Ecco le novità per il mondiale 2009.
Stagione 2009 - Un 2009 pieno di novità
Prende forma la prossima stagione del campionato WTCC. Previste molte novità tra cui una sosta sul circuito di Marrakech
Qui era presente un link corrotto ed è stato eliminato.
Si è appena conclusa la stagione che ha assegnato il titolo piloti a Yvan Muller e quello costruttori, conquistato in modo piuttosto netto dalla Seat, e già sta prendendo forma la prossima stagione del campionato WTCC che dovrebbe prevedere parecchie novità, sia in termini di scuderie, che di auto, che di piloti, che di circuiti. Se alcune scuderie, come ad esempio la Chevrolet, hanno confermato in blocco anche per la prossima stagione il novero dei prori piloti, proprio la Chevrolet inizierà il 2009 con la promettente Cruze che manderà "in pensione" la Lacetti capace comunque a Macau di conquistare una splendida doppietta.
In queste ultime ore è stata anche confermata la sosta del campionato a Marrakech, dove la MGP, il promoter locale della WTCC ha svelato il tracciato che ospiterà il terzo appuntamento della prossima stagione: quattro chilometri e mezzo che hanno già superato tutti i test e le ispezioni su sicurezza e percorribilità in vista dell'omologazione della FIA. Con l'ormai confermato cambio di sede per la tappa italiana, che l'anno prossimo sarà solo una, e non a Monza ma a Imola, a meno di improbabili stravolgimenti ecco il calendario del prossimo campionato. Si parte come di consueto dal Brasile e si finirà, anche quest'anno a Macau.
8 marzo BRA - Curitiba
22 marzo MEX - Puebla
3 maggio MAR - Marrakech
17 maggio FRA - Pau
31 maggio ESP - Valencia
21 giugno CZE - Brno
5 luglio POR - Porto
19 luglio GBR - Brands Hatch
6 settembre GER - Oschersleben
20 settembre ITA - Imola
1 novembre JPN - Okayama
22 novembre MAC - Macau
Stagione 2009 - La Chevrolet presenta la nuova Cruze
La scuderia si presenta alla nuova stagione con macchina tutta nuova
Qui era presente un link corrotto ed è stato eliminato.
Mandata in pensione la 'vecchia' Lacetti, che per altro ha salutato alla grande conquistando due splendide vittorie negli ultimi due appuntamenti di Macau un paio di settimane fa, la Chevrolet ha presentato la Cruze, il nuovo modello che sarà presto commercializzato in Italia che è stato svelato oggi al Motor Show di Bologna da Nicola Larini, uno dei piloti del programma Gran Turismo.
La Cruze ricalca sotto l'aspetto del design quello che sarà il modello destinato al grande pubblico ed è frutto del lavoro del dipartimento europeo di design della General Motors, coordinato da Phillip Zak: Sono per prima cosa un grande appassionato di macchine da corsa e partecipare a questo progetto mi ha entusiasmato. Ho voluto che fosse chiara l'anima sportiva della Cruze e che questa macchina fosse un oggetto stesso di passione sportiva anche per chi la acquisterà per utilizzarla in città. Abbiamo cercato di esaltare gli elementi geometrici della vettura e di accentuare ancora un elemento caratteristico importante come la tradizionale griglia della Chevrolet".
La macchina si sta sottoponendo adesso a un intensissimo programma di test e verifiche su pista con lo stesso Larini, Robert Huff e Alain Menu in vista della stagione 2009.
Stagione 2009 - Un 2009 pieno di novità
Prende forma la prossima stagione del campionato WTCC. Previste molte novità tra cui una sosta sul circuito di Marrakech

Si è appena conclusa la stagione che ha assegnato il titolo piloti a Yvan Muller e quello costruttori, conquistato in modo piuttosto netto dalla Seat, e già sta prendendo forma la prossima stagione del campionato WTCC che dovrebbe prevedere parecchie novità, sia in termini di scuderie, che di auto, che di piloti, che di circuiti. Se alcune scuderie, come ad esempio la Chevrolet, hanno confermato in blocco anche per la prossima stagione il novero dei prori piloti, proprio la Chevrolet inizierà il 2009 con la promettente Cruze che manderà "in pensione" la Lacetti capace comunque a Macau di conquistare una splendida doppietta.
In queste ultime ore è stata anche confermata la sosta del campionato a Marrakech, dove la MGP, il promoter locale della WTCC ha svelato il tracciato che ospiterà il terzo appuntamento della prossima stagione: quattro chilometri e mezzo che hanno già superato tutti i test e le ispezioni su sicurezza e percorribilità in vista dell'omologazione della FIA. Con l'ormai confermato cambio di sede per la tappa italiana, che l'anno prossimo sarà solo una, e non a Monza ma a Imola, a meno di improbabili stravolgimenti ecco il calendario del prossimo campionato. Si parte come di consueto dal Brasile e si finirà, anche quest'anno a Macau.
8 marzo BRA - Curitiba
22 marzo MEX - Puebla
3 maggio MAR - Marrakech
17 maggio FRA - Pau
31 maggio ESP - Valencia
21 giugno CZE - Brno
5 luglio POR - Porto
19 luglio GBR - Brands Hatch
6 settembre GER - Oschersleben
20 settembre ITA - Imola
1 novembre JPN - Okayama
22 novembre MAC - Macau
Stagione 2009 - La Chevrolet presenta la nuova Cruze
La scuderia si presenta alla nuova stagione con macchina tutta nuova

Mandata in pensione la 'vecchia' Lacetti, che per altro ha salutato alla grande conquistando due splendide vittorie negli ultimi due appuntamenti di Macau un paio di settimane fa, la Chevrolet ha presentato la Cruze, il nuovo modello che sarà presto commercializzato in Italia che è stato svelato oggi al Motor Show di Bologna da Nicola Larini, uno dei piloti del programma Gran Turismo.
La Cruze ricalca sotto l'aspetto del design quello che sarà il modello destinato al grande pubblico ed è frutto del lavoro del dipartimento europeo di design della General Motors, coordinato da Phillip Zak: Sono per prima cosa un grande appassionato di macchine da corsa e partecipare a questo progetto mi ha entusiasmato. Ho voluto che fosse chiara l'anima sportiva della Cruze e che questa macchina fosse un oggetto stesso di passione sportiva anche per chi la acquisterà per utilizzarla in città. Abbiamo cercato di esaltare gli elementi geometrici della vettura e di accentuare ancora un elemento caratteristico importante come la tradizionale griglia della Chevrolet".
La macchina si sta sottoponendo adesso a un intensissimo programma di test e verifiche su pista con lo stesso Larini, Robert Huff e Alain Menu in vista della stagione 2009.