sensore giri, sensore fase o sensore temperatura acqua queste sono le probabili cause del tuo difetto...Il meccanico dovrebbe riconoscere le anomalie lasciandogli la macchina il tempo di sfreddarsi!Volevo portare alla vostra attenzione il mio problema, con alfa 166 2.0 ts 05/2001...problema alla partenza,a freddo.In breve appena metto in moto, la macchina non accelera, ci vogliono circa 1-2 minuti prima che risponda alle mie sgasate!
Devo precisare che ho appena rifatto la testata (3/10 mm) e verificato la perfetta funzionalità dell'alternatore.
Dopo gli stenti in partenza, la macchina, raggiunta la temperatura ottimale va benino, anche se sento degli strappi durante l'accelerazione.
Secondo voi cosa può essere?
Le candele hanno 60.000km però percorsi in quasi 8 anni...
Potrebbe essere questo il problema?
Salve anche io ho problemi con la chiusura centralizzata la porta dx anteriore non riceve l'impulso del telecomando e compromette tutto volevo chiederti se hai risolto il tuo problema legato alla chiusura centralizzata ed eventualmente come Grazie IdilioOltre ai vari problemi con la chiusura centralizzata che pare siano d'obbligo nelle 166, ora mi capita che a volte la macchina non vuole saperne di partire, il motorino d'avviamento gira ma la macchina non si avvia se non a strappo, così quando capita devo trovare un'anima pia che mi tiri o spinga un po. Vi è successo? Cosa potrebbe essere? Purtroppo non capitando sempre, il meccanico non vede bene la causa e dovrebbe andare per tentativi peraltro costosi!!! Grazie per le risposte.