Rimozione DPF e Mappatura JTDm2 - Domande e Risposte

Io l ho pagato 200 euro ma su internet
Costa un po di meno.prova a cercare su niba racing!
Grazie della dritta..su quel sito l'ho trovato a 140spedito... tu hai messo un 200celle o libero? ? Mi interessa per sapere se il suono cambia molto..
 
Grazie della dritta..su quel sito l'ho trovato a 140spedito... tu hai messo un 200celle o libero? ? Mi interessa per sapere se il suono cambia molto..
Ho montato il tubo diretto piu un doppio scarico della asso racing, se la guido in modo normale consuma di meno e non la senti molto,ma quando affondi il pedale la senti e come! Per non parlare della turbina!!! Quando parto piano piano sembra un jet in decollo!!!
 
Ho montato il tubo diretto piu un doppio scarico della asso racing, se la guido in modo normale consuma di meno e non la senti molto,ma quando affondi il pedale la senti e come! Per non parlare della turbina!!! Quando parto piano piano sembra un jet in decollo!!!
io ho intenzione di mettere il downpipe e basta...ma ho paura che il suono sia troppo diverso dall'originale e che dia nell'occhio..
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ok perfetto..quello che volevo.. grazie :)
 
Re: [Discussione Ufficiale] Rimozione DPF e Mappatura jtdm-2

Salve a tutti, volevo fare una domanda a chi ha già mappato la propria Giulietta: è successo a nessuno che dopo la mappatura la frizione slitti?
Prima andava tutto bene, ora se ad esempio sono in 3, 4 o 5 circa a 1600 giri, e magari devo fare un sorpasso, quando affondo l'acceleratore vedo l'ago dei giri che sale, ma sempre verso i 2500 giri e i 3200 giri si vede l'ago che per 1 secondo invece di salire scende, e si sente che l'auto "perde il tiro", per poi riprenderlo subito dopo... Ho notato che lo fa queste due volte ad ogni marcia se sto accelerando del tutto... Secondo voi è la frizione? Perchè un meccanico mi ha detto che le Giulietta montano frizioni già al limite della sopportazione, e basta una mappatura per andare oltre alla loro capacità. Un'erogazione non lineare è davvero fastidiosa :-( Il punto è che non riesco a capire se è davvero la frizione, o se sono i controlli che in qualche modo mi fanno questo effetto...


Ciao,
io avevo questo problema, quando aprivo i giri non salivano lineari ma ogni tanto la lancetta tornava giù... pensavo anche io che perdesse aderenza o sfrizionasse fino a quando proprio la macchina non andava quasi più e si è accesa la spia motore. In pratica ho avuto problemi con il sensore della turbina e mel'hanno sostituito, 200euro ma non dovrebbe centrare con la rimappa.
Poi altro problema che ho riscontrato, errore sul debimetro, mel'hanno sostituito senza risolvere e alla fine su mia decisione gli ho fatto cambiare le fascette del debimetro con fascette con vite e adesso non mi da più problemi.

Ora devo risolvere il problema del porta bagagli che non si apre .... che palle comunque un problema dietro l'altro!! due palle!!!
 
Re: [Discussione Ufficiale] Rimozione DPF e Mappatura jtdm-2

Ciao,
io avevo questo problema, quando aprivo i giri non salivano lineari ma ogni tanto la lancetta tornava giù... pensavo anche io che perdesse aderenza o sfrizionasse fino a quando proprio la macchina non andava quasi più e si è accesa la spia motore. In pratica ho avuto problemi con il sensore della turbina e mel'hanno sostituito, 200euro ma non dovrebbe centrare con la rimappa.
Poi altro problema che ho riscontrato, errore sul debimetro, mel'hanno sostituito senza risolvere e alla fine su mia decisione gli ho fatto cambiare le fascette del debimetro con fascette con vite e adesso non mi da più problemi.

Ora devo risolvere il problema del porta bagagli che non si apre .... che palle comunque un problema dietro l'altro!! due palle!!!
è una costante un problema dietro l'altro, comunque il difetto della frizione made in fiat è questo, sia doblò, sia bravo,croma ecc non tengono l'aumento dei cavalli
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto