Scusa, Ma alla fine.....
La potenza del motore, c'è a freddo e scompare a caldo oppure non c'è più presenza della turbina sia a caldo che a freddo?
Premetto che, se la valvola wastegate ha problemi meccanici all'interno della turbina (piattello che non chiude più perché si è consumata la sede dove deve fare tenuta alla pressione, a causa dello sbatacchiamento quando "seghettava") quanto vado a descrivere non avrà nessun riscontro ed in questo caso è da sostituire l'intera turbina oppure il corpo in ghisa che ospita la valvola wastegate (si trova revisionato).
Comunque, escludendo quanto detto sopra, descrivo una procedura "casereccia" praticabile senza strumenti specifici che deve portare a dei riscontri.
Siccome il problema più ricorrente (in base ai dati in mio possesso) è la perdita di tenuta della valvola wastegate a causa dell' allentamento dell'attuatore, conviene per prima cosa, verificare se a motore spento questa rimane in chiusura (sia chiaro, sto parlando del Multiair).
Per fare ciò, occorre rimuovere la copertura della turbina, allentare di 3 o 4 giri i 2 dadi da 10 mm (vite da 6 ma) che ancorano l'attuatore alla staffa di fissaggio e controllare che l'attuatore venga mantenuto in tiro contro la staffa; se così non fosse, occorrerà, agendo sull'asta di registro, accorciarla quel tanto che serve perché questa lo sia (di norma con 1 max 2 giri si ottiene il risultato). Fatto questo non rimane che rimontare e provare.
Se non ci sono stati miglioramenti, si passa alla fase 2
,
con ogni probabilità si tratta della elettrovalvola Pierburg che pilota l'attuatore della valvola wastegate (in questo caso è sufficiente sfilare il tubicino che pilota l'attuatore per scoprire che la turbina è tornata)(attenzione però... È solo una "prova del nove" elementare, ma assolutamente non usare l'auto in queste condizioni!) Se c'è un risultato, occorre sostituire la Pierburg, che evidentemente non pilota più l'attuatore in maniera coerente.
altrimenti si passa alla fase 3, che consiste nello smontare e verificare l'efficienza, (o sostituire) della valvola Popoff (sarebbe Blow off) che evidentemente è rimasta inchiodata aperta ed è da sostituire.
PEr questa valvola, di cui ne ho solo sentito parlare come possibile problematica, non ho al momento da suggerire una prova del nove per capire se è la causa senza comprarne 1 nuova, mi dispiace...
la sostituzione, al momento, per quelle che sono le mie conoscenze è avvenuta solo sulle T-jett, ma nessuno esclude che si possa rompere.
comprendo che non farai quanto ho descritto, però può servire come spunto di ricerca guasto.