Cambio rotto sul Busso!

AlfaAddicted

Alfista Megalomane
3 Giugno 2011
1,099
299
176
Non più Rep. delle Banane!
Regione
No Italy
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 TB
Ciao ragazzi, come da titolo... è successo prima con degli strani rumori sterzando, poi dopo un po' non entravano bene alcune marce, finché una volta ferma non sono più riuscito nemmeno a ripartire.
Ora è da un meccanico che mi ha detto che è da sostituire cambio completo e differenziale, ma leggendo varie esperienze simili a quanto ho capito non è il cambio in se che si rompe, di solito, ma il differenziale... ora non so che fare, perché anche se vado li a vedere non ci capirei molto.

ps:
Un negozio (RDP) me l'ha trovato nuovo a 1800 euro, ma mi sembra un prezzo esagerato... Il problema anche è che è difficilissimo da trovare.
 
  • Mi piace
Reazioni: Conchy
Oh Nando.. Mazza da quanto tempo...

L'ultima volta avevi sbiellato la 156 a sto giro il cambio del busso...

Prova a vedere su Alfisti.net
 
Avevo messo una quantità spropositata di olio... comunque vecchia storia. Per quanto riguarda il cambio del Busso, ho fatto delle ricerche ed è successo a molti altri.
Sapresti aiutarmi?


aiutarti nel senso che l'unico che si riesce a trovare è questo:

Sperrdifferenzial Q2 Alfa Romeo 147, GT, 156, 166, GTV, Spider - Alfa Romeo Ersatzteile - Italia Ricambi


9193_0.jpg
9193_1.jpg
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Il differenziale dis olito si rompe su queste motorizzazioni quando si disinserisce il controi straordinarillo elettronico di potenza, praticamente hai una gomma che patina sempre e l'altra non traina, col Q2 risolvi però se hai il piede pesante in uscita di curva potresti usare anche gomme semi-slick, non sono un fenomeno sul bagnato, ma sul asciutto hai molto più grip da non far patinare la gomma facendo i straordinari il differenziale
 
Ultima modifica:
Il differenziale dis olito si rompe su queste motorizzazioni quando si disinserisce il controllo elettronico di potenza, praticamente hai una gomma che patina sempre e l'altra non traina, col Q2 risolvi però se hai il piede pesante in uscita di curva potresti usare anche gomme semi-slick, non sono un fenomeno sul bagnato, ma sul asciutto hai molto più grip da non far patinare la gomma facendo i straordinari il differenziale
distruggi tutto quando fai sempre lo sborone a partire sgommando
 
Ultima modifica da un moderatore:
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
distruggi tutto quando fai sempre lo sborone a partire sgommando
non proprio, chi la usa su pista ha avuto lo stesso problema anche non tirandoci, non hai la sensibilità da sentire quando quella interna patina e ti giochi il differenziale, alcuni lo aprono proprio...
Ci vorebbe anche olio specifico, molto denso che alle alte temperature non crei murcia, più additivo ceramico, almeno conservi i denti delle rispettive corone
 
non proprio, chi la usa su pista ha avuto lo stesso problema anche non tirandoci, non hai la sensibilità da sentire quando quella interna patina e ti giochi il differenziale, alcuni lo aprono proprio...
Ci vorebbe anche olio specifico, molto denso che alle alte temperature non crei murcia, più additivo ceramico, almeno conservi i denti delle rispettive corone
in pista.. con le strade sconnesse che abbiamo in italia te lo giochi facendo le partenze alla F&F
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Si... e il cambio? Questo da solo costa 1000 euro... e per il cambio + differenziale originale (nuovo) mi hanno chiesto 1800 euro. Voliamo bassi. :D

Buongiorno se vuoi ho un differenziale del Q2 se vuoi scrivi in pvt!
Dipende... vedi sopra...

Il differenziale dis olito si rompe su queste motorizzazioni quando si disinserisce il controi straordinarillo elettronico di potenza, praticamente hai una gomma che patina sempre e l'altra non traina, col Q2 risolvi però se hai il piede pesante in uscita di curva potresti usare anche gomme semi-slick, non sono un fenomeno sul bagnato, ma sul asciutto hai molto più grip da non far patinare la gomma facendo i straordinari il differenziale

distruggi tutto quando fai sempre lo sborone a partire sgommando
1. Non ho guidato da sborone (non sempre), altrimenti credo non li avrei fatti 50mila km guidando alla F&F
2. Non ho mai disinserito il controllo di trazione, se è quello che intendi Andrea

ps: non mi arrivano le notifiche email (non c'è nello spam)
 

Discussioni simili

X