revisionare e restaurare Alfa GT 1300 Junior del 1974

giubalanka

Nuovo Alfista
29 Maggio 2008
4
0
1
36
RM
Regione
Lazio
Alfa
GT
Motore
1300 junior
Salve a tutti , dopo 15 anni di inattivita ho deciso di far rinascere questo gioiello!!!!
vorrei un po di informazioni, per esempio dove posso trovare i pezzi di ricambio per una macchina come questa?quali sono le fasi da seguire in un restauro?
premetto che la carrozzeria è perfetta e anche gli interni , l'unica cosa è tutta la parte meccanica che dopo 15 anni di sosta andra totalmente controllata.:smiley_029:
 

lybra

Alfista principiante
15 Ottobre 2006
1,336
15
39
RM
Regione
Lazio
Alfa
Alfetta GTV
Re: Alfa GT 1300 Junior 1974.......

vuoi revisionare la meccanica da solo oppure vuoi che ti consigliamo un posto dove andare?

PS: modificato titolo e spostato di sezione
 

giubalanka

Nuovo Alfista
29 Maggio 2008
4
0
1
36
RM
Regione
Lazio
Alfa
GT
Motore
1300 junior
Re: Alfa GT 1300 Junior 1974.......

vorrei restaurala io, solo che non ho la minima idea di dove posso trovare i vari pezzi che andranno sotituiti..
 

alfaste

Alfista principiante
16 Maggio 2008
30
1
9
pv
Regione
Lombardia
Alfa
147
Motore
2000 selespeed
Re: Alfa GT 1300 Junior 1974.......

vorrei restaurala io, solo che non ho la minima idea di dove posso trovare i vari pezzi che andranno sotituiti..

bravo , ottima intenzione....... ed auguri...
io ho appena terminato il restaro totale di un gt scalino del 1969... soddisfazione piena. e risultato ottimo; quindi ti consiglio pazienza, e ti auguro di trovare persone serie competenti ed oneste come è capitato a me.:decoccio:
 

lybra

Alfista principiante
15 Ottobre 2006
1,336
15
39
RM
Regione
Lazio
Alfa
Alfetta GTV
allora puoi consigliargli qualcuno....vero alfaste?
 

Sandro

Alfista principiante
23 Luglio 2006
774
10
19
XX
Regione
No Italy
Alfa
Motore
Wankel
Salve a tutti , dopo 15 anni di inattivita ho deciso di far rinascere questo gioiello!!!!

Benvenuto...:decoccio:

Scusate l'intrusione...:p

Voglio solo dire che il Gt 1300 Junior del 1974, sopranominato "unificato", e stato il modello prodotto in meno esemplari a confronto del "scalino", pero oggi il meno ricercato...

unificato sarebbe con il frontale a quatro fari, come quello delle 1750/2000 Gt veloce.

Buon forum...
 

giubalanka

Nuovo Alfista
29 Maggio 2008
4
0
1
36
RM
Regione
Lazio
Alfa
GT
Motore
1300 junior
una domanda.....secondo voi il motore va aperto per controllare le fasce elastiche ,cuscinetti ecc...o non c'è bisogno??
 

lybra

Alfista principiante
15 Ottobre 2006
1,336
15
39
RM
Regione
Lazio
Alfa
Alfetta GTV
il motore va aperto solo per controllare pistoni, bielle, cilindri, valvole e testata

ciao
 
ADVERTISEMENT

giubalanka

Nuovo Alfista
29 Maggio 2008
4
0
1
36
RM
Regione
Lazio
Alfa
GT
Motore
1300 junior
cosa devo controllare di questi componenti per capire se vanno sostituiti o no?
 

mauretto

Alfista Megalomane
2 Marzo 2008
3,123
663
176
to
Regione
Piemonte
Alfa
75
Motore
18 turbo qv
Beh bisogna vedere quanti km ha,quanto tempo il motore è stato fermo,se i carburatori sono ossidati,
se la hai già messa in moto,ci sono un mucchio di variabili da verificare,a distanza non si può dire su due piedi cosa fare o non fare,per revisionare un motore bisogna rivolgersi ad un'officina di rettifica che ha dei manuali con tutti i parametri specifici del motore in esame,ciò non toglie che puoi smontare completamente il motore,e con i pezzi in mano valutare lo stato delle cose,se però si accende e gira regolarmente sarebbe una spesa inutile esplodere il motore solo per vedere come è fatto,quello che puoi fare è la sostituzione dei cortechi di tenuta dell'albero motore e della guarnizione del coperchio punterie,dell'olio e del liquido di raffreddamento,il tutto dopo aver verificato che il motore una volta acceso giri bene,puoi ancora verificare la compressione dei cilindri con l'apposito strumento.........
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT