fai controllare la bocchetta della presa aria per la'abitacolo che si trova sotto l'apparato tergicristallo a dx la passeggero,per poter accedere bisogna asportare la copertura si scolo per l'acqua del parabrezza xche dal vano motore non si vede.
Il mio problema consisteva in questo;
era causato dalla guarnizione incorporata della bocchetta dell’aria per l’areazione dell’abitacolo, (è un pezzo unico) ,che si trova sotto il tergicristallo lato DX passeggero che per accedere a questa, bisogna smontare la protezione di plastica tra il parabrezza e l’apparato tergi, perché dal vano motore non si vede e non si può accedere, questa non faceva più tenuta stagna, tenuta aderente verso la carrozzeria, pertanto l’acqua proveniente dallo scolo del parabrezza s’infiltrava attraverso questo inconveniente,e probabilmente passava attraverso le bocchette sotto il sedile ant. Dx per cui ecco perché c’era la presenza d’acqua solo nella zona posteriore.La riparazione e avvenuta in questo modo,semplicemente è stato messo attorno alla guarnizione difettosa del sigillante cosi da ripristinare l’effettiva tenuta stagna.
morale della favola ho chiesto a alfa romeo se mi veniva riconosciuta una somma per il risarcimento danno, speso 420 euro, e anche per il fatto che il problema era dovuto da un pezzo che probabilmente era difettoso all'origine xchè a mio avviso prima di che si possa manifestare questo Inconveniente dovrebbero passare diversi anni, azi mai.
cmq mi hanno cominicato questa settimana che cio non è possibile xchè la macchina è fuori garanzia da 1 anno.
personalmente sono stato deluso da questo esito.
Cmq se mi fai sapere qualcosa in merito al tuo problema se ti può essere stato d'aiuto al riguardo la mia vicenda cosi da capire se altri hanno avuto il mio stesso guaio cosi da farlo presente alla casa madre. ciao grazie