Ciao Peppe, ma la quotazione di chi?? nel senso guardano quattroruote, i libretti che hanno i concessionari, applicano il valore di vendita o di acquisto??? secondo me hanno dei parametri diversi tipo periodo di immatricolazione, chilometraggio.....altrimenti se uno acquistasse un'auto nuova "fuori produzione" e il giorno dopo sparisse becca a malapena la metà....oppure uno che acquista un Audi e un'altro una Dacia se guardo l'indice di svalutazione.........mi sembra strano.
In ogni caso raga, questo fatto mi ha messo in ansia, bisognarebbe inventare un antifurto a spilloni che si sollevano dal sedile con le persone non autorizzate alla guida, infilandosi proprio li, poi come giustamente detto da cubanito non è solo un problema economico ma il furto di una parte di te, un sogno realizzato.
il rimborso siccome la 147 aveva 4 mesi di vita l'ho comprata l'8 maggio 2008 nuova di fabbrica, dovrebbe essere intero, cioè pagare tutto senza franchigia e senza altro.
il problema sono itempi, perchè cmq io pago una rata di 280 € al mese alla compass, che non potrò sospendere, non godere di un sogno, e soprattutto la violenza subita.
sei li in relax esci e non trovi la tua auto sognata e voluta fortemente con sacrifici, e tanto sudore.
era la mia prima auto da sposato, della mia famiglia presa per tanti motivi e perchè simile a me grintosa e sportiva.
avrei voglia di spaccare il mondo, ma non la ritroverò e questo mi fa male.
e ora non solo sono a piedi e devo lavorare in esterna con i mezzi pubblici non posso neanche permettermi un'altra auto nuova.
cmq vi dico una cosa saputa pochi minuti fa da un amico carabiniere dei reparti speciali. pare che gli zingari (che pare siano stati loro) e ladri prof hanno una chiave particolare solo per 159 e 147 che apre le portiere, e permetta il furto o degli oggetti o dell'auto