DPF su Giulietta - [Discussione Ufficiale]

Diskre

Nuovo Alfista
10 Aprile 2020
20
2
4
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.6
Scusate per la ignoranza,
Ho comprato la giulietta da un mese e qualcosa usata del 2014, e ne ho percorsi sui 600km ( anche causa del virus) praticamente casa _lavoro 10km andata e 10 ritorno.
Questi ultimi giorni sento le ventole che si acendanoo spesso anche nel. Freddo, e leggendo i comenti forse è la. Pulizia del filtro. (due volte che lha fatta lho spenta la macchina x paura) mo mi chiedevo si come con sta situazione Nn puoi fare autostrada e lunghi viaggi se la. Prossima. Volta che si acenndono le ventole lascio la macchina ferma cn motore accesso la fa lo stesso la generazione è come. Faccio capire che ha finito??
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,357
8,508
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Le ventole partono per raffreddare quando ha fino rigenerare la sentì perché va proprio forte molto più di quando vanno per il clima è se sta facendo rigenerazione si sente anche un po’ di odore di scarico diverso... 10km sono sufficienti per fare rigenerazioni.. adesso è abbastanza caldo e auto riesce a scaldare per bene... se serve auto rigenera anche al minimo... vai tranquillo che più di tanto problemi non ci sono con il dpf se fai tragitti di 10 km alla volta i problemi si possono avere se ne fai sempre 2/3..
 

micals

Alfista Intermedio
15 Aprile 2015
251
245
44
RM
Regione
Lazio
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 jtdm-2
Scusate per la ignoranza,
Ho comprato la giulietta da un mese e qualcosa usata del 2014, e ne ho percorsi sui 600km ( anche causa del virus) praticamente casa _lavoro 10km andata e 10 ritorno.
Questi ultimi giorni sento le ventole che si acendanoo spesso anche nel. Freddo, e leggendo i comenti forse è la. Pulizia del filtro. (due volte che lha fatta lho spenta la macchina x paura) mo mi chiedevo si come con sta situazione Nn puoi fare autostrada e lunghi viaggi se la. Prossima. Volta che si acenndono le ventole lascio la macchina ferma cn motore accesso la fa lo stesso la generazione è come. Faccio capire che ha finito??
La ventola si accende perché sta rigenerando. Non spegnere il motore! Aspetta che si spenga la ventola, poi spegni
 
  • Like
Reactions: Gegge67

Ro60

Utente Premium: Quadrifoglio Verde
8 Maggio 2008
2,427
1,624
181
TO
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTD M2 170 CV
Scusate per la ignoranza,
Ho comprato la giulietta da un mese e qualcosa usata del 2014, e ne ho percorsi sui 600km ( anche causa del virus) praticamente casa _lavoro 10km andata e 10 ritorno.
Questi ultimi giorni sento le ventole che si acendanoo spesso anche nel. Freddo, e leggendo i comenti forse è la. Pulizia del filtro. (due volte che lha fatta lho spenta la macchina x paura) mo mi chiedevo si come con sta situazione Nn puoi fare autostrada e lunghi viaggi se la. Prossima. Volta che si acenndono le ventole lascio la macchina ferma cn motore accesso la fa lo stesso la generazione è come. Faccio capire che ha finito??
Sarebbe meglio marciare con l'auto in statale a 90 km/h in 4ª a circa 2000 g/min. Rigenera meglio e quando ha finito con l'auto in movimento raffredda per bene tutto. Io faccio così di solito.
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,357
8,508
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Di tenerla sui 2000/2500 giri va benissimo importante e andare costante altrimenti non parte rigenerazione ,almeno che il filtro non sia proprio pieno...
 
  • Like
Reactions: Ro60

Ro60

Utente Premium: Quadrifoglio Verde
8 Maggio 2008
2,427
1,624
181
TO
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTD M2 170 CV
Di tenerla sui 2000/2500 giri va benissimo importante e andare costante altrimenti non parte rigenerazione ,almeno che il filtro non sia proprio pieno...
Partire parte e dura quel che deve durare ma come dici tu a regime costante è meglio. Il parametro importante è la temperatura del DPF: più è alta, meglio è. Ho osservato da app una rigenerazione in autostrada vedendo che viaggiando a regimi di giri eccedenti i 2000/2500, si provoca una diminuzione della sua temperatura perché il gasolio iniettato e la sua combustione vengono espulsi velocemente. Stessa cosa se sto accelerando. La temperatura ottimale è di 650 / 670° C.
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,357
8,508
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Si c’è un range di temperatura per rigenerazione se troppo basso o alto non parte infatti quando rigenera tiene conto della temperatura che non salga troppo altrimenti crea altri problemi...
 
  • Like
Reactions: Ro60
ADVERTISEMENT

C.J.Stromboli

Alfista principiante
21 Gennaio 2017
114
64
39
60
Regione
Lazio
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTDm 150 cv.
Anch'io con la app ho notato che: se la rigenerazione parte in autostrada la temperatura si attesta sui 650 o su di li e quando il processo termina, la stessa rimane alta per poi diminuire lentamente col risultato che la percentuale di intasamento del dpf scende tanto. Viceversa quando parte in città, quindi in prima o seconda marcia inserite, la temperatura sale meno, scende più velocemente appena terminato il processo e la percentuale di intasamento è sensibilmente più alta. Almeno con la mia è così. Ciao a tutti!!!
 
  • Like
Reactions: micals e Ro60

Ro60

Utente Premium: Quadrifoglio Verde
8 Maggio 2008
2,427
1,624
181
TO
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTD M2 170 CV
Anch'io con la app ho notato che: se la rigenerazione parte in autostrada la temperatura si attesta sui 650 o su di li e quando il processo termina, la stessa rimane alta per poi diminuire lentamente col risultato che la percentuale di intasamento del dpf scende tanto. Viceversa quando parte in città, quindi in prima o seconda marcia inserite, la temperatura sale meno, scende più velocemente appena terminato il processo e la percentuale di intasamento è sensibilmente più alta. Almeno con la mia è così. Ciao a tutti!!!
Il filtro ha una certa massa e l'inerzia termica è quindi elevata. A termine rigenerazione ci vuole tempo perché le temperature scendano stabilizzandosi sui valori normali. Per questo quando posso la rigenerazione la faccio con vettura in movimento con il flusso di aria che aiuta il raffreddamento.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT