nottolino serratura incastrato

dario lauria

Nuovo Alfista
19 Novembre 2007
28
0
1
48
to
Regione
Piemonte
Alfa
156
Motore
2000 jts
Ciao a tutti .
Da 2 settimane sono possessore di una 156 jts sw, e mi sono accorto che da 2 giorni il nottolino della serratura , a seguito di abbondante acqua piovana, rimane premuto provocandomi disagio perche' non si chiude la portiera se non provvedendo a tirarmi il nottolino con la stessa chiave.Ho porvato a lubrificare senza ottenere alcun risultato.
Ho notato inoltre che il rivestimento del nottolino ruota ed e' molto rigato.Il miuo collega con la stessa autovettura, ma con nottolino piu' sano, ha lo stesso problema.
Qualcuno riscontra la stessa anomalia
Come avete provveduto?
Grazie.
 

fox77

Alfista principiante
1 Aprile 2007
306
4
19
45
Di solito basta lubrificarlo con un po di svitol. Se hai già provveduto non ti resta che sostituirlo.
 

cibgiu

Nuovo Alfista
26 Novembre 2007
3
0
1
TO
Regione
Piemonte
Alfa
156
Motore
1.9 JTD
Ciao,

succede anche alla mia, non gli do tanto importanza perché alla fine capita pochissime volte all'anno (lascio la macchina sempre alla pioggia/umidità)


Ciao
 

156Sportwagon

Alfista principiante
1 Aprile 2006
830
15
19
48
FI
Regione
Toscana
Alfa
156
Motore
1.9 Jtd
Si si confermo, succede anche a me, io gli ho dato un pò di lubrificante e non lo ha più fatto.
 
D

diego66

Utente Cancellato
LO FA ANCHE LA MIA DEL 99 E IL NOTTOLINO CHE E' IN ALLUMINIO GIRA SU SE STESSO, PROVA A RUOTARLO (LA SERRATURA NON RUOTA) CONSIDERA CHE IL PROBLEMA SE E' COMUNE , COME VEDO, CAMBIARLA NON TI ESENTA DAL RISCHIO CHE SI RIPRESENTI , CERTO CHE SE E' NUOVA E' ANCHE IN GARANZIA.
Posso notare che la causa sta in qualcosa che sporge all'interno della maniglia e sfrisa il nottolino , se un tuo amico carrozziere ti dasse una mano a smontarla e controllare ....... FACCI SAPERE.;)
 

lybra

Alfista principiante
15 Ottobre 2006
1,336
15
39
RM
Regione
Lazio
Alfa
Alfetta GTV
@ diego66: non scrivere maiuscolo per favore...qui equivale ad urlare...
Grazie
 

Pietro

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio ORO
4 Gennaio 2007
6,216
464
146
PD
Regione
Veneto
Alfa
159
Motore
2.0 JTDm
Altre Auto
alfetta 1.6 1^ e 2 serie
alfasud 1.5 TI
Giulietta 1.6
90 2.0 I.E.
75 1.8 INDY
155 2.0 i.e. Super
164 2.0 t.s. Super
156 1.9 JTD 16V. 140 cv
Spruzza abbondantemente il WD40 attorno al nottolino e anche dentro, nel foro per la chiave. Vedrai che risolvi.
ciao
 

T.N.T

Alfista principiante
8 Dicembre 2006
146
0
23
50
PI
Regione
Toscana
Alfa
156
Motore
1.9 Jtd
Anche io come tanti ho avuto lo stesso problema,l'ho risolto lubrificando il nottolino con del grasso siliconico,che lascia sul nottolino uno strato scivoloso ed asciutto che fa si che lo sporco non ci si appiccichi per lungho tempo.
 
ADVERTISEMENT

BladeGTA

Super Alfista
20 Novembre 2007
5,620
147
116
41
Ro
Regione
Veneto
Alfa
156 Sw GTA
Motore
3.2 V6 24v
Idem,anche a me il nottolino resta incastrato,ma basta un'altra leggera pressione perchè esca... me lo ho fatto 3 volte,giusto quando lasciavo la macchina fuori,non so a voi,ma il mio nottolino presenta delle macchiette bianche sulla superficie,può essere che siano residui di sporco o umidità e che tendano a frenarlo in ritorno.
 

Pietro

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio ORO
4 Gennaio 2007
6,216
464
146
PD
Regione
Veneto
Alfa
159
Motore
2.0 JTDm
Altre Auto
alfetta 1.6 1^ e 2 serie
alfasud 1.5 TI
Giulietta 1.6
90 2.0 I.E.
75 1.8 INDY
155 2.0 i.e. Super
164 2.0 t.s. Super
156 1.9 JTD 16V. 140 cv
Si tratta di ossido. Ottima la soluzione del grasso siliconico. Oppure il wd 40
ciao
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT