La 146 non fa lampeggiare le frecce col comando chiusura/apertura ! Qualcuno sa se esiste qualche kit per farlo ?
non credo, hai provato a montarci un antifurto con la centralina che preveda il collegamento alla freccie ?
Penso che si potrebbe costruire un circuito stile quello per far spegnere la radio quando si toglie il contatto della chiave, ma non ho la più pallida idea di come farlo. L'idea comunque sarebbe gegniale.
soluzione 1: CENTRALINA APRI PORTE -TELEC.NEW - NO ALLARME ANTIFURTO su eBay.it Impianto Elettrico, Ricambi Auto, Auto ricambi e accessori soluzione 2: con un rele date alimentazione al pulsante delle 4 frecce mentre il segnale al rele viene preso dalla scatola servizi ovvero dal cavo che comanda le chiusure centralizzate
Ma scusate, ho da poco preso una 146 2.0 Ti 16V (svizzera) del '99 ed in effetti pensavo che il fatto di far "blinkare" le frecce all'apertura e chiusura fosse gia implementato e che quindi sulla mia Alfa ci fosse un difetto..... Mi volete forse dire dire che questa funzione non é di fabbrica ma che devo fare una modifica?????
Ecco infatti.. Io vorrei adattare questa guida http://lnx.rallyesportclub.it/varie/chiusure.pdf trovata in questo forum Rallye Sport Club :: Index alla mia 146.. Ho un problema: dove si trova la centralina della chiusura centralizzata? E il connettore 9 poli di cui parlano? Grazie
allora guarda...se alzi gli occhi verso la plafoniera, vedrai che davanti ad essa c'è una sorta di bozzo....li sotto è celata l'antenna della chiusura centralizzata e relavivi cablaggi... per aprirla devi fare leva con un cacciavite piatto in modo da sganciare la linguetta in plastica... all'interno troverai 5 cavi...quello che manda l'impulso (quando cioè te spingi il pulsante sulla chiave) se non vado errato è di colore arancione.... mentre, sempre se non vado errato il bianco è della chiusura e il blu dell'apertura...o il contrario, ma tanto questo non ti interessa.... ti crei un piccolo circuito (potrebbe anche bastare un semplice relè) e fare che quando arriva l'impulso (cioè te che spingi il pulsante per aprire/chiudere le portiere) lui alimenta per un lampeggio le freccie.... inizia ad essere complicato se vuoi che quando apre fa un lampeggio e quando chiude due, però comunque fare solo un singolo lampeggio dovrebbe essere alquanto facile.... il "problema" è che i comandi della centralizzata sono lassu (come ti dicevo davanti alla plafoniera) mentre i comandi freccie devi scendere almeno nell'intorno del cruscotto.....però il lavoro non è impossibile...basta conoscere i strumenti che servono