Pneumatici - Considerazioni varie e migliori estivi per Giulia

ciomauro

Alfista Megalomane
8 Aprile 2018
7,903
1
8,935
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo 200 CV Q2
Gonfiarle al limite massimo che vantaggi ti porta?
intanto anche se nel giro di un mese o 2 perde 1 decimo sono ancora sempre belle dure, poi le spalle si conservano meglio, usura più uniforme su tutta la larghezza per il mio stile di guida.
Sì, la pressione corretta dipende da tanti elementi, velocità, stile di guida, carico e non ultimo pneumatico.
Io di solito tendo a gonfiare le gomme un po' di più del valore indicato. Per esempio su Giulia visto che viaggio praticamente sempre senza carico dovrei gonfiare a 2,2 ant e 2,4 post (2,7 ant e 3,0 post sono previsti a pieno carico). Di solito gonfio a 2,5 ant e 2,7 post, perchè così facendo noto che il consumo dello pneumatico è più uniforme altrimenti consumo troppo i bordi. Invece con i Pirelli Powergy il consumo era uniforme con 2,2/2,3 ant e 2,4/2,5 post. Va anche considerato che se si gonfia troppo l'auto perde tenuta di strada (anche in modo piuttosto evidente), quindi "giocare" con la pressione delle gomme va sempre fatto con criterio.
 

danardi

Alfista Megalomane
31 Marzo 2022
2,148
2,053
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
Sempre sporca
Va anche considerato che se si gonfia troppo l'auto perde tenuta di strada (anche in modo piuttosto evidente), quindi "giocare" con la pressione delle gomme va sempre fatto con criterio
Infatti mi pareva strano un sovragonfiaggio (termine che con ogni probabilità mi sono inventato adesso) a prescindere.
 

andreanero

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2019
2,584
2,200
174
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 D 150hp AT8
Altre Auto
159 2.0 Jtdm 170 Hp
156 1.9 jtd 115 Hp
145 1.9 jtd 105 Hp
se l'ho detto io non intendevo quello, parlo di pressioni tipo quelle descritte da Mauro. tipo 2,6 o 2,7 tutte quante.
 

danardi

Alfista Megalomane
31 Marzo 2022
2,148
2,053
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
Sempre sporca
La mia domanda era sorta dalla considerazione di @romassi che so essere un maniaco dell'assetto e quindi per certo non farebbe una cosa del genere a caso.
Era per capire
 

romassi

Alfista Megalomane
4 Aprile 2019
3,317
3,188
174
46
Pisa
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Diesel 180 CV AT8 Super
La mia domanda era sorta dalla considerazione di @romassi che so essere un maniaco dell'assetto e quindi per certo non farebbe una cosa del genere a caso.
Era per capire
La pressione di gonfiaggio dipende dal carico che si trasporta e dalla struttura del pneumatico; le gomme non sono tutte uguali e l'obiettivo da raggiungere è, comunque, quello di ottenere una distribuzione quanto più omogenea possibile del carico all'interno dell'impronta.
In genere io parto utilizzando i valori prescritti dalla casa, ma mi sono accordo che con alcuni pneumatici (ad esempio il PZero SC ed il Turanza T005 erano di questo tipo) la carcassa non era particolarmente rigida, e dunque era preferibile aumentare leggermente le pressioni per avere un consumo regolare tra zona centrale e lati del battistrada. Con entrambe gonfiavo a 2,3 bar le anteriori e 2,5 bar le posteriori (io ho i 18'' differenziati).
Le Michelin PS4 e 5, invece, hanno una carcassa più rigida rispetto alle precedenti (io ho avuto sempre e solo le varianti XL), probabilmente si avvicinano molto al riferimento RFT utilizzato dalla Casa per mettere a punto i valori indicati sul LUM: con quelle trovo che vada bene la pressione prescritta dalla casa (le tengo a 2,0-2,1 bar anteriori e 2,2-2,3 posteriori).
 
  • Like
Reactions: enzobig e danardi

capoccia3

Alfista principiante
15 Dicembre 2013
78
20
19
Vi
Regione
Veneto
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo GPL
Ciao , qualche parere sulle fk520? Sono indeciso tra fk520( 690 euro) e k129 (740 euro) .Che dite?
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT