Salve a tutti :decoccio:, ho acquistato da un paio di mesi una Brera 2.4 da 200 cv del 2006 (luglio) usata. L'auto aveva 19000 km e dopo circa 2000 km (1 mese circa dopo l'acquisto), in un tratto autostradale, si accende la spia dell'avaria motore (corpo farfallato arancio) ed il motore si autolimita a 2000 giri/min circa. In seguito alla diagnosi eseguita nell'officina autorizzata della concessionaria ufficiale di Misterbianco (CT) presso cui ho acquistato l'auto mi viene detto che bisogna sostituire il collettore di aspirazione (600 euro di cui 300 a mio carico), procedono a cancellare l'errore e l'auto riparte come prima.
Dopo 100 km circa il tutto si ripete, l'auto rimane in errore per qualche km e poi si "sblocca" e la spia si spegne.
Due domande sorgono spontanee:
1) E' normale che un componente così importante si guasti a 21000 km?
2) La riparazione è a mio carico?
Grazie per l'attenzione
Dopo 100 km circa il tutto si ripete, l'auto rimane in errore per qualche km e poi si "sblocca" e la spia si spegne.
Due domande sorgono spontanee:
1) E' normale che un componente così importante si guasti a 21000 km?
2) La riparazione è a mio carico?
Grazie per l'attenzione