Salve,
volevo chiedervi un consiglio. Ho ritirato la mia nuova MI.To. il 9 dicembre. Dopo averla ben visionata al ritiro, parto beato e felice verso casa. Arrivato a casa e messa ai raggi X scopro le prime anomalie. Praticamente un cerchio era graffiato con un piccolo solco(grande come un unghia di un mignolo) e l'altra anomalia era data dal fatto che avendo fatto inserire la marchiatura dei vetri con numero della targa(sistema identicar), sopra quasi tutti i vetri machiati, vi sono dei piccoli ma rilevanti e inguardabili graffi. Torno immediatamente al concessionario. Parlo con un def...... " che senza dirmi nemmeno il suo nome e presentadosi successivamente solo come la "proprietà"(pensate che professionalità!), trattandomi con il massimo della superiorità e dell'arroganza e usando un burocratese che credevo estinto, del tipo "le faremo sig. Pera - che cosa le possiamo fare noi per i vetri" ecc ecc, senza aver mai dato io segni di maleducazione (cosa che invece servirebbe con queste persone), ad un certo punto, come se non bastasse mi dice: "Se lei non intende venirci incontro con i graffi sui vetri noi non le possiamo venire incontro per i cerchi, quindi per me il danno lo ha fatto lei ai cerchi". Perfetto, incredibile ma vero, non perdo le staffe nemmeno in questa situazione, dico che a me va benissimo, ma che voglio il rimborso dei vetri immediatamente. Lui mi risponde che devo attendere il perito/tecnico della società che ha fatto la marchiatura dei vetri per visionarli e constatare il danno, lasciandomi girandosi come se avessi accoltellato sua figlia. Capite, era lui l'arrabbiato!!!!!!!!!!!
Nei giorni successivi, ad onor del vero, dopo però aver fatto girare nell'aria la famosa temibile parolina di nome "avvocato", mi ha fatto convocare da una officina autorizzata Alfa Romeo (molto buona!!), che mi ha detto (pensate non ha voluto dirmelo lui di persona) che mi sarebbero venuti incontro per il cerchio, che comunque avrei dovuto attendere l'arrivo del perito della società che mi ha fatto la marchiatura dei vetri e che dopo la carrozzeria mi avrebbe fatto la sostituzione dei vetri.
Ok piccolo passo in avanti. Ma cosa ti scopro ora? Non essendo un tecnico e non capendo molto di auto, mi rendo conto però che non ho in fattura l'antifurto, ma che il totale è lo stesso del contratto con l'antifurto (guarda caso!). Oggi vado da un elettrauto e scopro che l'antifurto non c'è!!!! Sono profondamente amareggiato e sopratutto inc......!
Cosa mi consigliate di fare con i vetri? E' vero che ci potrebbero essere problemi con le guarnizioni se me li smontano e rimontano nuovi?
Inoltre a chi posso rivolgermi , direttamente in Alfa Romeo, per far sapere la scarsa professionalità di questi signori?
Datemi un aiuto. Loro sono una grande azienda e chissà quante altre persone fregheranno se non faccio sapere questi come lavorano. Tra l'altro, ciliegina sulla torta, al momento del ritiro mi hanno fatto vedere solo come funziona la chiusura elettronica degli specchietti retrovisori e il climatizzatore. Il resto come il TPMS, l'antifurto, il motore addizionale, gli augelli rscaldati, ecc ecc, nulla di nulla, non me lo hanno mostrato. Anzi mi è stato detto esplicitamente: " Certe funzioni non le conosco nemmeno io. C'è il libretto di uso e manutenzione...,dai perdi un pò di tempo". Cos'altro dire? Se non qualche parolaccia? Vabbé, i problemi saranno altri nella vita, ma mi stanno facendo perdere un sacco di tempo in quanto non sono poi nemmeno tanto vicino a casa. E ora devo riandarci di nuovo Lunedi. Mamma mia.
FATEMI SAPERE. GRAZIE.
MARCO
volevo chiedervi un consiglio. Ho ritirato la mia nuova MI.To. il 9 dicembre. Dopo averla ben visionata al ritiro, parto beato e felice verso casa. Arrivato a casa e messa ai raggi X scopro le prime anomalie. Praticamente un cerchio era graffiato con un piccolo solco(grande come un unghia di un mignolo) e l'altra anomalia era data dal fatto che avendo fatto inserire la marchiatura dei vetri con numero della targa(sistema identicar), sopra quasi tutti i vetri machiati, vi sono dei piccoli ma rilevanti e inguardabili graffi. Torno immediatamente al concessionario. Parlo con un def...... " che senza dirmi nemmeno il suo nome e presentadosi successivamente solo come la "proprietà"(pensate che professionalità!), trattandomi con il massimo della superiorità e dell'arroganza e usando un burocratese che credevo estinto, del tipo "le faremo sig. Pera - che cosa le possiamo fare noi per i vetri" ecc ecc, senza aver mai dato io segni di maleducazione (cosa che invece servirebbe con queste persone), ad un certo punto, come se non bastasse mi dice: "Se lei non intende venirci incontro con i graffi sui vetri noi non le possiamo venire incontro per i cerchi, quindi per me il danno lo ha fatto lei ai cerchi". Perfetto, incredibile ma vero, non perdo le staffe nemmeno in questa situazione, dico che a me va benissimo, ma che voglio il rimborso dei vetri immediatamente. Lui mi risponde che devo attendere il perito/tecnico della società che ha fatto la marchiatura dei vetri per visionarli e constatare il danno, lasciandomi girandosi come se avessi accoltellato sua figlia. Capite, era lui l'arrabbiato!!!!!!!!!!!
Nei giorni successivi, ad onor del vero, dopo però aver fatto girare nell'aria la famosa temibile parolina di nome "avvocato", mi ha fatto convocare da una officina autorizzata Alfa Romeo (molto buona!!), che mi ha detto (pensate non ha voluto dirmelo lui di persona) che mi sarebbero venuti incontro per il cerchio, che comunque avrei dovuto attendere l'arrivo del perito della società che mi ha fatto la marchiatura dei vetri e che dopo la carrozzeria mi avrebbe fatto la sostituzione dei vetri.
Ok piccolo passo in avanti. Ma cosa ti scopro ora? Non essendo un tecnico e non capendo molto di auto, mi rendo conto però che non ho in fattura l'antifurto, ma che il totale è lo stesso del contratto con l'antifurto (guarda caso!). Oggi vado da un elettrauto e scopro che l'antifurto non c'è!!!! Sono profondamente amareggiato e sopratutto inc......!
Cosa mi consigliate di fare con i vetri? E' vero che ci potrebbero essere problemi con le guarnizioni se me li smontano e rimontano nuovi?
Inoltre a chi posso rivolgermi , direttamente in Alfa Romeo, per far sapere la scarsa professionalità di questi signori?
Datemi un aiuto. Loro sono una grande azienda e chissà quante altre persone fregheranno se non faccio sapere questi come lavorano. Tra l'altro, ciliegina sulla torta, al momento del ritiro mi hanno fatto vedere solo come funziona la chiusura elettronica degli specchietti retrovisori e il climatizzatore. Il resto come il TPMS, l'antifurto, il motore addizionale, gli augelli rscaldati, ecc ecc, nulla di nulla, non me lo hanno mostrato. Anzi mi è stato detto esplicitamente: " Certe funzioni non le conosco nemmeno io. C'è il libretto di uso e manutenzione...,dai perdi un pò di tempo". Cos'altro dire? Se non qualche parolaccia? Vabbé, i problemi saranno altri nella vita, ma mi stanno facendo perdere un sacco di tempo in quanto non sono poi nemmeno tanto vicino a casa. E ora devo riandarci di nuovo Lunedi. Mamma mia.
FATEMI SAPERE. GRAZIE.
MARCO