Limiti imposti!

COME IMPOSTERESTI I LIMITI?

  • 130 KM/H ne poco ne troppo

    Voti: 3 7.9%
  • 150 KM/h velocità sostenuta

    Voti: 14 36.8%
  • NESSUN LIMITE

    Voti: 2 5.3%
  • MESSA IN SICUREZZA DELLE AUTOSTRADE E 170 come massima velocit

    Voti: 19 50.0%

  • Votatori totali
    38

Synaptic

Alfista principiante
9 Agosto 2009
122
2
19
lu
Regione
Toscana
Alfa
Spider (916)
Motore
2.0 t-spark
buongiorno e buone feste.. leggendo i giornali sono incappato in una notizia...
i limiti di velocità in autostrada.. tutti noi sappiamo che è 130.. e 110 in alcuni posti (tipo da me sulla lucca-viareggio).. qualcuno al governo ''non mi ricordo chi'' ha proposto di alzare questo limite a 150 appellandosi al fatto che in germania sulle Autobahn non ci sono limiti.. (si puo andare anche a 1000km/h)..
quindi aprirei un sondaggio.
 
Purtroppo da quello che vedo ci sono troppi incoscenti sulle strade per aumentare il limite..130 dappertutto secondo me sarebbe già adeguato come compromesso..
 
ragazzi io sono d'accordo con la proposta di legge dei 150 km/H in autostrada, anche se mi piacerebbe molto avere le stesse condizioni della Germania:D ma purtroppo qui in Italia ci sono troppi spericolati e impediti sulle nostre strade...
diciamocelo la rete autostradale nostrana è pietosa e maltenuta rispetto a quella teutonica quindi mi accontento dei 150:grinser002:
PS. cercare di innalzare i limiti sui raccordi autostradali che degli 80 km/H non se ne può+... nemmeno i TIR rispettano quall'andatura.


:decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
in germania sarà anche illimitata.. ma sono 4-5 corsie ed è illimitata solo sulle 2 sulla sinistra..
Già e purtroppo in Italia nessuno occupa la corsia più a destra libera...
Comunque visto la sicurezza raggiunta dalle auto d'oggi si potrebbe akzarla a 150 Km/h.
Ma perchè non fare un limite a fascia oraria?

ES. dalle 6 alle 22 130 Km/h e dalle 22 alle 6 150 km/h le condizioni del traffico la notte lo consentirebbero non trovate?
 
io ho votato messa in sicurezza delle autostrade e velocita limite 170...pero...con questo voto io ho dei pro ma anche dei contro...i pro sono innanzitutto la messa in sicurezza ovviamente delle autostrade...come ad esempio obbligatorio asfalto drenante,aggiunta del tutor attivi 24h su 24 su tutta la rete autostradale e al max di 3 corsie...i contro sono innanzitutto i 170...perche sono troppi...e poi si ci sono troppi impediti per le strade...ma qui i contro non sono i limiti ma bensi le autoscuole...dovrebbero fare esami anche in autostrada e sopratutto essere piu severi cioe non dare la patente a cani e porci...poi succedono gli incidenti a causa loro e anche per quelli che si mettono alla guida con 3 litri di alcool nel sangue o di sostanze stupefacenti...cioe ci fossero piu controlli...e non ritirare un mezzo per fari allo xenon aftermarket o togliere punti perche hai i fendinebbia accesi... ma per chi mette in pericolo la vita degli altri seriamente...un altra cosa secondo me sbagliata delle scuole guida e non insegnare a mettere le catene...sono importanti belin...se uno si trova in mezzo all autostrada piena di neve e ghiaccio e non riesce a mettere le catene che fa?fa sempre parte della sicurezza stradale...
 
si forse hai ragione 170 sono un po troppi.. però è anche vero che se uno non si sente sicuro a quella velocità mica ci deve andare per forza.. cioè non è che se uno va a 130-140 lo fucilano.. non penso che una persona impedita o un vecchietto con i riflessi di un bradipo vada a 170.. solitamente quelli li trovi a 80 all'ora.. il problema è..
che succede se io sono in sorpasso a 170 e uno a 80 kmh mi si mette davanti in corsia di sorpasso?... quello è il pericoloso e per questo ci dovrebbero essere 2 corsie di emergenza una a sinistra e una a destra.. OVUNQUE!! io le autostrade (dove possibile) le farei cosi..
|emerg|sorpass|normale|emerg| già cosi sarebbe accettabile come cosa.
 
in germania sarà anche illimitata.. ma sono 4-5 corsie ed è illimitata solo sulle 2 sulla sinistra..

io ho votato messa in sicurezza delle autostrade e velocita limite 170...pero...con questo voto io ho dei pro ma anche dei contro...i pro sono innanzitutto la messa in sicurezza ovviamente delle autostrade...come ad esempio obbligatorio asfalto drenante,aggiunta del tutor attivi 24h su 24 su tutta la rete autostradale e al max di 3 corsie...i contro sono innanzitutto i 170...perche sono troppi...e poi si ci sono troppi impediti per le strade...ma qui i contro non sono i limiti ma bensi le autoscuole...dovrebbero fare esami anche in autostrada e sopratutto essere piu severi cioe non dare la patente a cani e porci...poi succedono gli incidenti a causa loro e anche per quelli che si mettono alla guida con 3 litri di alcool nel sangue o di sostanze stupefacenti...cioe ci fossero piu controlli...e non ritirare un mezzo per fari allo xenon aftermarket o togliere punti perche hai i fendinebbia accesi... ma per chi mette in pericolo la vita degli altri seriamente...un altra cosa secondo me sbagliata delle scuole guida e non insegnare a mettere le catene...sono importanti belin...se uno si trova in mezzo all autostrada piena di neve e ghiaccio e non riesce a mettere le catene che fa?fa sempre parte della sicurezza stradale...

beh sul fatto delle corsie di sorpasso io immetterei un bel limite minimo di velocità così i soliti impediti se si azzardano di andare in terza corsia come bradipi si beccano un bel multone sempre ovviamente con tutor e autovelox perchè altrimenti non viene rispettato come la situazione attuale...

straquoto lexalfista le forze dell'ordine dovrebbero essere più severe con i veri pericoli pubblici chi guida al cellulare chi ubriaco...(ma per davvero), non solo se guidi con gli antinebbia anteriori accesi, cosa secondo me assurda perchè migliorano la visibilità e non ho mai sentito nessuno che si è ammazzato o ha fatto danni per colpa degli antinebbia anteriori...


:decoccio: a tutti buon natale!!!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Synaptic hai toccato un tasto dolente, perchè le gomme le rompi in italia per via delle buche causate da manti asfaltati che fanno ridere, vedi specialmente quelli austriaci e tedeschi.........., per farsi gli occhi.
Le velocità sono state impostate mi sembra nel '70 e siamo a cavallo del 2010, le vetture di allora con quelle di oggi non ci sono paragoni, le corsie due e belle larghe, lì non ci sono dubbi dove vai, da Cesena-Bologna a tre corsie es. non sai dove vanno e s'incrociano le traiettorie, nel ramo Bologna-Firenze i camion stanno nella loro corsia e i specchi "svagliano" in quell'altra, figuriamoci un autotreno, dove il rimorchio scondozola già di suo.
Che dire.................:mad: :smiley_029:
Buon Natale ragazzi............almeno a Natale non rodiamoci il fegato
:decoccio:
 
Io ho votato messa in sicurezza e velocità massima 170 km/h.
Poi però, secondo me, rimane l'ostacolo più grande, l'automobilista.... , se non c'é una disciplina a proposito, le strade saranno sempre pericolose, anche con super asfalto etc.
 

Discussioni simili

X