Differenziale q2

GenTLe

Alfista Megalomane
22 Febbraio 2008
2,379
2,622
181
47
VA
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 TB AT8 200CV
È normale per le auto da strada avere il differenziale autobloccante al 25%. Era così anche la BMW di mio zio

No, lavora, perché i controlli entrano in funzione dopo rispetto ad un'auto con differenziale libero.


GenTLe l'ha fatto ma non credo che si sia modificata la percentuale di bloccaggio
Già. Devo ancora testarlo seriamente, ma si sente, soprattutto nelle curve lente con gas in rilascio, che dietro fa qualcosa. Arriva un rumore come se la una delle ruote tentasse di bloccare (immagino siano i dischi del diff che scorrono uno sull'altro). C'è un bel precarico sul kit RacingDiffs grazie alle molle a tazza e sono quelle che secondo me fanno un po' la differenza nel mio caso.
 
  • Like
Reactions: danardi

danardi

Alfista Megalomane
31 Marzo 2022
2,090
1,983
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
Sempre sporca
Sono convinto che le Giulia non hanno tutte la stessa taratura, perché nella mia i controlli elettronici non entrano praticamente mai in D, se non in casi limite (es. sulla neve). Mai una pinzata ai freni a parte una volta che sono entrato in garage veramente non con particolare velocità, ma si vede che l'elettronica ha visto il muro troppo vicino e ha pinzato, ma questo caso c'entra poco con i controlli di stabilità. Nelle curve e rotonde solo una volta mi è parso che l'auto riducesse il gas di sua iniziativa, ma normalmente, volendo si fa derapare l'auto e si può andare in controsterzo senza che intervengano i controlli
Step numero 1: rubare la centralina a @ciomauro per avere le tarature in dynamic più decenti
Già. Devo ancora testarlo seriamente, ma si sente, soprattutto nelle curve lente con gas in rilascio, che dietro fa qualcosa. Arriva un rumore come se la una delle ruote tentasse di bloccare (immagino siano i dischi del diff che scorrono uno sull'altro). C'è un bel precarico sul kit RacingDiffs grazie alle molle a tazza e sono quelle che secondo me fanno un po' la differenza nel mio caso.
Step numero 2: portare la giulia a @GenTLe e farsi montare il kit racingdiffs :)
 
  • Haha
Reactions: ciomauro e GenTLe

GenTLe

Alfista Megalomane
22 Febbraio 2008
2,379
2,622
181
47
VA
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 TB AT8 200CV
Step numero 2: portare la giulia a @GenTLe e farsi montare il kit racingdiffs :)

Errata corrige: portare il differenziale (senza la giulia), quello lo so fare. Con la Giulia attaccata intorno, no :) Anch'io mi sono affidato ad un'autorizzata Alfa per fare smontaggio del diff originale e montaggio di questo modificato :)
 
  • Haha
Reactions: danardi

ciomauro

Alfista Megalomane
8 Aprile 2018
7,848
1
8,855
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo 200 CV Q2
Step numero 1: rubare la centralina a @ciomauro per avere le tarature in dynamic più decenti
Azz...!!!

Nd9GcTqzhnLu_fNjrDTAdpKCVOFde9gIoPvlIsaqg&usqp=CAU.jpg
 
  • Haha
Reactions: danardi

beppe_qv

Alfista Megalomane
8 Gennaio 2018
3,561
3,192
174
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Turbo 150cv AT8 Super
In realtà @ciomauro ha una 200cv benzina. Voi mi direte cosa c’entra ma anche qui, c’entra eccome.

Sulla mia ormai con diverse sessioni di pista alle spalle ho notato come il vero problema sia la gestione del gas e sterzo. La vettura in parole povere si lascia scorrere, scivolare sulle 4 ruote, portare in sovrasterzo o sottosterzo a patto di evitare input eccessivi su sterzo e gas. Ora, per quanto concerne lo sterzo, nessun problema ma, sul gas, qualche problema si presenta in quanto la mia 2.2, che può contare su circa 550 Nm di coppia e che su asciutto in rettilineo perde trazione tranquillamente di seconda ed anche a volte in terza marcia, ecco che in curva la gestione del gas a volte non è così facile in piena coppia e l’elettronica inevitabilmente taglia. Sul 200cv benzina invece la coppia è molto più lineare e spalmata e non mi stupisce che sia molto più facile farla scorrere e scivolare al posteriore in accelerazione.
 
  • Like
Reactions: rickrd e danardi

ciomauro

Alfista Megalomane
8 Aprile 2018
7,848
1
8,855
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo 200 CV Q2
In realtà @ciomauro ha una 200cv benzina. Voi mi direte cosa c’entra ma anche qui, c’entra eccome.

Sulla mia ormai con diverse sessioni di pista alle spalle ho notato come il vero problema sia la gestione del gas e sterzo. La vettura in parole povere si lascia scorrere, scivolare sulle 4 ruote, portare in sovrasterzo o sottosterzo a patto di evitare input eccessivi su sterzo e gas. Ora, per quanto concerne lo sterzo, nessun problema ma, sul gas, qualche problema si presenta in quanto la mia 2.2, che può contare su circa 550 Nm di coppia e che su asciutto in rettilineo perde trazione tranquillamente di seconda ed anche a volte in terza marcia, ecco che in curva la gestione del gas a volte non è così facile in piena coppia e l’elettronica inevitabilmente taglia. Sul 200cv benzina invece la coppia è molto più lineare e spalmata e non mi stupisce che sia molto più facile farla scorrere e scivolare al posteriore in accelerazione.
Potrebbe essere .... 🤔
 

danardi

Alfista Megalomane
31 Marzo 2022
2,090
1,983
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
Sempre sporca
In realtà @ciomauro ha una 200cv benzina. Voi mi direte cosa c’entra ma anche qui, c’entra eccome.

Sulla mia ormai con diverse sessioni di pista alle spalle ho notato come il vero problema sia la gestione del gas e sterzo. La vettura in parole povere si lascia scorrere, scivolare sulle 4 ruote, portare in sovrasterzo o sottosterzo a patto di evitare input eccessivi su sterzo e gas. Ora, per quanto concerne lo sterzo, nessun problema ma, sul gas, qualche problema si presenta in quanto la mia 2.2, che può contare su circa 550 Nm di coppia e che su asciutto in rettilineo perde trazione tranquillamente di seconda ed anche a volte in terza marcia, ecco che in curva la gestione del gas a volte non è così facile in piena coppia e l’elettronica inevitabilmente taglia. Sul 200cv benzina invece la coppia è molto più lineare e spalmata e non mi stupisce che sia molto più facile farla scorrere e scivolare al posteriore in accelerazione.
Considerazione interessante
 
  • Like
Reactions: Simrup

alfaverde

Super Alfista
15 Settembre 2008
167
153
106
IM
Regione
Liguria
Alfa
Giulia
Motore
2.0 TB Super
Altre Auto
Fiat 500X 1.0 Lounge
Fiat Panda 1.2 Dynamic
Ma in definitiva, il mio diffreziale cod. 55274955 è aperto o autobloccante?
 
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT