si comincia con un orologio non funzionante e si finisce… con lo smontare tutta l’auto!
prima di installare daccapo il cruscotto (comprensivo del quadro strumenti questa volta), preso da curiosità ho voluto controllare lo stato della lamiera lì dove l’avevano sfondata usando malamente il cric per sollevare l’auto. beh, ecco il risultato:
ruggine passante su alcuni punti lato guida, sia anteriore che posteriore, per fortuna limitata a piccole aree e non inficia la struttura. sto modellando un lamierino da due decimi su quello esistente, poi il lavoro di saldatura. dovrò poi portare a lavare l’auto da sotto per rimuovere tutta la porcheria che c’è e passare l’antirombo.
vabbè, guardando positivamente al futuro: il meccanico mi consiglia il cambio olio degli organi di trasmissione. l’Agip Rotra MP l’ho trovato nella versione ENI… è lo stesso olio? alternative di qualità facilmente reperibili?