il debimetro maf monitora indirettamente la egr per controllare quei simpatici ragazzacci che chiudevano la linea egr con una placca metallica.
Il concetto è semplice. se la egr ricircola veramente i gas di scarico, il sensore maf misura una riduzione di flusso speculare al flusso del circuito di ricircolo. Se il circuito è ostruito il sensore maf non rileva la riduzione di flusso, si accende il recovery ed il ragazzaccio è fregato.
Quindi la diagnosi è che in qualche modo il circuito di ricircolo egr è ostruito, se nessuno ci ha messo mano è solo pieno di residui carboniosi che ostacolano il flusso.
Per avere la certezza basta registrare in parallelo i valori del maf e dei giri motore accelerando e quindi rilasciando il gas; Quando accelleri i due valori salgono quasi in parallelo, quando rilasci il flusso maf deve crollare improvvisamente per l'apertura della egr e non scendere in modo lineare seguendo la riduzione de giri motore.