TUTTI I MOTORI Prestazioni reali del Vostro Multiair

EmilMila

Super Alfista
19 Maggio 2017
442
544
149
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB MA 150 CV
Altre Auto
Fiat Grande Punto
Ti allego il diagramma caratteristico della GT1446Z. Una volta note le perdite di carico in aspirazione e le perdite di carico nella linea che va dall'uscita compressore fino al collettore di aspirazione in base alla portata di aria necessaria a produrre la potenza desiderata puoi vedere qual é la pressione che la GT1446Z può mantenere restando in una zona di rendimento adeguata a far in modo che i gas di scarico riescano a produrre la coppia motrice necessaria al compressore.
 

Allegati

  • GT1446Z-Kennfeld.jpg
    GT1446Z-Kennfeld.jpg
    132 KB · Visualizzazioni: 46

dav_778

Alfista principiante
12 Marzo 2016
104
22
29
PR
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Motore
.
Altre Auto
renault megane 2
Non so. Io ho avuto sempre questa
impressione. Ti faccio un altro esempio. Due giorni fa provata audi TT del 2007 del tutto stock 170 cb diesel. Ora dal punto di vista dell'erogazione l'auto mi ha dato un'impressionante senza dubbio più corposa e pronta, il che è normale essendo diesel e una coppia molto più in basso. Tuttavia l'impressione è certamente di un'auto più prestante, anche se ammetto che non ho potuto allungare le marce e l'unica volta che l'ho fatto in seconda effettivamente già a 60 km orari la spinta ha accennato a mancare, cosa che con la mia ovviamente non accade. Ora non so se su un tragitto più lungo i tempi più o meno si pareggino, so solo che indubbiamente chi sale su queste due automobili e magari non sa nulla di differenze tra erogazioni diesel e benzina e gli si chiede di dure quale è più prestante dubito che a primo acchitto direbbe la Gulietta. Ovviamente ribadisco che si parla a livello di pure impressioni e su tragitto breve. Inoltre non ho idea se le altre Giuliette con stessa mia motorizzazione hanno lo stesso comportamento della mia.
Ciao, "rispolvero" questa discussione, la stavo leggendo perchè ho anche io una 150cv MY 2016.
Riguardo al confronto con il TT, direi che la spiegazione è nella differenza di coppia. A livello di sensazione di guida conta molto.
Sicuramente anche la giulietta 2.0 150cv diesel darebbe la sensazione di essere ben più corposa e veloce.
 

Tommyknockers

Super Alfista
25 Dicembre 2017
544
1,305
154
SW Infot
0
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.4Multiair
Altre Auto
Honda civic 1,6 ls my98 honda civic 1,5 ls imy 92 Honda concerto 1,5. Renault Megane3 sportour 1,5 dci
Hai proprio detto bene.....l impressione perché dati alla mano(anche io ho una MA 150) addirittura la Giulietta 2,0 turbo diesel da 170 CV nello 0-100 dichiara 8,3 sec. Contro gli 8,2 della MA 150 che non ha solo 20 CV in meno ma anche 100nm di coppia in meno ....250 contro 350 .sono Sicuro che cronometro alla mano nonostante il diesel sembri più pronto e' corposo .....e' oggettivamente più lento del benzina. L unica circostanza in cui il diesel tira di più secondo me e nell'utilizzo in strade di montagna dove per forza di cose la coppia motrice Conta davvero.
 

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,214
1,155
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
La differenza di coppia è dovuta alla differenza di cilindrata, un 2000 ha per forza di cose più coppia di un 1400 , comunque un motore di piccola cilindrata più è potente e più ha la coppia spostata in alto, tradotto significa che il motore di piccola cilindrata va tirato sempre ad alto regime e in pista va più forte il 1400 da 170 CV rispetto al 2000 di pari potenza, perché è più leggero.
 

Tommyknockers

Super Alfista
25 Dicembre 2017
544
1,305
154
SW Infot
0
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.4Multiair
Altre Auto
Honda civic 1,6 ls my98 honda civic 1,5 ls imy 92 Honda concerto 1,5. Renault Megane3 sportour 1,5 dci
La differenza di coppia è dovuta alla differenza di cilindrata, un 2000 ha per forza di cose più coppia di un 1400 , comunque un motore di piccola cilindrata più è potente e più ha la coppia spostata in alto, tradotto significa che il motore di piccola cilindrata va tirato sempre ad alto regime e in pista va più forte il 1400 da 170 CV rispetto al 2000 di pari potenza, perché è più leggero.
Certamente, per me era scontato...... ciò non toglie che 2 auto uguali, stesso modello per intenderci quella con motore diesel ma con +20 cv e +100nm di coppia accelera( stando ai dati dichiarati)nello zero-100 addirittura meno dell' altra.Quindi cilindrata a parte il "benzina" spinge fisiologicamente più del diesel.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT