Problemi aderenza su neve

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,742
2,861
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
a questo punto, farebbe bene , me compreso, un bel corso di guida sicura su ghiaccio e neve, con auto sprovviste di qualsiasi controllo, ormai siamo succubi dei controlli e non riusciamo più a guidare con un minimo di intemperie, sempre aiutati dall'elettronica,ma come ci siamo conciati.....
in realtà si guida meglio senza controllo di trazione sulla neve, perché se le ruote motrici slittano la potenza viene tagliata e non ti muovi.
se lo disattivi le ruote possono pattinare quanto il motore le fa pattinare e hanno più possibilità di farcela.

questo lo so per certo, perché l'ho sperimentato su neve profonda e fresca, se il controllo trazione taglia la potenza rischi di perdere velocità e fermarti
 

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,609
26,349
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
in realtà si guida meglio senza controllo di trazione sulla neve, perché se le ruote motrici slittano la potenza viene tagliata e non ti muovi.
se lo disattivi le ruote possono pattinare quanto il motore le fa pattinare e hanno più possibilità di farcela.

questo lo so per certo, perché l'ho sperimentato su neve profonda e fresca, se il controllo trazione taglia la potenza rischi di perdere velocità e fermarti
qst è scritto anche sul lum della 159 di disattivare il controllo trazione in caso di neve
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,332
8,487
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Trazione posteriore e neve non vanno molto d’accordo.. specialmente con gomme sbagliate o vecchie..
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,332
8,487
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Be con trazione anteriore e molto più semplice con posteriore e un attimo girarsi in curva anche con solo bagnato e che ora le auto moderne hanno abs esp controllo trazione ecc altrimenti pochi sarebbero in grado di controllarle.. ricordo un cliente con un Vecchio bmw senza controlli che ogni 2/3 anni sostituiva le gomme anche se il battistrada era in buone condizioni. Ha detto che più di una volta ha rischiato e da lì sempre gomme fresche!!
 
  • Like
Reactions: ziopalm

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,856
17,400
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Be con trazione anteriore e molto più semplice con posteriore e un attimo girarsi in curva anche con solo bagnato e che ora le auto moderne hanno abs esp controllo trazione ecc altrimenti pochi sarebbero in grado di controllarle.. ricordo un cliente con un Vecchio bmw senza controlli che ogni 2/3 anni sostituiva le gomme anche se il battistrada era in buone condizioni. Ha detto che più di una volta ha rischiato e da lì sempre gomme fresche!!
Era questo qui???🤣🤣🤣
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,332
8,487
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Non credo un conto è farlo apposta
se ti parte quando non te lo aspetti.. un po’ di maretta ti viene..
 
  • Like
Reactions: alessandrosx
ADVERTISEMENT

gunny751

Super Alfista
8 Novembre 2021
965
643
139
Regione
Toscana
Alfa
Stelvio
secondo me non è così...
un pneumatico più stretto è universalmente riconosciuto come più performante sulla neve, ma sgonfiando l' impronta a terra aumenta e i tasselli che devono riempirsi di neve si deformano raccogliendo meno neve, infatti è la neve intrappolata dal pneumatico che contribuisce al aderenza sulla neve della strada.
al contrario un pneumatico bello gonfio ha i tasselli ben dilatati tra loro e possono raccogliere più neve e anche ruotando non si deformano rilasciando parte della neve raccolta

parlassimo di sabbia allora si, una minore pressione aumenta l' impronta a terra e riduce la pressione esercitata al suolo ma sono abbastanza sicuro (perché ho guidato sulla neve profonda in varie occasioni) che con la neve è sconsigliato sgonfiare le gomme e anzi avrebbe più senso gonfiarle un po'di più del solito
Eh no no no no gonfie e fine se sono chiodate.
Il fatto di sgonfiare serve a rendere aderente anche la spalla e la deformazione aiuta a creare fondo più odulato sotto il pneumatico. Nel fatto che descrivevo con le gomme a 2.2 nn andavo avanti. A 1.5 andavo.....ci sarà un perchè. Sempre gomme invernali
 

Stelvius

Alfista principiante
31 Ottobre 2022
134
51
39
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Eh no no no no gonfie e fine se sono chiodate.
Il fatto di sgonfiare serve a rendere aderente anche la spalla e la deformazione aiuta a creare fondo più odulato sotto il pneumatico. Nel fatto che descrivevo con le gomme a 2.2 nn andavo avanti. A 1.5 andavo.....ci sarà un perchè. Sempre gomme invernali
Le gomme sgonfie credo servano solo se il manto è molto spesso. Altrimenti più strette sono meglio è
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT