- 12 Marzo 2013
- 80
- 53
- 19
- Regione
- Toscana
- Alfa
- Giulia 2016
- Motore
- 2.2 180 Cv
Se qualcuno di voi ha fatto corsi di guida avanzati, come vi hanno consigliato di tenere il pedale dell'acceleratore mentre affrontate una curva veloce in autostrada? Io so che occorre impostare la velocità prima di entrare in curva, in modo da evitare di frenare in curva perchè è pericoloso e che si deve ricominciare ad accelerare quando si vede la fine della curva. Ovviamente non si deve premere la frizione. Ma con il pedale dell'acceleratore durante la curva che fate? Lo tenete completamente sollevato e procedete rilasciando il gas oppure lo premete leggermente mantenendo un filo di gas costante? Cercando su internet qua e là ho trovato consigli contraddittori ....
Sulle curve veloci autostradali più strette, tipo quelle sulla A1 Firenze- Bologna o sulla Cisa, viaggiando in corsia di sorpasso, trovo molto più facile mantenere la traiettoria nelle curve a sinistra, mentre in quelle a destra mi sembrano più difficili, tanto che tendo a tagliere la curva passando dalla corsia di sorpasso a quella di marcia, ovviamente se è libera e posso farlo senza tagliare la strada a nessuno. Sembra anche a voi che nelle curve a sinistra in corsia di sorpasso sia più facile tenere la strada?
Sulle curve veloci autostradali più strette, tipo quelle sulla A1 Firenze- Bologna o sulla Cisa, viaggiando in corsia di sorpasso, trovo molto più facile mantenere la traiettoria nelle curve a sinistra, mentre in quelle a destra mi sembrano più difficili, tanto che tendo a tagliere la curva passando dalla corsia di sorpasso a quella di marcia, ovviamente se è libera e posso farlo senza tagliare la strada a nessuno. Sembra anche a voi che nelle curve a sinistra in corsia di sorpasso sia più facile tenere la strada?