Pulizia valvola EGR e serbatoio recupero vapori d'olio Alfa 156 JTDm

johnQ4

Alfista principiante
1 Aprile 2008
560
17
26
42
Ro
Regione
Lazio
Alfa
156
Motore
1.9 mjet crosswagon Q4
Ciao alfisti... visto che le foto non si vedono più e qualcuno mi ha contattato facendomelo notare, vi riposto tutto il procedimento scusandomi per la mancanza (ultimamente sono UN POCHINO incasinato :grinser005: )

Per fare il lavoro servono una 13, una 10, una 8, una t25 torx, del liquido idoneo (io ho usato il sintoflon S7 :) e ve lo consiglio) e dei guanti...

la egr è quella evidenziata in rosso e il serbatoio dei vapori è evidenziato in giallo
img2.fotoalbum.virgilio.it_v_www1_3_335_33568_277680_egr2_vi.jpg


utilizziamo la 8 per togliere la piastrina che sorregge il tubo in gomma che va al serbatoio RVO, poi con la 10 togliamo le 4 viti che tengono salda la valvola EGR al flauto d'aspirazione e, successivamente, con la 13 togliamo le viti che tengono la flangia del tubo in arrivo dallo scarico.

fatto ciò la valvola è quasi libera... per toglierla del tutto basta sfilare lo spinotto
img4.fotoalbum.virgilio.it_v_www1_6_335_33568_277680_egr3_vi.jpg


adesso la valvola è bella libera
img2.fotoalbum.virgilio.it_v_www1_3_335_33568_277680_egr5_vi.jpg


notare la "mmunnezza" che dimora :mad:
img4.fotoalbum.virgilio.it_v_www1_6_335_33568_277680_egr7_vi.jpg

img1.fotoalbum.virgilio.it_v_www1_1_335_33568_277680_egr6_vi.jpg



con il torx t25 separiamo la parte elettrica da quella meccanica
img4.fotoalbum.virgilio.it_v_www1_6_335_33568_277680_egr8_vi.jpg


cmq mmunnezza a gogò
img3.fotoalbum.virgilio.it_v_www1_4_335_33568_277680_egr9_vi.jpg


questa è quella venuta via al momento...
img3.fotoalbum.virgilio.it_v_www1_5_335_33568_277680_egr10_vi.jpg



qui, la valvola pulita :D
io per velocizzare il lavoro ho usato un dremel...
img4.fotoalbum.virgilio.it_v_www1_6_335_33568_277680_egr11_vi.jpg


e qui un riepilogo ;)
img4.fotoalbum.virgilio.it_v_www1_6_335_33568_277680_egr12_vi.jpg



1 la torx t25
2 la 13
3 la 10
4 la 8
poi c'è il prodotto e le varie guarnizioni e vitarelle :eek:

per il montaggio... procedimento inverso :aktion086: :grinser005:


tornando al serbatoio recupero vapori olio, dato che non ci vuole nulla a smontarlo (basta un cacciavite piatto e far leva sotto al coperchio), ho tolto i residui condensati, dei vapori appunto, e ho richiuso...
3 minuti di lavoro ma evitiamo di mandare altra schifezza in circolo :grinser002:

img3.fotoalbum.virgilio.it_v_www1_5_335_33568_277680_recvapoli_vi.jpg


img3.fotoalbum.virgilio.it_v_www1_5_335_33568_277680_recvapoli1_vi.jpg


sperando di aver fatto cosa gradita :) :decoccio:

ps: dopo qualche tempo, ho tappato la valvola e poi rimappato facendo spegnere la spia (e non solo :aktion086: :aktion086: :aktion086: ) e a breve (visto che la mia Q4 non vuole lasciarmi :lol2: ) elimino tutto il circuito della valvola, dal collettore di scarico al flauto d'aspirazione, per far posto al tubo dell... vabbè, a cose fatte vi dico :grinser005:

se qualcuno vuole fare la flangia per tappare definitivamente l'egr può semplicemente prendere la guarnizione e ricopiarla su di un lamierino (magari in acciaio da 1mm) oppure "copiarlo" da qui sotto :p
img3.fotoalbum.virgilio.it_v_www1_4_335_33568_277680_flangiaegr_vi.jpg


ciao mitici
 
Ultima modifica da un moderatore:

stileo

Alfista principiante
5 Aprile 2008
131
1
19
55
PC
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
156
Motore
Crosswagon
Re: pulizia valvola egr e serbatoio recupero vapori d' olio jtdm

marò la MMunnezza.....me sa me sa che devodafarlo pure memedesimo
 

Airone

Super Alfista
12 Giugno 2007
912
280
126
VI
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 MA 150cv
Re: pulizia valvola egr e serbatoio recupero vapori d' olio jtdm

impressionate cosa c'era dentro!!! ma dopo quanti km era in queste condizioni?
 

johnQ4

Alfista principiante
1 Aprile 2008
560
17
26
42
Ro
Regione
Lazio
Alfa
156
Motore
1.9 mjet crosswagon Q4
Re: pulizia valvola egr e serbatoio recupero vapori d' olio jtdm

circa 85000
 

designferrara

Alfista principiante
16 Gennaio 2008
1,217
17
39
57
BS
Regione
Lombardia
Alfa
156 GTA
Motore
3.2 V6 Busso
Re: pulizia valvola egr e serbatoio recupero vapori d' olio jtdm

Ciao JohnQ4, i miei complimenti per come hai postato le spiegazioni!!!, molto bravo e chiaro :)
 

johnQ4

Alfista principiante
1 Aprile 2008
560
17
26
42
Ro
Regione
Lazio
Alfa
156
Motore
1.9 mjet crosswagon Q4
Re: pulizia valvola egr e serbatoio recupero vapori d' olio jtdm

:D :)
e siete fortunati che non parlo come magno... altrimenti riempirei il forum da solo :D
 

er-toni985

Alfista principiante
17 Febbraio 2008
38
0
6
38
Rm
Regione
Lazio
Alfa
156
Motore
jtd
Re: pulizia valvola egr e serbatoio recupero vapori d' olio jtdm

comlpimenti! ma io resto dell'idea di chiudere l'egr dato che l'egr adesso è pulita, ma hai provato a vedere all'interno del collettore!!!! scommetto che se lo vedi pulisci anche lui
 
ADVERTISEMENT

johnQ4

Alfista principiante
1 Aprile 2008
560
17
26
42
Ro
Regione
Lazio
Alfa
156
Motore
1.9 mjet crosswagon Q4
Re: pulizia valvola egr e serbatoio recupero vapori d' olio jtdm

@ designferrara
considerando quanto magno... vi blocco il forum :lol2:

@ er-toni985
ho dato un occhio al collettore e non ti dico la schifezza che ho cacciato... e cmq se l egr funziona bene (prima della mappa) non da problemi, anche se non tappata... poi sono impressioni oggettive :)
 

Pietro

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio ORO
4 Gennaio 2007
6,216
464
146
PD
Regione
Veneto
Alfa
159
Motore
2.0 JTDm
Altre Auto
alfetta 1.6 1^ e 2 serie
alfasud 1.5 TI
Giulietta 1.6
90 2.0 I.E.
75 1.8 INDY
155 2.0 i.e. Super
164 2.0 t.s. Super
156 1.9 JTD 16V. 140 cv
Re: pulizia valvola egr e serbatoio recupero vapori d' olio jtdm

Vedo invece che anche tu hai "nastrato" il manicotto dell'aspirazione. Cosa hai usato?
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT