Info temperature acqua

danardi

Alfista Megalomane
31 Marzo 2022
2,092
1,989
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
Sempre sporca
Se vuoi un consiglio stanne alla larga.
In un anno di Giulia e OBD ho imparato che tutti questi dati servono solo a mettere ansia... :D
Non hai bisogno di tenere sott'occhio le rigenerazioni, non hai beghe... se c'è un problema (sovratemperatura) stai sicuro che si accende tutto il cruscotto.
Potendo non ci farei troppo la testa
Io neanche l'uni modo e metterlo e vederlo dal D togliendo l'indicatore di forza G e mettendo freno acqua e acceleratore
E modificabile nelle impostazioni
Dipende dal MY
 
  • Like
Reactions: Leonardo00

andrea_m

Alfista Intermedio
24 Agosto 2022
302
105
54
26
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
Giulia MY22 - 2.0 Turbo Benzina 200CV
Ah ok non lo sapevo, la mia è My22 ritirata a inizio novembre circa
Speriamo non diventi un albero di natale allora ahahaha
 

andrea_m

Alfista Intermedio
24 Agosto 2022
302
105
54
26
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
Giulia MY22 - 2.0 Turbo Benzina 200CV
Peccato, son quelle cose particolari che fa piacere
Anche se poi allo scopo servono ben poco 🤣
Pensa che ora il mio modello neanche lo fanno più dopo il restyling 😅
Solo più la veloce a benzina
 
  • Like
Reactions: danardi

Fase91

Alfista principiante
11 Gennaio 2021
89
71
29
31
San Cesario sul panaro(MO)
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.2 JTD 210cv Q4 Veloce
che figata vedere che su MY nuovi hanno introdotto anche nuove grafiche!

Normalmente la T acqua a funzionamento ottimale è a 120°C (il sistema va in pressione e l'acqua, che in realtà è glicole, va in incipiente ebollizione, perchè li ha il massimo della capacià di scambio termico per via del calore latente) ma questa è la teoria...la pratica è che ogni costruttore attua strategie diverse e posiziona le sonde in punti diversi a seconda di come vuole controllare il funzionamento del motore.

Quello che so è che la T segnata a Sinistra è la T olio ed è giusto che a regime sia a metà e che se "spingi un po" o se fa caldo salga di 1 o 2 tacchette.

l'acqua dovrebbe rimanere al suo ottimo (la famosa metà) ma ci possono starte un po di variazioni specie col caldo e se sei nel traffico...momenti in cui la portata di aria fresca sul radiatore è poca a causa delle velocità basse...in questi casi c'è un range di tolleranza prima del quale la ventola comincia a tirare aria alla massima potenza.

tieni anche presente che una parte dello scambio termico è impegnata dal condensatore dell' A/C anche se normalmente il suo contributo è alquanto trascurabile (almeno dal punto di vista delle spie in abitacolo)


in sostanza se non noti nulla di Anomalo rispetto al funzionamento normale, vai tranquillo
 
  • Like
Reactions: danardi e andrea_m

andrea_m

Alfista Intermedio
24 Agosto 2022
302
105
54
26
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
Giulia MY22 - 2.0 Turbo Benzina 200CV
che figata vedere che su MY nuovi hanno introdotto anche nuove grafiche!

Normalmente la T acqua a funzionamento ottimale è a 120°C (il sistema va in pressione e l'acqua, che in realtà è glicole, va in incipiente ebollizione, perchè li ha il massimo della capacià di scambio termico per via del calore latente) ma questa è la teoria...la pratica è che ogni costruttore attua strategie diverse e posiziona le sonde in punti diversi a seconda di come vuole controllare il funzionamento del motore.

Quello che so è che la T segnata a Sinistra è la T olio ed è giusto che a regime sia a metà e che se "spingi un po" o se fa caldo salga di 1 o 2 tacchette.

l'acqua dovrebbe rimanere al suo ottimo (la famosa metà) ma ci possono starte un po di variazioni specie col caldo e se sei nel traffico...momenti in cui la portata di aria fresca sul radiatore è poca a causa delle velocità basse...in questi casi c'è un range di tolleranza prima del quale la ventola comincia a tirare aria alla massima potenza.

tieni anche presente che una parte dello scambio termico è impegnata dal condensatore dell' A/C anche se normalmente il suo contributo è alquanto trascurabile (almeno dal punto di vista delle spie in abitacolo)


in sostanza se non noti nulla di Anomalo rispetto al funzionamento normale, vai tranquillo
Grazie, ottima spiegazione😉
 

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,717
2,843
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
Sulla mia che è una Giulia 2,2td 150cv,si accendono sia inverno che in estate 4 tacche....raramente in estate con 35 gradi e dopo aver tirato l'auto mi si accende la 5 tacca,che si spegne subito dopo che riduco le prestazioni....
quello è l'olio motore... non c'entra nulla con il liquido refrigerante
l'acqua dovrebbe rimanere al suo ottimo (la famosa metà) ma ci possono starte un po di variazioni specie col caldo e se sei nel traffico...momenti in cui la portata di aria fresca sul radiatore è poca a causa delle velocità basse...in questi casi c'è un range di tolleranza prima del quale la ventola comincia a tirare aria alla massima potenza.
sul 2.2 diesel il range di temperatura mantenuto dalla valvola termostatica è 93-103 gradi liquido refrigerante
 
ADVERTISEMENT

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,717
2,843
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
l'acqua dovrebbe rimanere al suo ottimo (la famosa metà) ma ci possono starte un po di variazioni specie col caldo e se sei nel traffico...momenti in cui la portata di aria fresca sul radiatore è poca a causa delle velocità basse...in questi casi c'è un range di tolleranza prima del quale la ventola comincia a tirare aria alla massima potenza.
si ma il discorso metà dipende tutto da come è "disegnato" lo strumento

tanto per dire sulla Hyundai di mio padre, la temperatura a regime si assesta e resta fissa un attimo prima della metà della lancetta analogica.
su Fiat tipo la temperatura di esercizio erano 6 spie accese su 12, su altre auto è quando la lancetta è esattamente a metà, dipende tutto dal design della strumentazione.

inoltre vi ricordo che per evitare di fare preoccupare il conducente, sulle auto moderne, entro un range di tipo +/-10 gradi circa rispetto alla norma, la temperatura indicata resta perfettamente a metà sul indicatore
 
  • Like
Reactions: andrea_m

CLA171

Alfista principiante
5 Novembre 2019
78
41
29
Asti
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
180 AT8 SPORT EDITION
Sulla giulia a metà indicatore sono 5 tacche, la mia quando il motore è in temperatura si trova a metà quadrante, con 5 tacche accese
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT