Per favore, mi fate un filmato dei fari AFS in movimento ?

agatti

Alfista Intermedio
18 Maggio 2021
538
250
44
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
2,2 MJ Diesel 160cv
Altre Auto
OPEL Corsa 1.2
Alcune auto lo hanno disattivato e bisogna attivarlo col Witech...sul Mes non so se sia possibile
Ah! Questa è una notizia interessante.. sai come mai questa cosa, o hai più info ?
 

JenaPlissken

Alfista Intermedio
29 Agosto 2021
298
138
44
Regione
Puglia
Alfa
Stelvio
Ah! Questa è una notizia interessante.. sai come mai questa cosa, o hai più info ?
Alcune Stelvio d'importazione (soprattutto) lo hanno disattivato. Un ragazzo sul gruppo FB ha preso una 2021 nuova importata Spagna (ufficiale Alfa comunque) e ed erano disattivati.
SE NON HAI ERRORI o guasti li puoi attivare tranquillamente col Witech
 

agatti

Alfista Intermedio
18 Maggio 2021
538
250
44
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
2,2 MJ Diesel 160cv
Altre Auto
OPEL Corsa 1.2
Alcune Stelvio d'importazione (soprattutto) lo hanno disattivato. Un ragazzo sul gruppo FB ha preso una 2021 nuova importata Spagna (ufficiale Alfa comunque) e ed erano disattivati.
SE NON HAI ERRORI o guasti li puoi attivare tranquillamente col Witech
Grazie, interessante.
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,628
19,188
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Ma sulla configurazione della mia auto c'è chiaramente scritto fari 35W con sistema AFS.

Ma scusa perché dici che "io" li chiamo fendinebbia ? Tu intendi delle luci particolari ? Non sono i fendinebbia, che fungono anche da luci di svolta ? La Giulia magari ha anche altro, non la conosco onestamente.
Quelli che tu chiami fendinebbia per Stelvio, la Giulia li ha integrati nel faro e funzionano a bassa velocità quando l’AFS è escluso. A velocità più alta di escludono i led e si attiva l’AFS. Quindi se la tua non ha i” fendinebbia” potrebbe non avere nemmeno l’AFS
 
  • Like
Reactions: romassi

JenaPlissken

Alfista Intermedio
29 Agosto 2021
298
138
44
Regione
Puglia
Alfa
Stelvio
Quelli che tu chiami fendinebbia per Stelvio, la Giulia li ha integrati nel faro e funzionano a bassa velocità quando l’AFS è escluso. A velocità più alta di escludono i led e si attiva l’AFS. Quindi se la tua non ha i” fendinebbia” potrebbe non avere nemmeno l’AFS
Che io sappia il faro di Stelvio è differente da quello Giulia....ma vorrei conferme
 

agatti

Alfista Intermedio
18 Maggio 2021
538
250
44
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
2,2 MJ Diesel 160cv
Altre Auto
OPEL Corsa 1.2
Quelli che tu chiami fendinebbia per Stelvio, la Giulia li ha integrati nel faro e funzionano a bassa velocità quando l’AFS è escluso. A velocità più alta di escludono i led e si attiva l’AFS. Quindi se la tua non ha i” fendinebbia” potrebbe non avere nemmeno l’AFS
Ah, OK. No, la Stelvio è fatta diversa. Dentro al faro, di led, c'è solo quello che si illumina per la guida diurna. In caso di svolta, il gruppo faro non ha nessuna parte che si illumina nella direzione della svolta, se non, proprio, i fendinebbia con la funzione "cornering". Confermo che la mia, come configurazione del modello "Rosso Edizione" esce di serie con i fari 35W con AFS.
 

Chinasold

Alfista principiante
23 Aprile 2021
103
49
29
Liguria
Regione
Liguria
Alfa
Stelvio
Motore
190cv Q4
La mia è nella stessa situazione, i fendinebbia si accendono nelle svolte ma i fari sono "di marmo", funziona solo l'auto livellamento (e nessuna spia). Nel test iniziale all'accensione si muovono anche in orizzontale ma di pochissimo. Tra poche settimane devo fare il primo tagliando e lo segnalerò.
 

Rosso_620

Alfista Megalomane
18 Settembre 2019
1,425
1,061
174
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 AT8 Q4 210CV
A quanto vedo sulla mia, all'accensione si vedono molto bene i movimenti alto-basso, destra-sinistra di centraggio del sistema (molto figo come effetto...). Poi, in viaggio, non è che si muovano in modo particolarmente evidente. Si nota molto di più con gli abbaglianti che con gli anabbaglianti, ma le curve devono essere abbastanza pronunciate per vedere con evidenza l'azione.
La mia è una Stelvio 210CV 2017, con fendinebbia, cornering e tutte le luci interne/esterne.
 
ADVERTISEMENT

Rollo38

Super Alfista
19 Ottobre 2021
913
682
139
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
A quanto vedo sulla mia, all'accensione si vedono molto bene i movimenti alto-basso, destra-sinistra di centraggio del sistema (molto figo come effetto...). Poi, in viaggio, non è che si muovano in modo particolarmente evidente. Si nota molto di più con gli abbaglianti che con gli anabbaglianti, ma le curve devono essere abbastanza pronunciate per vedere con evidenza l'azione.
La mia è una Stelvio 210CV 2017, con fendinebbia, cornering e tutte le luci interne/esterne.
A me durante la guida si vede molto bene il movimento. È molto pronunciato. Ovviamente più buio c'è meglio si vede, ma non serve girare molto il volante. Sul mercedes il movimento era meno pronunciato
 

Roper

Alfista Intermedio
15 Febbraio 2020
467
172
54
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Motore
210 DIESEL
Altre Auto
HONDA FIAT
A me durante la guida si vede molto bene il movimento. È molto pronunciato. Ovviamente più buio c'è meglio si vede, ma non serve girare molto il volante. Sul mercedes il movimento era meno pronunciato
Basta fare una rotatoria buia per accorgesene, è molto evidente
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT