ciao a tutti, da quando ho comprato la Brera con il nuovo motore 2.0 mjdt ho iniziato la guerra con il dpf e le rigenerazioni..
accetto il dpf in quanto, teoricamente, l'auto inquina meno.. la cosa che però mi fa incavolare sono le rigenerazioni che iniziano 100m prima di arrivare a casa la sera.
Come letto nel forum non è consigliabile interrompere una rigenerazione, quindi mi trovo a girovagare per il paese come uno *****!!!!
Qui la mia domanda: è possibile decidere quando fare la rigenerazione?? esempio: intercettare la sonda che comanda la partenza della rigenerezione, capire il segnale che invia quando il filtro è pulito (un x voltaggio, amperaggio ecc..); quindi capito qual'è il segnale di filtro pulito io mando sempre quel segnale alla centralina con apposito strumento e leggo invece il segnale orginale del sensore con un display ecc.. quando vedo che il livello di intasamento raggiunge la zona rossa commuto il segnale e così la centralina di colpo legge filtro intasato e parte con la rigenerazione. La cosa positiva è che decido io quando commutare....
accetto il dpf in quanto, teoricamente, l'auto inquina meno.. la cosa che però mi fa incavolare sono le rigenerazioni che iniziano 100m prima di arrivare a casa la sera.
Come letto nel forum non è consigliabile interrompere una rigenerazione, quindi mi trovo a girovagare per il paese come uno *****!!!!
Qui la mia domanda: è possibile decidere quando fare la rigenerazione?? esempio: intercettare la sonda che comanda la partenza della rigenerezione, capire il segnale che invia quando il filtro è pulito (un x voltaggio, amperaggio ecc..); quindi capito qual'è il segnale di filtro pulito io mando sempre quel segnale alla centralina con apposito strumento e leggo invece il segnale orginale del sensore con un display ecc.. quando vedo che il livello di intasamento raggiunge la zona rossa commuto il segnale e così la centralina di colpo legge filtro intasato e parte con la rigenerazione. La cosa positiva è che decido io quando commutare....