[GUIDA] Rimuovere insetti dai fari posteriori

DaveM

Alfista principiante
3 Dicembre 2014
130
46
29
TN
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Multiair 170cv
Lo stesso metodo ha funzionato anche per rimuovere un intruso dalla plafoniera anteriore ;)
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,628
19,188
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Ottimo, complimenti!
 

DaveM

Alfista principiante
3 Dicembre 2014
130
46
29
TN
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Multiair 170cv
Ci mancherebbe è un piacere ;)
 

KAWAFRA

Nuovo Alfista
19 Marzo 2015
19
1
4
MI
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 120
Ciao e innanzitutto grazie mille per la guida!

Ieri sera ho provato a cimentarmi nell'operazione ma dopo aver staccato il connettore, svitato le due viti lato portellone (foto dx al punto 2 della guida) e i due dadi che si trovano sotto la piccola "botola" di accesso ai fari (foto centrale al punto 2 della guida), il faro rimane bello saldo e non si muove neanche tirandolo con un pochino di decisione.

Domanda: mi sono perso la presenza di qualche vite o dado nascosto? Ripeto che io in totale ho rimosso le due viti laterali e i due bulloni posteriore...

Grazie dell'aiuto!!
 

DaveM

Alfista principiante
3 Dicembre 2014
130
46
29
TN
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Multiair 170cv
Ciao e innanzitutto grazie mille per la guida!

Ieri sera ho provato a cimentarmi nell'operazione ma dopo aver staccato il connettore, svitato le due viti lato portellone (foto dx al punto 2 della guida) e i due dadi che si trovano sotto la piccola "botola" di accesso ai fari (foto centrale al punto 2 della guida), il faro rimane bello saldo e non si muove neanche tirandolo con un pochino di decisione.

Domanda: mi sono perso la presenza di qualche vite o dado nascosto? Ripeto che io in totale ho rimosso le due viti laterali e i due bulloni posteriore...

Grazie dell'aiuto!!

Vanno tolte le due viti sui lati, e rimossa la parte di plastica nera che si va a staccare da sola. Poi ci sono i due bulloni sotto il portellino nero nella parte centrale del faro...fatto questo dovresti riuscire senza problemi a rimuovere il faro
 

Il Konte

Alfista Intermedio
7 Novembre 2014
235
189
54
RM
Regione
Lazio
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB MA 150cv
Buongiorno a tutti voi, stamattina mi sono cimentato nella rimozione degli insetti dai semifari post! Intanto ringrazio DaveM per la guida scrupolosa che ho seguito fino allo smontaggio, poi ho improvvisato nella rimozione degli insetti in quanto non avevo a diposizione il materiale elencato.
Dunque ho trovato una mosca + una zanzara nel post. dx e due zanzare nel post sx. Per la rimozione ho usato aria compressa per spostare le maledette verso il lato dove è posizionata la luce per il retro nebbia, quindi ho inserito la punta dell'aspirapolvere, dopo aver chiuso con uno straccio il foro della parabola dove alloggia la lampadina della retro marcia e l'ho rimosse.
Tempo impiegato per entrambi circa 45min, compreso il rimontaggio.
Allego foto sotto:

1 Mosca post dx.jpg 2 zanzara post sx.jpg 3 zanzara bis post sx.jpg 4 senza.jpg 5 post dx pulito.jpg 6 post sx pulito.jpg

Comunque è la prima volta che mi capita in 4 anni e mezzo di vita della macchina..
Certo che avrebbero anche potuto progettare meglio la parobola del retronebbia in quanto presenta un'apertura notevole anche a lampada montata!

Grazie e a presto

Marco
 
  • Like
Reactions: S4rr4cino
ADVERTISEMENT

None

Alfista Megalomane
12 Ottobre 2015
15,772
29,419
174
monza e brianza
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 jtdm 120cv
Buongiorno a tutti voi, stamattina mi sono cimentato nella rimozione degli insetti dai semifari post! Intanto ringrazio DaveM per la guida scrupolosa che ho seguito fino allo smontaggio, poi ho improvvisato nella rimozione degli insetti in quanto non avevo a diposizione il materiale elencato.
Dunque ho trovato una mosca + una zanzara nel post. dx e due zanzare nel post sx. Per la rimozione ho usato aria compressa per spostare le maledette verso il lato dove è posizionata la luce per il retro nebbia, quindi ho inserito la punta dell'aspirapolvere, dopo aver chiuso con uno straccio il foro della parabola dove alloggia la lampadina della retro marcia e l'ho rimosse.
Tempo impiegato per entrambi circa 45min, compreso il rimontaggio.
Allego foto sotto:

Visualizza allegato 189953 Visualizza allegato 189954 Visualizza allegato 189955 Visualizza allegato 189956 Visualizza allegato 189957 Visualizza allegato 189958

Comunque è la prima volta che mi capita in 4 anni e mezzo di vita della macchina..
Certo che avrebbero anche potuto progettare meglio la parobola del retronebbia in quanto presenta un'apertura notevole anche a lampada montata!

Grazie e a presto

Marco
Io ho sigillato tutto con nastro da carrozzeria da subito e per fortuna, funziona.
 
C

Celecup

Utente Cancellato
Chi mi da un suggerimento per questo problema? La vedo dura.....
 

Allegati

  • 20200730_210843.jpg
    20200730_210843.jpg
    617.6 KB · Visualizzazioni: 261

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT