Giulietta 1.6 105cv si accende ma si spegne subito

akiminem

Alfista Intermedio
24 Giugno 2006
493
84
46
123
Benevento
Regione
Campania
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 ex 150cv
Altre Auto
ford fiesta
Guarda così per i problemi che di solito affliggono il 1,6 ti direi che è andata fuori fase, quei motori hanno problemi alla chiavetta sull'albero motore e capita che comincino a girare piano piano quando questa si schiaccia tra l'albero motore e la puleggia motore della distribuzione....ripeto dai problemi mi sembra molto plausibile come difetto. tieni conto che la fase si ripercuote sull'iniezione....se non hai problemi a qualche sensore che chiude gli iniettori o altro...credo sia da verificare subito la messa in fase....
 
  • Like
Reactions: Fastpunto

Vysion23

Nuovo Alfista
8 Dicembre 2022
3
0
2
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Ciao a tutti,
chiedo venia per il ritardo nella risposta ma tra una cosa e l'altra mi sono completamente dimenticato.
Alla fine il meccanico collegandosi con l'examiner ha visto segnalazioni di malfunzionamento sul debimetro e su di una valvola di cui però ora mi sfugge il nome, una volta che ci ha messo mano ha visto che gli iniettori erano completamente intasati di carburante, così come la suddetta valvola.
Ha smontato gli iniettori e li ha fatti ripulire per bene, la sua paura era che fossero da rigenerare completamente, cosa che non è stata; una volta ripuliti per bene quelli e la valolva, i problemi sono rientrati e la macchina è tornata a funzionare regolarmente.
Questo fino ad oggi, mentre tornavo a casa da lavoro, si è di nuovo accesa la spia motore con il solito messaggio "Far Controllare Motore" seguita ovviamente da "Start/Stop disabilitato", ma questa volta senza la minima perdita di potenza, deduco che il motore non sia andato in protezione questa volta.

Mi ritengo relativamente fortunato, auto Immatricolata 2014, posseduta dal 2015 ad oggi, e mai avuto 1 singolo problema meccanico/elettrico in tutti questi anni, ora 2 nel giro di 2 mesi >.<

Non ho proprio idea di cosa potrebbe essere questa volta.
 

akiminem

Alfista Intermedio
24 Giugno 2006
493
84
46
123
Benevento
Regione
Campania
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 ex 150cv
Altre Auto
ford fiesta
Ciao a tutti,
chiedo venia per il ritardo nella risposta ma tra una cosa e l'altra mi sono completamente dimenticato.
Alla fine il meccanico collegandosi con l'examiner ha visto segnalazioni di malfunzionamento sul debimetro e su di una valvola di cui però ora mi sfugge il nome, una volta che ci ha messo mano ha visto che gli iniettori erano completamente intasati di carburante, così come la suddetta valvola.
Ha smontato gli iniettori e li ha fatti ripulire per bene, la sua paura era che fossero da rigenerare completamente, cosa che non è stata; una volta ripuliti per bene quelli e la valolva, i problemi sono rientrati e la macchina è tornata a funzionare regolarmente.
Questo fino ad oggi, mentre tornavo a casa da lavoro, si è di nuovo accesa la spia motore con il solito messaggio "Far Controllare Motore" seguita ovviamente da "Start/Stop disabilitato", ma questa volta senza la minima perdita di potenza, deduco che il motore non sia andato in protezione questa volta.

Mi ritengo relativamente fortunato, auto Immatricolata 2014, posseduta dal 2015 ad oggi, e mai avuto 1 singolo problema meccanico/elettrico in tutti questi anni, ora 2 nel giro di 2 mesi >.<

Non ho proprio idea di cosa potrebbe essere questa volta.
Ripeto fai dare uno sguardo alla fase, il debimetro non da problemi del genere al max spia accesa e scarso rendimento, ma un liquido non intasa gli iniettori al max ti fa fumo per troppo gasolio...ma che si spenga proprio ...
 

Fastpunto

Nuovo Alfista
27 Aprile 2023
1
0
1
Regione
Molise
Alfa
Mi.To
Guarda così per i problemi che di solito affliggono il 1,6 ti direi che è andata fuori fase, quei motori hanno problemi alla chiavetta sull'albero motore e capita che comincino a girare piano piano quando questa si schiaccia tra l'albero motore e la puleggia motore della distribuzione....ripeto dai problemi mi sembra molto plausibile come difetto. tieni conto che la fase si ripercuote sull'iniezione....se non hai problemi a qualche sensore che chiude gli iniettori o altro...credo sia da verificare subito la messa in fase....
Su quale auto ti è capitato? Che difetto faceva e che significa la puleggia che si schiaccia? La puleggia dentata dovrebbe essere incavata? E l’albero motore ha la tacca?
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT