motore da sostituire?

AsdasdGiulia

Alfista Megalomane
7 Marzo 2017
6,333
7,616
174
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 150cv mt6
Non è che si è rotta la cp4? Magari anche a causa di acqua/sporcizia nel carburante?
Il problema potrebbe anche essere il carburante, ma credo che il danno non sia tanto nel circuito di alimentazione ma negli scambiatori EGR che vengono erosi, ci furono alcuni casi, eccone uno
 

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,211
1,150
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
Non c’entrano una sega i trafilaggi lo vuoi capire, caxzo!!! Non è una questione di monoblocco del menga!

È una questione di accessori del motore, scambiatori, sai cosa sono almeno? Basta qualche pieno bel posto sbagliato che l’ammoniaca li mangia!
Informati a cosa servono prima di trollare un povero utente, pensa alle maniglie che si staccano, i cruscotti che gonfiano, della durata imbarazzante dei moduli Multiair del 1.4 della tua Giulietta marcia.
Ma che c....xò dici, fai pure ridere... Fatti un giro sul web, di Multiair che hanno superato i 300.000 km ce ne sono quanti ne vuoi .. dove sono i diesel con il monoblocco in alluminio che hanno fatto la stessa cosa ????
Commento del caxzo, non sei di aiuto all’utente, metti solo zizzania.
Povera invidia…dai che presto è quasi l’ora della sostituzione annuale del modulo MultiAir, preparati a rompere il salvadanaio
Pensa ai tuo di commenti... Ridicolo...
 

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,211
1,150
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
L Alfa Romeo usava l alluminio quando gli altri costruttori usavano solo la ghisa. Questa è una cosa risaputa. Detto questo capisco la probabile differenza d età.....ma tu un motorino,/scooter c'è l' hai mai avuto? Si perché la differenza tra ghisa e alluminio io l ho capita a 14 anni quando elaboravo il motorino.Ricordo benissimo che un pistone e cilindro (in alluminio) Malossi era superiore per prestazioni al Polini in ghisa. Questo perché l alluminio dissipa molto di più il calore e quindi offre prestazioni migliori e maggior affidabilità . Però se dovesse grippare un cilindro in alluminio lo butti via mentre uno in ghisa lo rettifichi.Sinceramente mi sembra curioso doverne parlare in un forum di appassionati di motori
Fa ridere vedere in questo forum gente che non è in grado di informarsi nel web .
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,390
17,024
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
D'altra parte...
1br004xeqw-cos-e-l-esperienza-la-somma-de-tutte-e-vorte-che-te-la-sei-pijata-nder-culo_a.jpg
 

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,211
1,150
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
Quanti dei " TIFOSI e Sapientini " di questo Forum sanno che il 2200 cc Diesel FCA è nato con il monoblocco in Ghisa ???? e che poi per motivi di normative antinquinamento è stato sostituito il monoblocco in ghisa con quello in alluminio ???? sapete che ad oggi il Vostro stesso motore 2200 diesel , viene realizzato ancora con il monoblocco in Ghisa quando è utilizzato per mezzi (e in Nazioni ... ) che ne fanno un uso più gravoso ???? Quindi prima di scrivere STUPIDAGGINI su questo Forum , sarebbe bene informarsi meglio ..... P.s. : Per il "NOTO" e famoso "LUMINARE" tecnico M@urizio , adesso metti "mi piace" anche qui ...... ridicolo .... Per la cronaca Io con il Multiair dopo 12 anni non ho avuto neanche l'ombra di tutti i problemi che sono segnalati su questo forum per il Vs 2200 ....
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,728
4,787
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
: Per il "NOTO" e famoso "LUMINARE" tecnico M@urizio , adesso metti "mi piace" anche qui ...... ridicolo ....

Il mio "mi piace", per una volta tanto non era riferito all'aspetto tecnico ma proprio al fatto che frequentemente scrivi cose imprecise magari interpretate malamente dal web.... fatti un esame di coscienza. ;)
 
  • Like
Reactions: AsdasdGiulia

AsdasdGiulia

Alfista Megalomane
7 Marzo 2017
6,333
7,616
174
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 150cv mt6
Quanti dei " TIFOSI e Sapientini " di questo Forum sanno che il 2200 cc Diesel FCA è nato con il monoblocco in Ghisa ???? e che poi per motivi di normative antinquinamento è stato sostituito il monoblocco in ghisa con quello in alluminio ???? sapete che ad oggi il Vostro stesso motore 2200 diesel , viene realizzato ancora con il monoblocco in Ghisa quando è utilizzato per mezzi (e in Nazioni ... ) che ne fanno un uso più gravoso ???? Quindi prima di scrivere STUPIDAGGINI su questo Forum , sarebbe bene informarsi meglio ..... P.s. : Per il "NOTO" e famoso "LUMINARE" tecnico M@urizio , adesso metti "mi piace" anche qui ...... ridicolo .... Per la cronaca Io con il Multiair dopo 12 anni non ho avuto neanche l'ombra di tutti i problemi che sono segnalati su questo forum per il Vs 2200 ....
Pensi di saperlo solo tu della derivazione? Sapessi che novità!
E che caxxo vieni a scassare le palle ai proprietari di G&S allora, non sai di cosa parli, non ti piace, non sai manco quali sono i veri problemi e ti sei incaponito sulla storia dell’alluminio perché ormai stai passando dalla parte del ridicolo e non puoi più tornare indietro e dire: “mi sono sbagliato”.
I problemi ci sono, ma non c’entrano una beata sega con il materiale utilizzato, ma sugli accessori che compongono il motore, un motore progettato per superare l’euro 6 e forse anche oltre.

Già che ci sei potresti anche confutare un meccanico professionista, perché “FB mi ha detto che…”:
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Tony_x
ADVERTISEMENT

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,211
1,150
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
Bravo, leggi l’enciclopedia di FB che così “sei imparato”
Più te , anche se non leggo nulla...
Pensi di saperlo solo tu della derivazione? Sapessi che novità!
E che caxxo vieni a scassare le palle ai proprietari di G&S allora, non sai di cosa parli, non ti piace, non sai manco quali sono i veri problemi e ti sei incaponito sulla storia dell’alluminio perché ormai stai passando dalla parte del ridicolo e non puoi più tornare indietro e dire: “mi sono sbagliato”.
I problemi ci sono, ma non c’entrano una beata sega con il materiale utilizzato, ma sugli accessori che compongono il motore, un motore progettato per superare l’euro 6 e forse anche oltre.

Già che ci sei potresti anche confutare un meccanico professionista, perché “FB mi ha detto che…”:
In base a quello che scrivete le cose sono 2 : o non lo sapete oppure non sapete leggere....
 

RGS1000

Super Alfista
1 Giugno 2020
550
524
149
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
2,2 160 CV
Quanti dei " TIFOSI e Sapientini " di questo Forum sanno che il 2200 cc Diesel FCA è nato con il monoblocco in Ghisa ???? e che poi per motivi di normative antinquinamento è stato sostituito il monoblocco in ghisa con quello in alluminio ???? sapete che ad oggi il Vostro stesso motore 2200 diesel , viene realizzato ancora con il monoblocco in Ghisa quando è utilizzato per mezzi (e in Nazioni ... ) che ne fanno un uso più gravoso ???? Quindi prima di scrivere STUPIDAGGINI su questo Forum , sarebbe bene informarsi meglio ..... P.s. : Per il "NOTO" e famoso "LUMINARE" tecnico M@urizio , adesso metti "mi piace" anche qui ...... ridicolo .... Per la cronaca Io con il Multiair dopo 12 anni non ho avuto neanche l'ombra di tutti i problemi che sono segnalati su questo forum per il Vs 2200 ....
Cosa c entra L inquinamento con l alluminio ?
E’ stato messo come noto per alleggerire e ottenere il perfetto bilanciamento 50 50 della Giulia che la pur valida 159 non riusciva ad avere.
 
  • Like
Reactions: AsdasdGiulia

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT