Consiglio acquisto auto usata

igoroptik

Alfista Megalomane
20 Novembre 2020
2,081
1,335
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 jtdm-2 150cv
Ho provato la 140cv, era 2011a tenuta molto bene da appassionato e, si, devo dire che era incredibile da guidare.
Pero la 1.6 120 non mi ha fatto sentire troppo la differenza
La 1.6 prima serie aveva il motore con 105cv il motore di 140cv e 170cv è stato tolto e rimasto solo nella seconda serie il 120cv è 150cv come diesel. Del benzina non so nulla. So che il motore a GPL ha non pochi problemi.
 

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,245
1,180
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
Tutti i Diesel a pari potenza ( per la maggiore cilindrata ) erogano molta più coppia e a basso regime , ecco perchè danno la senzazione di "andare" di più, ma poi manca del tutto l'allungo ( ho avuto il BMW 2.0 TD 150 cv ). Comunque dipende sempre tutto dai gusti e dalle esigenze personali , per me con 10-15 mila km l'anno utilizzo solo il Benzina , in passato ne facevo oltre 25.000 e avevo il TD , ma le spese cerano eccome a parte il gasolio. C'è poi da dire che da nuovo il Diesel costa molto di più a pari potenza .
 

igoroptik

Alfista Megalomane
20 Novembre 2020
2,081
1,335
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 jtdm-2 150cv
Tutti i Diesel a pari potenza ( per la maggiore cilindrata ) erogano molta più coppia e a basso regime , ecco perchè danno la senzazione di "andare" di più, ma poi manca del tutto l'allungo ( ho avuto il BMW 2.0 TD 150 cv ). Comunque dipende sempre tutto dai gusti e dalle esigenze personali , per me con 10-15 mila km l'anno utilizzo solo il Benzina , in passato ne facevo oltre 25.000 e avevo il TD , ma le spese cerano eccome a parte il gasolio.
Quando arriva il momento di avere 70/80 anni mi prendo una Panda 4x4 e sono apposto andrò a correre in montagna 😂
 

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,245
1,180
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
Quando arriva il momento di avere 70/80 anni mi prendo una Panda 4x4 e sono apposto andrò a correre in montagna 😂
Veramente ho già altre auto (tra cui una è Diesel) , ma avevo valutato l'acquisto di una panda ( il più semplice1.2 benzina ) ad una certa età è l'ideale anche per me.... poi sono stato "costretto" a comprare la Lancia Y 1.2 benzina che è di base meccanica simile.
 

igoroptik

Alfista Megalomane
20 Novembre 2020
2,081
1,335
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 jtdm-2 150cv
Veramente ho già altre auto (tra cui una è Diesel) , ma avevo valutato l'acquisto di una panda ( il più semplice1.2 benzina ) ad una certa età è l'ideale anche per me.... poi sono stato "costretto" a comprare la Lancia Y 1.2 benzina che è di base meccanica simile.
Aspetta un attimo dobbiamo arrivare a quella età, forse il motore a combustione non ci sarà più andremo tutti in carrozza con i tempi che scorrono. Sarà un lontano ricordo. Io ho scelto il motore 2.0 jtdm-2 150 cv per un semplice motivo. 1 rispetto al motore 1.6 di 105/120 cv pago di più l'assicurazione, e il Bolo ma a parità di potenza è risparmio del gasolio i due motori ne bevano di più. Soprattutto quando vai in montagna ho schiacci il gas in autostrada.
 

igoroptik

Alfista Megalomane
20 Novembre 2020
2,081
1,335
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 jtdm-2 150cv
Aspetta un attimo dobbiamo arrivare a quella età, forse il motore a combustione non ci sarà più andremo tutti in carrozza con i tempi che scorrono. Sarà un lontano ricordo. Io ho scelto il motore 2.0 jtdm-2 150 cv per un semplice motivo. 1 rispetto al motore 1.6 di 105/120 cv pago di più l'assicurazione, e il Bolo ma a parità di potenza è risparmio del gasolio i due motori ne bevano di più. Soprattutto quando vai in montagna ho schiacci il gas in autostrada.
Quindi alla fine i soldi che gli spendo in Bolo e assicurazioni me li tiro fuori anche non dimentichiamo che il motore 1.6 di problemi ne ha di più rispetto al 2.0 in poche parole ecco un video che dimostra e specifica proprio il motore 2.0
 
Ultima modifica:
ADVERTISEMENT

ShOk3R

Alfista Intermedio
3 Dicembre 2018
272
180
54
Regione
Calabria
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Tb
Il tjet è un motore molto affidabile ed i 200k km li supera senza problemi. A benzina fa intorno ai 13km/l di media e non soffre si particolari "rogne".. a tal proposito ho fatto un post nel forum dove ho elencato gli interventi effettuati fino ad oggi.

Con il GPL va più che bene ma devi mettere in conto che gli iniettori gas hanno una vita media di circa 80mila km.

Conviene installare il gpl post acquisto? Ni.. il modello di casa madre ha valvole e sedi-valvole rinforzate, la sesta marcia più lunga e l elettronica gpl integrata meglio con quella benzina.

Allo stesso tempo anche i vari multijet sono robusti ed arrivano a chilometraggi elevati.. anche se nel 140cv qualche proprietario ha riscontrato consumi di olio anomali.

Il mio consiglio è di provarli entrambi.. l affidabilità è l ultimo dei problemi dei motori montati su giulietta.
 

robertjohnson92

Nuovo Alfista
12 Novembre 2022
14
5
4
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
non la possiedo
Tutti i Diesel a pari potenza ( per la maggiore cilindrata ) erogano molta più coppia e a basso regime , ecco perchè danno la senzazione di "andare" di più, ma poi manca del tutto l'allungo ( ho avuto il BMW 2.0 TD 150 cv ). Comunque dipende sempre tutto dai gusti e dalle esigenze personali , per me con 10-15 mila km l'anno utilizzo solo il Benzina , in passato ne facevo oltre 25.000 e avevo il TD , ma le spese cerano eccome a parte il gasolio. C'è poi da dire che da nuovo il Diesel costa molto di più a pari potenza .
S
Tutti i Diesel a pari potenza ( per la maggiore cilindrata ) erogano molta più coppia e a basso regime , ecco perchè danno la senzazione di "andare" di più, ma poi manca del tutto l'allungo ( ho avuto il BMW 2.0 TD 150 cv ). Comunque dipende sempre tutto dai gusti e dalle esigenze personali , per me con 10-15 mila km l'anno utilizzo solo il Benzina , in passato ne facevo oltre 25.000 e avevo il TD , ma le spese cerano eccome a parte il gasolio. C'è poi da dire che da nuovo il Diesel costa molto di più a pari potenza .
Ho sentito molti pareri discordanti al riguardo. Il mio meccanico mi ha consigliato di prendere solo il t-jet con GPL ( per via dei consumi), e stare lontano da tutti i diesel e il Multiair.
Un amico della mia ragazza, appassionato e conoscitore di auto nonché venditore in concessionaria Alfa romeo ufficiale e possessore di una Giulietta, mi ha consigliato il 1.6 120cv, dicendomi che è richiede la manutenzione di una panda e si guida come una sportiva. Mi ha consigliato nel caso di far rimuovere FAP e EGR se possibile, ma non necessariamente.
Quello che voglio dire è che qui sul forum sento gente soddisfattissima con tutti gli allestimenti di fatto, quindi non so bene cosa pensare ahahah mi fido di tutti fondamentalmente
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT