Luce di cortesia difettosa Alfa 33

imola

Alfista principiante
19 Settembre 2007
142
0
16
36
LU
Regione
Toscana
Alfa
33
Motore
1351 8v.
Quando si apre uno sportello di una qualsiasi macchina, si accendono le luci di cortresia al suio interno, nella mia.......no........o meglio a volte si e a volte no!sono andato a scuriosare nelle vicinaze dello sportello, dove si trova l'interrutore per le luci, ma quando apro o chiudo lo sportello, si aziona ma non succede nulla, se poi lo stuzzico io all'ora riesco a far accendere la luce di cortesia!ho provato a svitare l'interruttore, pulirlo, e ricollegare la massa al telaio come l'avevo trovata, ma nulla, continua ad andare come gli pare......a voi è mai successo, come devo fare?
 

BlackAngel85

Alfista principiante
21 Ottobre 2007
804
12
19
BA
Regione
Puglia
Alfa
33
Motore
1.3 I.E.
Re: luce di cortesia malfunzionante

Che tesorini i difetti della 33 :liebe020:
fa lo stesso anche alla mia...è un particolare a cui dedicherò tempo dopo il termine del restauro...
ti farò sapere
 

Chimico Pazzo

Alfista principiante
22 Dicembre 2007
30
1
9
38
bo
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
33
Motore
1.5 TI
Re: luce di cortesia malfunzionante

credo sia un problema comune........... il fatto e' che quei contatti non sono mai abbastanza puliti.... (purtroppo)
 

Pietro

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio ORO
4 Gennaio 2007
6,216
464
146
PD
Regione
Veneto
Alfa
159
Motore
2.0 JTDm
Altre Auto
alfetta 1.6 1^ e 2 serie
alfasud 1.5 TI
Giulietta 1.6
90 2.0 I.E.
75 1.8 INDY
155 2.0 i.e. Super
164 2.0 t.s. Super
156 1.9 JTD 16V. 140 cv
Re: luce di cortesia malfunzionante

infatti, tendono ad ossidarsi. Smontalo e puliscilo con uno sprai o con la carta vetrata fina.
ciao
 

mimmoboxer

Alfista principiante
2 Giugno 2006
220
1
19
34
MT
Regione
Basilicata
Alfa
33
Motore
Boxer 1.7 16v Q4
Re: luce di cortesia malfunzionante

Anche sulla milo fa ogni tanto...basta che facio ruotare un po' l'interruttore, in modo da farlo pulire dall'ossido e poi funziona tutto alla perfezione...
 

BladeGTA

Super Alfista
20 Novembre 2007
5,620
147
116
41
Ro
Regione
Veneto
Alfa
156 Sw GTA
Motore
3.2 V6 24v
Re: luce di cortesia malfunzionante

Esatto,il problema è interno all'interruttore... O si cambia o come dice mimmo ruotandolo si pulisce un po'.
 

BlackAngel85

Alfista principiante
21 Ottobre 2007
804
12
19
BA
Regione
Puglia
Alfa
33
Motore
1.3 I.E.
Re: luce di cortesia malfunzionante

Esatto,il problema è interno all'interruttore... O si cambia o come dice mimmo ruotandolo si pulisce un po'.

Quoto :D
basta ruotarlo un po e tutto si sistema...solo che alla mia non sempre funziona..
a volte basta chiudere lo sportello e riaprirlo e può non accendersi
 

BladeGTA

Super Alfista
20 Novembre 2007
5,620
147
116
41
Ro
Regione
Veneto
Alfa
156 Sw GTA
Motore
3.2 V6 24v
Re: luce di cortesia malfunzionante

Il problema ragazzi è che l'interruttore all'interno ha dei contatti,a volte piatti e a volte (a seconda del fornitore) con la testa arrotondata...nella sede del contatto fra umidità e schifezze si deposita il mondo... E molte volte può non bastare ruotarlo. In quel caso,sarebbe da prendere,smontarlo,e spruzzarci dentro un riattiva contatti,è una bomboletta che costa una 10ina di euro,e vi dura una vita.
 
ADVERTISEMENT

imola

Alfista principiante
19 Settembre 2007
142
0
16
36
LU
Regione
Toscana
Alfa
33
Motore
1351 8v.
Re: luce di cortesia malfunzionante

Fatto, ora si accendono alla perfezione, ho smontato gli interruttori(nel mio caso tondi), li ho cartavetrati e ho rimesso il ravviva contatti come hai detto e ora è tutto perfetto....grazie ancora per l'aiuto.
 

Tibe

Alfista principiante
14 Marzo 2006
2,548
8
39
SR
Regione
Sicilia
Alfa
Brera
Motore
3.2 V6 Q4
Re: luce di cortesia malfunzionante

Ottimo, si chiude allora ... ;)
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT