Non fasciarti la testa per niente!la concessionaria che me la ha venduta ha dichiarato di averla testata, e infatti il motore si avvia senza nessunissimo problema.
va detto che:
1) era una concessionaria plurimarca, il che vuol dire che il controllo sulla batteria è stato fatto secondo l'esperienza degli addetti della concessionaria (meccanici ed elettrauto che sicuramente sono professionali e di esperienza, ma non necessariamente muniti degli strumenti di Alfa)
2) la batteria ha 3 anni e il suo stato di salute è dovuto a come è stata tenuta (se all'aperto o meno, se è stata usata spesso o se, magari durante la pandemia è stata ferma a lungo senza mantenitore) dati di cui però non dispongo
3) anche se il caricabatterie non è Ctek (di cui non metto in dubbio la qualità assoluta) se secondo il mio risulta carica, dubito si possa far molto altro.
Proverò a fare un ciclo di carica senza usare i poli remotati, ma collegandomi direttamente alla batteria, dubito risolva ma non si sa mai
Questo è un mantenitore di carica, o per essere più precisi, un caricabatterie con uscita a 1,2 A, che possono essere sufficienti per caricare la batteria di una moto o per mantenere in efficienza una batteria di un'auto già carica, ma è inadatto per caricare una batteria di un'auto. Considera che con un'uscita di 1,2 A, dopo una notte (diciamo 8 ore), avrebbe caricato al massimo 9,6A (ma di sicuro meno dato che nella pratica la corrente erogata con tutta probabilità sarà stata meno di 1,2 A/h), quindi un'inezia.ho un mantenitore della black and decker ( BLACK+DECKER BDV090 Carica Batteria e Mantenitore di Carica, 6 V e 12 V: Amazon.it: Auto e Moto ) che utilizzo per la mia moto, è adatto anche ad auto, barche e golf kart, dopo una notte di ricarica e mantenimento ancora non va lo start and stop...non ho verificato da me la tensione della batteria, non ancora almeno.
la mia domanda è...sbaglio qualcosa? è sbagliato usare questo mantenitore di carica? il Cteck ha delle funzioni diverse?
Appunto dicevo, il Ctek 5.0 in una notte ti ricarica una batteria da 80Ah.Questo è un mantenitore di carica, o per essere più precisi, un caricabatterie con uscita a 1,2 A, che possono essere sufficienti per caricare la batteria di una moto o per mantenere in efficienza una batteria di un'auto già carica, ma è inadatto per caricare una batteria di un'auto. Considera che con un'uscita di 1,2 A, dopo una notte (diciamo 8 ore), avrebbe caricato al massimo 9,6A (ma di sicuro meno dato che nella pratica la corrente erogata con tutta probabilità sarà stata meno di 1,2 A/h), quindi un'inezia.
Premesso che non conosco la circuitazione di Giulia però temo di conoscere le filosofie di chi costruisce...
Portare un cavo di notevole sezione dalla batteria al vano motore costa, soprattutto se in rame, ...
Cosa si potrebbe fare per evitare o ridurre il costo del collegamento? Semplice si và a "prendere" corrente dal motorino d'avviamento, sicuramente già connesso opportunamente alla batteria.
Ergo, la corrente per il motorino transita sicuramente dall'IBIS, collegandosi ai poli predisposti si immette corrente di ricarica nello stesso modo del generatore di bordo? Chiaro?
Uhm... Se intendi il Ctek MSX 5.0, ha un uscita max di 5A, quindi se la batteria da 80Ah è molto scarica, in una notte non si ricarica completamente.Appunto dicevo, il Ctek 5.0 in una notte ti ricarica una batteria da 80Ah.
Non ricordo di averlo letto, fa riferimento ai poli remotati e al fatto che la batyeria sia montata nel baule, per il resto non ricordo.Da Lum il mantenitore non é consigliato attaccarlo diretto alla batteria?
Chiaro, sto solo procedendo per esclusione e sto cercando di pianificare i prossimi intreventi di manutenzione 😁Non fasciarti la testa per niente!
Come già detto S&S ha una logica tutta sua. È inutile incolpare la batteria. Se l hai caricata è non funziona probabilmente con il freddo segue parametri diversi.. Importante è che all avviamento abbia uno spunto buono per il resto aspetta tempi migliori. Il tester Alfa è uguale a tutti gli Altri.
Questa è una spiegazione molto chiara, come dicevo, non sono un ing. Elettrico o Elettronico e non nascondo che di queste cose ci capisco solo quel che serve a non incendiare tutto 🤣🤣🤣Questo è un mantenitore di carica, o per essere più precisi, un caricabatterie con uscita a 1,2 A, che possono essere sufficienti per caricare la batteria di una moto o per mantenere in efficienza una batteria di un'auto già carica, ma è inadatto per caricare una batteria di un'auto. Considera che con un'uscita di 1,2 A, dopo una notte (diciamo 8 ore), avrebbe caricato al massimo 9,6A (ma di sicuro meno dato che nella pratica la corrente erogata con tutta probabilità sarà stata meno di 1,2 A/h), quindi un'inezia.
Beh, ovvio, se è completamente a terra serve circa un giorno, di solito però non si arriva a quelle condizioni o perlomeno sulla mia successo pochissime volte, e quando è capitato la batteria era così giù da non dare alcun segno di vita.Uhm... Se intendi il Ctek MSX 5.0, ha un uscita max di 5A, quindi se la batteria da 80Ah è molto scarica, in una notte non si ricarica completamente.
In questo caso verrebbe da dire che la batteria era già carica, oppure che la batteria aveva dei problemi e quindi non assorbiva più carica pur non avendo raggiunto il suo livello di carica ottimale. Se ti procuri un tester non prendere un semplice voltmetro ma uno che possa indicare il CCA.Non avevo pensato minimamente a verificare l'output in ampere.....per chiarezza,in una notte il led ha smesso di lampeggiare...che virtualmente indica la batteria carica....però magari ha a che fare con il fatto che al voltaggio raggiunto, non fluisca più corrente sufficiente e che quindi il caricatore entra in modalità mantenimento.
Mi procurerò un tester per tagliare la teata al toro