)
gli sfottò e le provocazioni nei messaggi, o le semplici domande strampalate, sarebbero una presa per i fondelli, non contro le auto, ma forse verso gli alfisti, immaginati come macchiette fanatiche che si arrabbiano se provocati generando un fiume di risposte, pane per un troll, ma in realtà non mi pare si sia arrabbiato nessuno.. avere risposta ma senza ottenere "flame" vale solo mezzo punto come trollaggio.. magari si stufano
un po di anni fa ero più sveglio non ci cascavo.. ero io che, campando di rendita dagli studi universitari e poi qualche lavoro fatto anche per il web, andavo a trollare i troll, o meglio il personale proprio pagato per influenzare l'opinione pubblica in qualche settore specifico, presidiavano con metodo i commenti agli articoli dei siti e nei forum.. dopo la novità iniziale ho perso molto dell'interesse a studiarli, ma sono sempre parecchi.. oggi il grosso delle campagne le fanno ad es. su youtube e Fb, creando contenuti o manipolando le discussioni nei commenti sottostanti ai contenuti altrui
Ora ho visto per caso questo tread e capisco i nuovi messaggi del tipo un po' più sciocchino,
pensavo erano gente un po stordita o stranieri che usano male la traduzione automatica.. invece questi proprio trollano
io distratto, scrivo per cazzeggiare, a uno gli ho risposto di impegno alla domanda, listone su cosa controllare nell'auto usata che voleva aquistare.. la domanda non era così denigratoria del marchio e pur sembrando un po strana (chiedeva cosa guardare su 155 usata e traduceva sensa senso "catena di distribuzione", cioè si vedeva che non aveva riletto la traduzione automatica per aggiustarla) gli ho risposto..
..eh vabbè.. trollato.. mi ero perso il tormentone "I got this"
ma il titolo di quella discussione dove chiedeva informazioni era scritto in modo preciso e coerente, a me non sembrerebbe un bot.. direi più un troll umano ( al limite assistito da un programma generatore di testo ).. forse un paio di troll umani
bho..non mi sembra che vogliono denigrare il marchio ( perché magari starebbero facendo una campagna più ampia pagata da qualche agenzia;
non che sarebbe impossibile, da almeno 20 anni si fanno queste cose su internet, le agenzie ad es. a Londra vendono pacchetti da poche migliaia di euro per fare questi "servizi" in grande o in piccolo su più canali, per influenzare le elezioni, per affossare prodotti farmaceutici, per guerre tra ogni tipo di prodotto commerciale, etc )
questi sembrano più un paio di ragazzi impegnati in una gara di trollaggio, per poi vantarsi sui loro forum a chi ha fatto più punti,
per tentativi hanno individuato questo forum perchè la moderazione è morbida (non serve scrivere primo messaggio di presentazione ad es.)
gli sfottò e le provocazioni nei messaggi, o le semplici domande strampalate, sarebbero una presa per i fondelli, non contro le auto, ma forse verso gli alfisti, immaginati come macchiette fanatiche che si arrabbiano se provocati generando un fiume di risposte, pane per un troll, ma in realtà non mi pare si sia arrabbiato nessuno.. avere risposta ma senza ottenere "flame" vale solo mezzo punto come trollaggio.. magari si stufano
un po di anni fa ero più sveglio non ci cascavo.. ero io che, campando di rendita dagli studi universitari e poi qualche lavoro fatto anche per il web, andavo a trollare i troll, o meglio il personale proprio pagato per influenzare l'opinione pubblica in qualche settore specifico, presidiavano con metodo i commenti agli articoli dei siti e nei forum.. dopo la novità iniziale ho perso molto dell'interesse a studiarli, ma sono sempre parecchi.. oggi il grosso delle campagne le fanno ad es. su youtube e Fb, creando contenuti o manipolando le discussioni nei commenti sottostanti ai contenuti altrui
Ultima modifica: