Bene bene intanto vi saluto tutti con grande affetto anche se non vi conosco, ma già che siete possessori di una alfa romeo ve lo meritate dunque iniziamo con questa piccola recensione fatta di esperienza personale!!!Dunque quando la vidi la prima volta 4 anni fa gli occhi brillarono più che di una torcia a led xD esteticamente la macchina più bella che avevo mai visto per una macchina da dayrun! in confronto le bmw 320 e le audi a3 dello stesso anno sembravano dei ferri,ma non è tutto oro quel che luccica, purtroppo.Dopo 4 anni di guida mi sono reso conto di ciò che la mia fanciullezza mi ha portato sottomano.Da premettere che sono tutt'oggi contento ma avrei forse optato per qualcosa di differente.ma iniziamo.La macchina si presente esternamente e internamente una "gran figa" ma il cruscotto e i materiali usati per esso forse un po poveri per una macchina che al tempo costava 30.000 e passa euri.Lo stesso vale per la qualità costruttiva in genere esempio li scricchiolii fastidiosi dovuti a qualche buca e alla strada poco assestata, ma del resto è una coupè e si sa la rigidità di tale segmento è indiscutibile, pur mantenendo un buon confort di guida il sedile regolabile quasi ti avvolge e permette di settarsi in base al piacere di ognuno,lo sterzo non è preciso come un orologio ma comunque risponde bene,il sottosterzo è tanto sopratutto se si mette sotto sforzo il che non la rende una grande macchina per le curve strette e precise anche a causa della sua mastodontica forma.
di fatto a da la sua il confort di guida per tutti i giorni e i consumi non troppo scandalosi, il cambio soffre nelle cambiate veloci.Le prestazioni purtroppo sono una nota dolente poiché è un molosso di macchina al ché i 150 cv della versione diesel risultano quasi inesistenti, ripresa nulla.L'impianto frenante originale si comporta bene e mantiene una buona sicurezza in frenata.L'impianto hi-fi bose originale dona un sound da urlo, davvero ben fatto.La silenziosità della macchina in generale è ottima per essere un turbodiesel.l'affidabilità, beh che dire ho fatto 100.000km e ancora un problema serio non me lo ha dato.Bagagliaio più che capiente per una coupè.Pro: Affidabilità, confort di guida,silenziosità,capienza bagagliaio, sicurezza generale, estetica che tiene bene il tempo.Contro: Sottosterzo elevato sopratutto in fondi bagnati, prestazioni, peso, qualità costruttiva.Ora passiamo agli interventi fatti e quelli che farò.
Presente: Centralina rimappata con aggiunta di 45 cv circa;
Scarico artigianale in acciaio inox con due finali da 40 mm;
Catalizzatori levati e messo tubo dritto;
Filtro Bmc a pannello;
Estetica: antenna squalo e fari allo xenon.
Futuro: distanziali avanti e dietro da 1,6;
Assetto completo da definire(penso Eibach);
Kit Frizione completo con volano alleggerito;
tubi intercooler in acciaio;
Frenatura completa Brembo.
forse un defferenziale autobloccante tipo Q2
Estetica:Spoiler da baule da definire se artigianale o comprato da un rivenditore, vetri oscurati, cerchi oz anniversary, kit estetico da definire come spoiler.
Grazie a tutti per ulteriori consigli e per l'attenzione posta.
Ultima modifica: