Tibe ha detto:
Sulla scia del continuo processo di miglioramento dei prodotti e dei servizi oramai intrapreso, segnalo quella che mi sembra un'altra bella iniziativa della Casa: Obiettivo dichiarato, mettere in grado i professionisti della rete di vendita di assicurare sempre il miglior servizio al cliente. Dalla consulenza nella scelta dell’auto e dei servizi, all’attenzione verso chi ha già acquistato l’auto.
A questo link, il programma di formazione che il Marchio ha realizzato per i Dealers.
AlfaRomeo Giulia Super 1600
Effettivamente la formazione è importantissima, soprattutto per un'azienda che, come Alfa Romeo, lavora a livello globale, e a diretto contatto con una concorrenza sempre più agguerrita...
Nelle università si ripete e si decanta ad ogni occasione l'importanza della formazione e del sapere intrinseco del venditore, oltre che delle sue doti di seller...
Bene, finalmente un'azienda che si muove in questo senso...che si occupa e preoccupa delle persone che la rappresentano...perchè è da qui che "l'acquirente medio" (vi prego, passatemi il termine anche se inesatto :hail

giudica un marchio...e per il settore auto sono le concessionarie e coloro che stanno front-line in queste organizzazioni...
brava mamma Alfa...rinnovamento su tutti ifronti...e sul serio!
tenerone ha detto:
Grande Tibe .: Clap :. .: Clap :.
Quel Penna è il soggetto che insieme a Massai diede quella risposta sulla Bmw serie1 :aktion073: :grinser021: :grinser021:
di che risposta parli tenerò...posso saperlo anch'io...questa mi manca