Partendo dalla foto dell'Alfa Romeo 900 che era in servizio negli anni 60 in Valganna (da Varese verso il lago di Lugano) ho scoperto che è esistita una corposa produzione di Autobus e Filobus che è durata alcuni decenni a cavallo della seconda guerra mondiale
Da segnalare che in periodo di autarchia furono fatti dei bus a "gassogeno" ovvero il carburante era il gas sviluppato dalla combustione della legna in un enorme caldaia posta sul retro! :lol2:
Chissà se in qualche museo esiste ancora un autobus del biscione.
Vedendo le foto del filobus e le auto che lo circondano mi chiedo come ha fatto ad arrivare in servizio fino agli anni 80 a Napoli, in quelle condizioni poi... :lol2:
Comunque le versioni da turismo dei bus anni 50 erano troppo belle (mitico il Bus "cabrio") anche se chiaramente ispirate ad un certo gusto "barocco" importato dagli USA.