Possibile imbroglione Distributore Agip

VirusT

Alfista principiante
26 Dicembre 2007
701
2
19
36
Co
Regione
Lombardia
Alfa
Brera
Motore
2.2 Jts 185cv
Allora, vi porgo il mio problema... come sapete da qualche tempo faccio solo carburante col bluediesel, sabato sera vado a fare 50€ e fin li tutto ok, ma mentre il carburante sgorga dalla "pistola" sento quel rumore simile a quandofuoriesce sia aria ceh carburante, nn so come spiegarvi... nn gli ho dato peso + di tanto, ma quando arrivo in auto, sorpresa... con 50 euro e 41,6 litri la lancetta del carburante è arrivata alla penultima tacca, nn al pieno...
il fatto sta che quando il bluediesel costava 1,45€ e facevo 50€ arrivava alla penultima tacca, adesso che costa di meno 1,20€ sempre con 50€ arriva allos tesso punto di prima, notando per la seconda volta questo rumore strano quando eroga il carburante...


Spero di esser stato chiaro.
Cosa mi consigliate di fare?
 
Ciao VirusT, non credo sia facile truffare con la pompa di carburante, per primo esse sono soggette a tarature e a piombatura come le bilance, l'unica truffa attuabile facilmente è quelli di inserire meno carburante volontariamente ma chiaramente non al self-service e solo se l'automobilista non controlla la cifra sul display.
Per quanto riguarda il rumore di aria potrebbe essere il recupero dei vapori (obbligatorio da qualche anno su tutte le pompe di carburanti liquidi). :decoccio:
 
Cmqe il test lo fai semplicemente... ci vai li con una tanica da dieci litri con la tacca incisa, e fai 10 litri di gasolio nella tanica, se riempie anche solo 2, 3 dita in meno, vai dal benzinaio e gli fai il :aktion086:...

Comunque il livello benzina non sará mai tanto affidabile da dare dell´imbroglione a qualcuno... una tacca su, una giú... dipende quanto ti rimaneva dentro al serbatoio, della riserva ecc ecc...;)
 
Ho fatto i 50 euro quando mi si accende la spia... massimo un 10km di differenza dalla prima volta... ma da 36 litri di allora ai 41 di adesso c'è differenza... eppure mi segnala sempre lo stesso livello quando faccio i 50€...
 
ragazzi di fronte a questi problemi è semplice oltre ai consigli sopra citati
fare il 117 e chiamare la guardia di finanza fornire le generalità e richiedere la verifica .....
il mio attuale consiglio è di provare con un altro distributore sempre di analoga marca
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
si infatti, i questi casi chiamte o la guardia di finanza, oppure, scrivete una lettera/mail a qualche redazione di giornali automobilistici...ricordo qualche tempo fa un articolo simile uscito su AL VOLANTE, dove gli stessi lettori segnalavano i benzinai "sospetti"....oppure, una volta accertato il fatto con la tanica, mandate STRISCIA LA NOTIZIA...non sto skerzando...ormai le armi a favore di noi semplici consumatori sono tantissime, che vanno dalla scoperta in sordina allo sputtanamento generale...e secondo me il secondo caso, proprio per i benzinai è il + adatto...
 
ripesco questa discussione per raccontarvi un accaduto e capire con voi le motivazioni.
Da qualsiasi manuale tecnico si apprende che la capienza del serbatoio carburante della 156 è pari a 63 litri. se un litro di benzina costa 1,248 per un intero pieno ci vorranno 78,624€.
Vorrei capire adesso perchè ieri invece in un Agip di un paesino vicino al mio, all'automatico per un pieno ho sborsato la bellezza di 79,50€ nonostante ancora roba tipo 1/2 litro in auto c'era.
 
ripesco questa discussione per raccontarvi un accaduto e capire con voi le motivazioni.
Da qualsiasi manuale tecnico si apprende che la capienza del serbatoio carburante della 156 è pari a 63 litri. se un litro di benzina costa 1,248 per un intero pieno ci vorranno 78,624€.
Vorrei capire adesso perchè ieri invece in un Agip di un paesino vicino al mio, all'automatico per un pieno ho sborsato la bellezza di 79,50€ nonostante ancora roba tipo 1/2 litro in auto c'era.

la capienza indicata dal costruttore non è mai precisa (penso sia indicata per un pieno in modo che non ci siano rischi di fuoriuscita dal tappo); ovvero si riesce sempre a mettere 1-2 litri in più. sulla 145 mi è capitato piu volte di fare piu benzina della capienza serbatoio.
 
la capienza indicata dal costruttore non è mai precisa (penso sia indicata per un pieno in modo che non ci siano rischi di fuoriuscita dal tappo); ovvero si riesce sempre a mettere 1-2 litri in più. sulla 145 mi è capitato piu volte di fare piu benzina della capienza serbatoio.

Tuttavia è molto difficile svuotare completamente il serbatoio, di solito anche se si arriva allo speglimento dell'auto qualcosa rimane perchè si preferisce che la pompa non peschi troppo sul fondo per evitare morchie e detriti vari.

Comunque le pompe devono (dovrebbero...) essere verificate periodicamente con una specie di bottiglione in cui la quantità erogata deve essere compresa in una tolleranza ben specifica (+3% e -2%, secondo la normativa italiana, e +5% e -5% per quella europea).

Quindi tornano ai 63 litri di Celicared, la pompa potrebbe erogare fino a 1,2 litri in meno di quanto indicato pur essendo a norma.

Le parti dell'impianto che devono essere protette da interventi non autorizzati vengono piombate o comunque inibite con i sigilli legali dopo questo controllo.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ciro, sei un barbone!!! Come fai a girare con mezzo litro di benzina???
E poi magari ti lamenti perchè la macchina pesca qualche schifezza...
Per quanto riguarda le pompe, state tranquilli che è quasi impossibile che eroghino meno di quanto riportato.
Ciao
 
  • Like
Reactions: kormrider