salve ragazzi,
ho comprato da poco la mia prima alfa! la 147 140 cv mjet 3 porte...
da quando l'ho ritirata ho un fastidiossimo fruscio aerodinamico proveniente dalla destra della macchina, penso riguardi la portella lato passeggero...
Questo fruscio si sente una volta superati i 70 km/h...
ma vi racconto la storia...
prima d'acquistarla vado a vedere e provare questa 147...
andiamo a provarla sulla statale...XXX km/h e nessun tipo ti fruscio o altro rumore!!
tutto in ordine, tranne la fiancata destra ed il paraurti posteriore leggermente rigati, ma nulla di chè...
Nella trattativa con il venditore riesco ad avere senza incremento di prezzo gomme nuove e fiancata verniciata :eclipsee_Victoria:
ritiro la macchina circa 10 giorni dopo e già dal primo giorno noto il fastidiosissimo fruscio!!
Pensavo di riuscirci a convivere ma ora ad un mese di distanza ho provato tutti i modi per sopprimerlo, ma niente ::cop::
Sono andato da 3 carrozzieri e dal gentile Salvatore di Massafra ma niente...per alcuni c'è da agire sul piantone della portella dx per farla aderire meglio la portella, per altri la portella è addirittura piegata...non so più cosa fare!!
sicuramente la portella non segue perfettamente le linee dell'auto, sembra leggermente inclinata verso il basso rispetto all'altra (roba di 1 o 2 mm nell'angolo superiore lato chiusura non cerniere) ma nessuno è sicuro che sia quello a causare il fruscio, che secondo me proviene dall'altezza dello specchietto, dove la guarnizione aderisce perfettamente...
Comunque tutti mi hanno consigliato di tenerla così; in alternativa si potrebbe procedere alla registrazione della portella smontando paraurti e parafango. è possibile che nn ci siano altri modi per la registrazione? occorre necessariamente smontare anche il parafango anteriore?
non so più cosa fare!! a qualcuno di voi è capitato?
che mi consigliate??
help!!
ho comprato da poco la mia prima alfa! la 147 140 cv mjet 3 porte...
da quando l'ho ritirata ho un fastidiossimo fruscio aerodinamico proveniente dalla destra della macchina, penso riguardi la portella lato passeggero...
Questo fruscio si sente una volta superati i 70 km/h...
ma vi racconto la storia...
prima d'acquistarla vado a vedere e provare questa 147...
andiamo a provarla sulla statale...XXX km/h e nessun tipo ti fruscio o altro rumore!!
tutto in ordine, tranne la fiancata destra ed il paraurti posteriore leggermente rigati, ma nulla di chè...
Nella trattativa con il venditore riesco ad avere senza incremento di prezzo gomme nuove e fiancata verniciata :eclipsee_Victoria:
ritiro la macchina circa 10 giorni dopo e già dal primo giorno noto il fastidiosissimo fruscio!!
Pensavo di riuscirci a convivere ma ora ad un mese di distanza ho provato tutti i modi per sopprimerlo, ma niente ::cop::
Sono andato da 3 carrozzieri e dal gentile Salvatore di Massafra ma niente...per alcuni c'è da agire sul piantone della portella dx per farla aderire meglio la portella, per altri la portella è addirittura piegata...non so più cosa fare!!
sicuramente la portella non segue perfettamente le linee dell'auto, sembra leggermente inclinata verso il basso rispetto all'altra (roba di 1 o 2 mm nell'angolo superiore lato chiusura non cerniere) ma nessuno è sicuro che sia quello a causare il fruscio, che secondo me proviene dall'altezza dello specchietto, dove la guarnizione aderisce perfettamente...
Comunque tutti mi hanno consigliato di tenerla così; in alternativa si potrebbe procedere alla registrazione della portella smontando paraurti e parafango. è possibile che nn ci siano altri modi per la registrazione? occorre necessariamente smontare anche il parafango anteriore?
non so più cosa fare!! a qualcuno di voi è capitato?
che mi consigliate??
help!!
Ultima modifica da un moderatore: