non c'entra nulla con l'alfa per cui è stata postata nel salottino che è una sezione dove si discute anche di altro.
Quoto Fransis !
Comunque in tutti i paesi civili le dichiarzioni dei redditi di tutti i cittadini sono pubbliche.
Anche in Italia ! E come in tutti gli altri Paesi di cui parli, lo si fa
solo attraverso i canali Istituzionali e non certo attraverso una lista sul web dove chiunque può accedere liberamente e senza essere identificato !
Detto questo ed evitando di buttarla in politica (pratica poco intelligente a mio modesto avviso in questo caso), mi chiedo a chi potrà giovare una simile iniziativa !
Ai sequestratori di persone ? A cui i rapimenti di persone saranno facilitati ...
O agli estortori ? Ai quali sarà consentito il ritiro del "pizzo" in maniera proporzionata al reddito dichiarato ...
Oppure alla criminalità organizzata in genere ? Che non dovrà più indagare o presumere ma che potrà andare a "colpo sicuro" semplicemente collegandosi al sito dell' Agenzia delle Entrate ...
Non di certo ai nullatenetenti ed agli evasori ! Che non avranno comunque nulla da temere ... Chi paga le tasse potrà essere punito, chi ne paga molte potrà essere sequestrato, taglieggiato o rapinato !
Una vera indecenza !
A tal proposito segnalo l'iniziativa delle associazioni dei consumatori Adoc e Codacons che stanno valutando la possibilità da parte dei cittadini di richiedere il risarcimento dei danni per chi si ritenesse leso nei propri diritti dalla pubblicazione del proprio reddito, mettendo a disposizione un modello che gli utenti potranno scaricare per avviare le dovute azioni contro l' Agenzia delle Entrate e richiedere un indennizzo per la grave violazione della privacy subita.