Danni all'auto causati dal concessionario

marcogp80

Nuovo Alfista
13 Dicembre 2008
2
0
1
Rm
Regione
Lazio
Alfa
Mi.To
Motore
1.6 JTD
Salve,
volevo chiedervi un consiglio. Ho ritirato la mia nuova MI.To. il 9 dicembre. Dopo averla ben visionata al ritiro, parto beato e felice verso casa. Arrivato a casa e messa ai raggi X scopro le prime anomalie. Praticamente un cerchio era graffiato con un piccolo solco(grande come un unghia di un mignolo) e l'altra anomalia era data dal fatto che avendo fatto inserire la marchiatura dei vetri con numero della targa(sistema identicar), sopra quasi tutti i vetri machiati, vi sono dei piccoli ma rilevanti e inguardabili graffi. Torno immediatamente al concessionario. Parlo con un def...... " che senza dirmi nemmeno il suo nome e presentadosi successivamente solo come la "proprietà"(pensate che professionalità!), trattandomi con il massimo della superiorità e dell'arroganza e usando un burocratese che credevo estinto, del tipo "le faremo sig. Pera - che cosa le possiamo fare noi per i vetri" ecc ecc, senza aver mai dato io segni di maleducazione (cosa che invece servirebbe con queste persone), ad un certo punto, come se non bastasse mi dice: "Se lei non intende venirci incontro con i graffi sui vetri noi non le possiamo venire incontro per i cerchi, quindi per me il danno lo ha fatto lei ai cerchi". Perfetto, incredibile ma vero, non perdo le staffe nemmeno in questa situazione, dico che a me va benissimo, ma che voglio il rimborso dei vetri immediatamente. Lui mi risponde che devo attendere il perito/tecnico della società che ha fatto la marchiatura dei vetri per visionarli e constatare il danno, lasciandomi girandosi come se avessi accoltellato sua figlia. Capite, era lui l'arrabbiato!!!!!!!!!!!
Nei giorni successivi, ad onor del vero, dopo però aver fatto girare nell'aria la famosa temibile parolina di nome "avvocato", mi ha fatto convocare da una officina autorizzata Alfa Romeo (molto buona!!), che mi ha detto (pensate non ha voluto dirmelo lui di persona) che mi sarebbero venuti incontro per il cerchio, che comunque avrei dovuto attendere l'arrivo del perito della società che mi ha fatto la marchiatura dei vetri e che dopo la carrozzeria mi avrebbe fatto la sostituzione dei vetri.
Ok piccolo passo in avanti. Ma cosa ti scopro ora? Non essendo un tecnico e non capendo molto di auto, mi rendo conto però che non ho in fattura l'antifurto, ma che il totale è lo stesso del contratto con l'antifurto (guarda caso!). Oggi vado da un elettrauto e scopro che l'antifurto non c'è!!!! Sono profondamente amareggiato e sopratutto inc......!
Cosa mi consigliate di fare con i vetri? E' vero che ci potrebbero essere problemi con le guarnizioni se me li smontano e rimontano nuovi?
Inoltre a chi posso rivolgermi , direttamente in Alfa Romeo, per far sapere la scarsa professionalità di questi signori?
Datemi un aiuto. Loro sono una grande azienda e chissà quante altre persone fregheranno se non faccio sapere questi come lavorano. Tra l'altro, ciliegina sulla torta, al momento del ritiro mi hanno fatto vedere solo come funziona la chiusura elettronica degli specchietti retrovisori e il climatizzatore. Il resto come il TPMS, l'antifurto, il motore addizionale, gli augelli rscaldati, ecc ecc, nulla di nulla, non me lo hanno mostrato. Anzi mi è stato detto esplicitamente: " Certe funzioni non le conosco nemmeno io. C'è il libretto di uso e manutenzione...,dai perdi un pò di tempo". Cos'altro dire? Se non qualche parolaccia? Vabbé, i problemi saranno altri nella vita, ma mi stanno facendo perdere un sacco di tempo in quanto non sono poi nemmeno tanto vicino a casa. E ora devo riandarci di nuovo Lunedi. Mamma mia.
FATEMI SAPERE. GRAZIE.

MARCO
 

gargamella

Alfista principiante
29 Gennaio 2008
801
8
19
CA
Regione
Sardegna
Alfa
GT
Motore
1.9 Mjet
Io ti consiglio di parlare accuratamente con la concessionaria in modo che loro siano i primi a venirti incontro. Poi nel mentre puoi segnalare la tua amarezza al numero che trovi anche a sinistra di questa schermata. L'alfa romeo ha un ottimo servizio clienti, e non disdegna consigli pareri e nel caso anche richieste di assistenza per gravi carenze della rete vendita!
Facci sapere come si comportano l'uno e l'altro!
 

MikyBrera

Alfista principiante
15 Marzo 2008
1,547
19
39
lc
Regione
Lombardia
Alfa
Brera
Motore
3.2 V6 Q4skywindow (276cv)
Guarda,ti comprendo perfettamente,mi spiace e ti esprimo tutta la mia solidarietà..purtroppo certa gente non merita di essere dov'è e non capisce i sacrifici che si fanno per comprarci la macchina che desideriamo e la passione che ci spinge a farlo oltre a non averne a loro volta..infatti la passione alfa che ci lega a questo marchio è ormai troppo spesso messa a dura prova dalla freddezza,arroganza e incompetenza di certa gente che si trova nei conc ufficiali e delle officine autorizzate..ho già cambiato 3 dealer(4 con anche la mia vecchia145) e ho sempre trovato gente incompetente,impreparata e completamente priva di un minimo d'interesse verso il cliente..per farti un esempio, quando son andato a provare la Brera ,prima di acquistarla ,non me l'hanno neanche fatta guidare,gli optional e le dotazioni sono stato io a dirle e illustrarle al conce che manco le conosceva(neanche dovesse esser lui a comprare l'auto da me..),ad ogni problema che ho avuto(elettronici,meccanici,ecc. ) non c'è stata una volta che mi han dato una risp precisa o risolto un problema..MAI(però i soldi della manod'opera me l'han sempre chiesti..)!
Mi son sempre dovuto rivolgere sempre a terzi(meccanici,preparatori,elettrauti)su consiglio anche del servizio clienti alfa..allucinante..poi ci si lamenta che AlfaRomeo non vende(anche se ad esser sincero anche gli altri marchi come servizio conc e assistenza postvendita son messi male..)cmq confermo ,anch'io ti consiglio il SERVIZIO CLIENTI ALFA che,magari non ti risolve il problem ma almeno non ti lascia solo e ti da sempre un consiglio su come e cosa fare..anche se devi tenerli sollecitati(altrimenti ci voglion tempi biblici..;))ma se la rete concessionaria funzionasse quanto il servizio clienti non saremo così conciati..!!PROVA A CHIAMARLI..AUGURI e FACCI SAP!
 

tetsuia75

Alfista principiante
6 Ottobre 2008
147
2
16
bl
Regione
Veneto
Alfa
156 Sw
Motore
1900 jtd mjet
Altre Auto
fiat uno turbo ie
lancia dedra 1.8 ie
fiat croma 1.9 tdi
... Se non qualche parolaccia? Vabbé, i problemi saranno altri nella vita, ma mi stanno facendo perdere un sacco di tempo in quanto non sono poi nemmeno tanto vicino a casa. E ora devo riandarci di nuovo Lunedi. Mamma mia.
FATEMI SAPERE. GRAZIE.

MARCO
Cerchi, antifurto, vetri..tutto devi farti sistemare..ormai controlla anche le altre dotazioni della macchina, che non si sa mai..e devi pressare il concessionario giorno per giorno.
Per le guarnzioni dei vetri non ci sono problemi..ma dipende sempre da chi esegue il lavoro!
Buona fortuna.
ciao.
 

marcogp80

Nuovo Alfista
13 Dicembre 2008
2
0
1
Rm
Regione
Lazio
Alfa
Mi.To
Motore
1.6 JTD
L'aggiornamento è il seguente:
Innanzi tutto giovedi ho contattato l'assistenza clienti Alfa. Oggi sono riandato in concessionario e abbiamo ricontrollato insieme il contratto in concessionario. Praticamente l'antifurto era stato descritto in contratto e non era stato fatturato. Quindi almeno per questo ok. Poi abbaimo visionato tutto il resto.
Mi hanno spiegato che gli augelli riscaldati entrano in funzione solo a determinate temperature, ed è questo il motivo per cui schizzando l'acqua dei tergicristalli non esce calda. Vi risulta???????? Prezo di listino 60 Euro.
Mi sono fatto spigare il resto. Il motore addizionale o "supplementare", che sarebbe un motorino che facilita il riscaldamento dell'auto e che è tra gli optional delle sole Diesel, non sanno dov'è!!!!!!!!! Me lo spiegheranno successivamente! Mi potete dire in quale zona del motore posso trovarlo e come posso identificarlo???????Costo di listino intorno ai 200 o 300 Euro. non ricorsdo bene. Non ho la fattura di fronte.
Sul parabrezza termico li ho messi ancor più in crisi. Non sapevano se ci fosse un dispositivo che facilita il riscaldamento di detto parabrezza o se fosse semplicemente un vetro che tende ad appannarsi meno rispetto agli altri. Mi faranno sapere. Mi fate sapere la verità in merito al parabrezza termico? Sul libretto di uso e manutenzione non vi è nessun riferimento al parabrezza termico. Costo di listino 200 Euro.
Per quanto riguarda il contenzioso tra me e loro per i vetri graffiati e per il cerchio ugualmente danneggiato mi è stato detto che mi verrà riparato il cerchio e quindi riverniciato in una officina autorizzata. Stessa cosa per i vetri che verranno lucidati da un professionista che compie questi tipi di lavori, come le riparazioni sui vetri lievemente danneggiati.
Credo si stia configurando un lieto fine. Vediamo!!!!
Mi fate avere le risposte sul parabrezza termico, gli augelli riscaldati e il motore addizionale o supplementare che vi ho descritto sopra? Ed eventulamente in che zona dell'area Alfa Club posso rivolgermi per avere queste risposte?
Ancora grazie a tutti.
Ciao.

Marco
 

tetsuia75

Alfista principiante
6 Ottobre 2008
147
2
16
bl
Regione
Veneto
Alfa
156 Sw
Motore
1900 jtd mjet
Altre Auto
fiat uno turbo ie
lancia dedra 1.8 ie
fiat croma 1.9 tdi
Non ho mai visto il parabrezza termico dell'alfa, comunque quello ford è simile al dispositivo del lunotto termico, sono resistenze poste orizzontalmente appena visibili a occhio nudo (secondo me abbastanza fastidiose la sera coi fari accesi) azionabili tramite apposito pulsante.
:decoccio:
 

tehblizz

Alfista principiante
10 Febbraio 2008
899
12
19
36
Li
Regione
Toscana
Alfa
156
Motore
1.9 JTD 115cv
Cioè te hai pagato per tutte queste cose e il concessionario non sa nemmeno se esistono e dove si trovano?
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT