Luci di Posizione e Luci Stop KO - Cavi Baule Tranciati - Tergilunotto che si ferma dove vuole

ArmyET3

Alfista Megalomane
1 Marzo 2018
1,114
934
169
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 turbo benzina
Altre Auto
Lancia Ypsilon 1.2 platino 5 porte, Fiat Punto Cabrio 16 v
Se hai il problema a dx devi controllare bene i cavi a dx...;)
 
  • Like
Reactions: Simone '81

PierBs

Alfista Intermedio
16 Febbraio 2018
109
191
44
Bs
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTDm-2 140cv
Ragazzi ho il problema della luce di retromarcia destra che da errore sul cruscotto (cavo tranciato) volevo sapere se la guaina da aprire è quella destra o sinistra.
Grazie
Ciao Simone, come ti hanno già risposto devi verificare il lato dx. In questa discussione c'era anche il post con i colori dei cavi e le loro funzioni.
Io ho fatto il lavoro lunedì scorso proprio per il tuo stesso problema. Una volta sfilata la guaina te li trovi subito davanti belli spezzati.

Risolto con faston apposta (quello per le giunte per intenderci) e guaina termorestringente attorno per isolare il lavoro fatto. Dopo rimessa delicatamente la guaina e provata la retro, tutto ok!
 
  • Like
Reactions: Simone '81

max60

Alfista principiante
8 Giugno 2015
198
34
29
MB
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTDm 170 cv Exclusive
Risolto con faston apposta (quello per le giunte per intenderci) e guaina termorestringente attorno per isolare il lavoro fatto. Dopo rimessa delicatamente la guaina e provata la retro, tutto ok!
Ma quindi non hai preso quelle matassine da aggiungere lungo i cavi?
Hai messo soli i faston direttamente sui cavi originari per giuntare il pezzo tranciato?
Ma dopo non erano troppo corti i cavi? E tutti quei faston non creano troppo ingombro dentro la guaina?
 

QUARS

Super Alfista
9 Dicembre 2016
651
266
119
Regione
Sardegna
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 JTDM
Io ho sempre accorciato i cavi originali ed inserito un nuovo cavo: saldato a stagno e termosaldato, dopodiché reinseriti dentro la guaina o poi spruzzato olio siliconico all'interno della guaina. Questo evita l'attrito e minimizza lo sfregamento dei cavi l'uno contro l'altro per evitare che si muovano tutti assieme. Da quando ho fatto così le rotture sono molto molto meno frequenti
 
  • Like
Reactions: Obyboby

PierBs

Alfista Intermedio
16 Febbraio 2018
109
191
44
Bs
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTDm-2 140cv
Esatto, ho fatto la giunta direttamente e i cavi avevano ancora qualcosina di margine per non essere al limite.
Come ingombro nella guaina di protezione non ci sono stati problemi..... Ho fatto il lavoro una sera e volevo più che altro capire se il mio problema era quello o meno.... Quando ho aperto e visto i cavi li ho riparati così...il lavoro è uscito bene, vediamo quanto dura. Se dovesse darmi problemi farò diversamente
Ma quindi non hai preso quelle matassine da aggiungere lungo i cavi?
Hai messo soli i faston direttamente sui cavi originari per giuntare il pezzo tranciato?
Ma dopo non erano troppo corti i cavi? E tutti quei faston non creano troppo ingombro dentro la guaina?
 

Jack Ryan

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
7 Febbraio 2019
3,590
5,143
174
Bologna
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 D 180Cv Q4
Altre Auto
Fiat Tipo 1.4 ie cat.SX 1992
Esatto, ho fatto la giunta direttamente e i cavi avevano ancora qualcosina di margine per non essere al limite.
Come ingombro nella guaina di protezione non ci sono stati problemi..... Ho fatto il lavoro una sera e volevo più che altro capire se il mio problema era quello o meno.... Quando ho aperto e visto i cavi li ho riparati così...il lavoro è uscito bene, vediamo quanto dura. Se dovesse darmi problemi farò diversamente
Attenzione perche' le saldature possono cedere..E se cedono con gli sbalzi di tensione ti si cuoce il body...
 

QUARS

Super Alfista
9 Dicembre 2016
651
266
119
Regione
Sardegna
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 JTDM
Attenzione perche' le saldature possono cedere..E se cedono con gli sbalzi di tensione ti si cuoce il body...
Non ho capito il nesso tra saldature che cedono ed un body, che si "cuoce".
Se una saldatura cede, il collegamento è interrotto.
Come si cuoce il body ?
 
  • Like
Reactions: zagros

Jack Ryan

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
7 Febbraio 2019
3,590
5,143
174
Bologna
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 D 180Cv Q4
Altre Auto
Fiat Tipo 1.4 ie cat.SX 1992
Non ho capito il nesso tra saldature che cedono ed un body, che si "cuoce".
Se una saldatura cede, il collegamento è interrotto.
Come si cuoce il body ?
Perche' se non cede del tutto potresti avere sbalzi di tensione ed al body non piacciono questi sbalzi...Putroppo lo dico solo perche' e' gia' successo non certo per fare inutili allarmismi.
 
ADVERTISEMENT

Diskre

Nuovo Alfista
10 Aprile 2020
20
2
4
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.6
Stesso problema st avendo anche la mia giulietta da pocche settimane che mi esce la scritta controllare luci stop luci posizione, (non sempre) ce a volte va e a volte non va.. Dite che sono i cavi quindi non basterebbe cambiare l lampadina?
 

Jack Ryan

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
7 Febbraio 2019
3,590
5,143
174
Bologna
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 D 180Cv Q4
Altre Auto
Fiat Tipo 1.4 ie cat.SX 1992

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT